![]() |
Quote:
parlando di NITRATI, volevo chiedere quale e' il valore massimo prima di rischi?? esempio NITRATI 15 sono pericolosi (test JBL reagente liqido) fino a che livelli possono arrivare prima di danneggiare i pesci?? grazie :-) |
Quote:
ciao |
bèh già 50mg/l mi sembra roba -05
non iniziano già ad essere tanti? e cmq se non ancora letali per i pesci (poverelli) anche le alghe sicuramente trovano terreno fertile! |
Quote:
|
Secondo il test askoll il limite,non allarmante è 15, anche se conosco persone che non hanno mai controllato i nitrati in vita loro.. durata di 3 ciclidi in 110litri? 3anni e mezzo!! #07 #07
|
Quote:
|
ciao scusate l'intrusione, ma cmq mi sembra strano che i nitari dell'acqua che cambi stanno a 3 mg mi sembra molto strano, a meno che non è osmosi ;-) ;-)
|
e cosa ci sarebbe di strano, ci sono fonti dalle quali sgorgano acque molto pure..............poi potrebbe essere d'osmosi, ma l'acqua d'osmosi dovrebbe avere no3 a zero..........
|
ma come mai i nitrati sono saliti così tanto? forse sarebbe il caso di utilizzare cannolicchi maggiormente porosi?
|
Ok, ora si sono stabilizzati intorno a 5mg/L, non è il massimo ma ci si può stare!!
Scusate, ma adesso quanto tempo ci vorrà per far andare via la filamentose (molto corte!) e quelle a pennello? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl