AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   gamberetto passato a miglior vita :( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170941)

SunGlasses 05-05-2009 00:36

mmm non vorrei azzardare ma... il colore dell'esemplare deceduto è molto intenso... direi anche... "troppo"... o è una Sakura (una particolare selezione di Red Cherry ed anche abbastanza cara...) oppure sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci....
Hai per caso l'abitudine di fertilizzare o fondo fertile?

P.s.
le caridine comunque sono animaletti cui serve stare in branco, per molti motivi.... ti consiglio di tenerne almeno una decina... ma... occhio se concimi... rischi la strage! :-(

SunGlasses 05-05-2009 00:36

mmm non vorrei azzardare ma... il colore dell'esemplare deceduto è molto intenso... direi anche... "troppo"... o è una Sakura (una particolare selezione di Red Cherry ed anche abbastanza cara...) oppure sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci....
Hai per caso l'abitudine di fertilizzare o fondo fertile?

P.s.
le caridine comunque sono animaletti cui serve stare in branco, per molti motivi.... ti consiglio di tenerne almeno una decina... ma... occhio se concimi... rischi la strage! :-(

corradodiroma 05-05-2009 02:12

Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses
sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci....

scusa.. ma che relazione ci sarebbe tra la muta e i metalli?? o i metalli pesanti e il dopomuta?? non capisco -28d#


ciao

corradodiroma 05-05-2009 02:12

Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses
sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci....

scusa.. ma che relazione ci sarebbe tra la muta e i metalli?? o i metalli pesanti e il dopomuta?? non capisco -28d#


ciao

*Betty* 05-05-2009 08:15

Re: gamberetto passato a miglior vita :(
 
ciao corradoblucoral :-) e passo a risp
Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
dalle foto non si riesce a supporre nulla tranne che è molto adulta

perdonami, in che senso "molto" adulta? in fondo era piccolina, sarà stata un paio di cm al massimo ma forse la grandezza non c'entra http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif
Quote:

meglio sicuramente abbassarlo, ma per abbassarlo non fare cose che peggiorerebbero la situazione, cioè magari dopo hai il ph più basso ma l'acqua tossica.. mettendo chissà cosa.. a ph 8 le red cherry non muoiono
beh, tagliare l'acqua del pozzo con osmosica darebbe il risultato di abbassare il ph senza avere porcherie x la vasca?
Quote:

allevo anch'io cladophore, se non fertilizzi crescono l'anno del poi il giorno del mai, ma può essere che lui ne venda qualcuna ogni tanto.. e quindi il fertilizzante è quasi nullo, comunque se fosse stato un problema di fertilizzante sarebbero morte entrambi
già e spero di non arrivare stamattina in ufficio ed avere qualche bella sorpresa #07
cmq ho mandato un messaggio alla persona in questione, spero mi risponda quanto prima :-)
Quote:

prendi una pasticca a base di spirulina (di almeno 1 centimetro quadro o poco più) per pesci da fondo e poi goditi la scena, all'inizio non se la filano.. ma poi come l'assaggiano.. buona visione ;-)
provvederò ;-) ma gli fa bene per qualcosa in particolare?

@ SunGlasses
non credo proprio fosse una sakura, anche se li ho pagati un po' cari (3 € cad) penso sia un prezzo che ci sta per un negozio http://www.fantasygif.it/Smiles/Smil...smiles_349.gif
x il discorso "avvelenamento da metalli": non fertilizzo perchè so che non va bene x i gamberetti però ho fondo fertile, che cmq non sono mai andata a scoprire perchè non ho mai sradicato niente, ho solo ripiantato delle potature, ma se così il fondo rilascia qualcosa attraverso il ghiaino allora ho pensato male #07
è un po' che non faccio il test del ferro, acquistato dopo aver letto su un libro che le acque di pozzo sono notoriamente ricche di FE ma non so fino a quanto sia vero, cmq da me il ferro era nullo o pochissimo, ora non ricordo, ho il dato memorizzato cmq. posso ripetere il test appena vado in uff #36#
so che le caridine sono da tenere in + di 2 esemplari ma questa era una situazione provvisoria: è già nella lista della spesa da tempo l'acquisto nel mercatino ma visto che il cubo che avevo preso x delle red crystal è arrivato rotto (storia lunga..) ho rinviato l'acquisto così quando potrò, comprerò sia red cherry che red crystal e risparmierò un bel po' rispetto al negozio (che vende le crystal minimo a 10 euro cad)
ad ogni modo ecco una foto di loro 2 che pascolavano insieme e poi quello che è rimasto :-(
http://img355.imageshack.us/img355/6...cn2443c.th.jpg http://img162.imageshack.us/img162/8856/dscn3466.th.jpg
p.s. la macchia scura cosa può essere?

grazie ad entrambi :-)

edit
ho fatto i test che non avevo fatto sabato:
kh 8
gh 9
Fe 0
e cmq sto cercando l'altro gamberetto, da stamattina, mi giro verso la vasca ogni 5 min ma non lo riesco a vedere -20 speriamo bene...

*Betty* 05-05-2009 08:15

Re: gamberetto passato a miglior vita :(
 
ciao corradoblucoral :-) e passo a risp
Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
dalle foto non si riesce a supporre nulla tranne che è molto adulta

perdonami, in che senso "molto" adulta? in fondo era piccolina, sarà stata un paio di cm al massimo ma forse la grandezza non c'entra http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif
Quote:

meglio sicuramente abbassarlo, ma per abbassarlo non fare cose che peggiorerebbero la situazione, cioè magari dopo hai il ph più basso ma l'acqua tossica.. mettendo chissà cosa.. a ph 8 le red cherry non muoiono
beh, tagliare l'acqua del pozzo con osmosica darebbe il risultato di abbassare il ph senza avere porcherie x la vasca?
Quote:

allevo anch'io cladophore, se non fertilizzi crescono l'anno del poi il giorno del mai, ma può essere che lui ne venda qualcuna ogni tanto.. e quindi il fertilizzante è quasi nullo, comunque se fosse stato un problema di fertilizzante sarebbero morte entrambi
già e spero di non arrivare stamattina in ufficio ed avere qualche bella sorpresa #07
cmq ho mandato un messaggio alla persona in questione, spero mi risponda quanto prima :-)
Quote:

prendi una pasticca a base di spirulina (di almeno 1 centimetro quadro o poco più) per pesci da fondo e poi goditi la scena, all'inizio non se la filano.. ma poi come l'assaggiano.. buona visione ;-)
provvederò ;-) ma gli fa bene per qualcosa in particolare?

@ SunGlasses
non credo proprio fosse una sakura, anche se li ho pagati un po' cari (3 € cad) penso sia un prezzo che ci sta per un negozio http://www.fantasygif.it/Smiles/Smil...smiles_349.gif
x il discorso "avvelenamento da metalli": non fertilizzo perchè so che non va bene x i gamberetti però ho fondo fertile, che cmq non sono mai andata a scoprire perchè non ho mai sradicato niente, ho solo ripiantato delle potature, ma se così il fondo rilascia qualcosa attraverso il ghiaino allora ho pensato male #07
è un po' che non faccio il test del ferro, acquistato dopo aver letto su un libro che le acque di pozzo sono notoriamente ricche di FE ma non so fino a quanto sia vero, cmq da me il ferro era nullo o pochissimo, ora non ricordo, ho il dato memorizzato cmq. posso ripetere il test appena vado in uff #36#
so che le caridine sono da tenere in + di 2 esemplari ma questa era una situazione provvisoria: è già nella lista della spesa da tempo l'acquisto nel mercatino ma visto che il cubo che avevo preso x delle red crystal è arrivato rotto (storia lunga..) ho rinviato l'acquisto così quando potrò, comprerò sia red cherry che red crystal e risparmierò un bel po' rispetto al negozio (che vende le crystal minimo a 10 euro cad)
ad ogni modo ecco una foto di loro 2 che pascolavano insieme e poi quello che è rimasto :-(
http://img355.imageshack.us/img355/6...cn2443c.th.jpg http://img162.imageshack.us/img162/8856/dscn3466.th.jpg
p.s. la macchia scura cosa può essere?

grazie ad entrambi :-)

edit
ho fatto i test che non avevo fatto sabato:
kh 8
gh 9
Fe 0
e cmq sto cercando l'altro gamberetto, da stamattina, mi giro verso la vasca ogni 5 min ma non lo riesco a vedere -20 speriamo bene...

vinci_s79 05-05-2009 22:33

vedrai che si è nascosto bene ;-)

vinci_s79 05-05-2009 22:33

vedrai che si è nascosto bene ;-)

SunGlasses 05-05-2009 23:39

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses
sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci....

scusa.. ma che relazione ci sarebbe tra la muta e i metalli?? o i metalli pesanti e il dopomuta?? non capisco -28d#


ciao

Beh... sarà un caso... ma per quanto riguarda i miei Atya ho notato questo... i decessi (causati, ho scoperto dopo, dai metalli ed in particolare zinco) avvenivano dopo la muta....
Leggendomi chilometri di pagine su vari siti ho saputo che i metalli pesanti, ed in particolare proprio lo zinco, ma anche ferro e rame, rendono difficoltosa la muta e portano l'invertebrato alla morte... ma non ho ancora capito se sia perchè gli è più difficile liberarsi del vecchio esoscheletro e rimangono feriti nel farlo oppure se sia qualcosa che succede dopo... innescando un meccanismo per il quale il nuovo carapace s'indurisce in un tempo eccessivamente lungo...
Tornando al mio caso, avevo delle rocce prese in natura, che ho poi scoperto essere ricche di zinco :-( lo rilasciavano nell'acqua e da qui l'avvelenamento... una cosa particolare è che tutti i gamberi che trovavo morti o che sarebbero morti di lì a poco, apparivano di un bel rosso intenso, proprio come la caridina mostrata in foto :-(

SunGlasses 05-05-2009 23:39

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses
sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci....

scusa.. ma che relazione ci sarebbe tra la muta e i metalli?? o i metalli pesanti e il dopomuta?? non capisco -28d#


ciao

Beh... sarà un caso... ma per quanto riguarda i miei Atya ho notato questo... i decessi (causati, ho scoperto dopo, dai metalli ed in particolare zinco) avvenivano dopo la muta....
Leggendomi chilometri di pagine su vari siti ho saputo che i metalli pesanti, ed in particolare proprio lo zinco, ma anche ferro e rame, rendono difficoltosa la muta e portano l'invertebrato alla morte... ma non ho ancora capito se sia perchè gli è più difficile liberarsi del vecchio esoscheletro e rimangono feriti nel farlo oppure se sia qualcosa che succede dopo... innescando un meccanismo per il quale il nuovo carapace s'indurisce in un tempo eccessivamente lungo...
Tornando al mio caso, avevo delle rocce prese in natura, che ho poi scoperto essere ricche di zinco :-( lo rilasciavano nell'acqua e da qui l'avvelenamento... una cosa particolare è che tutti i gamberi che trovavo morti o che sarebbero morti di lì a poco, apparivano di un bel rosso intenso, proprio come la caridina mostrata in foto :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10970 seconds with 13 queries