![]() |
maz6, dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15
|
maz6, dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15
|
maz6,
Esercizio interessante ma piuttosto macchinoso. Intanto spero che lo scalda acqua non sia elettrico...?? Mettiamo che il tuo sensore rilevi che sia il momento di iniziare a riscaldare, quindi: parte lo scalda acqua, la pompa inizia a far circolare l'acqua attraverso il circuito ai radiatori, il calore deve passare attraverso il vetro della sump...... #24 Poi il sensore rileva la temperatura di stacco, spegne la caldaia, la pompa continua a circolare per qualche secondo ma i radiatori continuano a dare caldo per diversi minuti... Hai idea dell'inerzia termica (o isteresi ) del circuito? Mi sà che avrai qualche problemino di controllo di temperatura |
maz6,
Esercizio interessante ma piuttosto macchinoso. Intanto spero che lo scalda acqua non sia elettrico...?? Mettiamo che il tuo sensore rilevi che sia il momento di iniziare a riscaldare, quindi: parte lo scalda acqua, la pompa inizia a far circolare l'acqua attraverso il circuito ai radiatori, il calore deve passare attraverso il vetro della sump...... #24 Poi il sensore rileva la temperatura di stacco, spegne la caldaia, la pompa continua a circolare per qualche secondo ma i radiatori continuano a dare caldo per diversi minuti... Hai idea dell'inerzia termica (o isteresi ) del circuito? Mi sà che avrai qualche problemino di controllo di temperatura |
Supercicci, sto pensando di realizzare questo progetto per risparmiare in energia, la caldaia sarà a GPL, per la gestione sto pensando di farla con Limulus, il fatto di passare il vetro della sump non penso sia un problema anche perchè i radiatori staranno a pochi cm. dal vetro e raggiungeranno una temperatura di circa 60#70°, il problema è proprio l'inerzia termica è questo che mi ha un pochino fermato, vedro come fare e aspetto consigli anche su questo!
Ciao salvatore. |
Supercicci, sto pensando di realizzare questo progetto per risparmiare in energia, la caldaia sarà a GPL, per la gestione sto pensando di farla con Limulus, il fatto di passare il vetro della sump non penso sia un problema anche perchè i radiatori staranno a pochi cm. dal vetro e raggiungeranno una temperatura di circa 60#70°, il problema è proprio l'inerzia termica è questo che mi ha un pochino fermato, vedro come fare e aspetto consigli anche su questo!
Ciao salvatore. |
Quote:
Per me non hai altra soluzione che pensare ad uno scambiatore da immergere nell'acqua, altrimenti dovresti controllare un'isteresi così ampia che ti darebbe troppe oscillazioni nel range voluto |
Quote:
Per me non hai altra soluzione che pensare ad uno scambiatore da immergere nell'acqua, altrimenti dovresti controllare un'isteresi così ampia che ti darebbe troppe oscillazioni nel range voluto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl