![]() |
ciao grigo ,qui a milano nel fiume adda è molto comune ,a brescia sicuramente lo puoi trovare nel fiume oglio .
per quanto riguarda quella che chiami salaria (il blennide d'acqua dolce che chimiamo normalmente cagnetta ) in acquario è bellissimo ma,come giustamente ti ha fatto notare macropodo ,è un pesce tremendo . anni fa le ho allevate in un 300 lt assieme a dei gamberi e in breve tempo li hanno accecati tutti -04 PS la prima volta che vengo a pescare dalle tue parti provo con il guadino a vedere se ci sono i rodeo e poi ti faccio sapere dove reperirli ;-) |
ciao grigo ,qui a milano nel fiume adda è molto comune ,a brescia sicuramente lo puoi trovare nel fiume oglio .
per quanto riguarda quella che chiami salaria (il blennide d'acqua dolce che chimiamo normalmente cagnetta ) in acquario è bellissimo ma,come giustamente ti ha fatto notare macropodo ,è un pesce tremendo . anni fa le ho allevate in un 300 lt assieme a dei gamberi e in breve tempo li hanno accecati tutti -04 PS la prima volta che vengo a pescare dalle tue parti provo con il guadino a vedere se ci sono i rodeo e poi ti faccio sapere dove reperirli ;-) |
comunque il rodeo amaro in acquario è stupendo,il l'ho allevato più volte ,ma non ho mai tentato la riproduzione.
oltretutto lo puoi allevare con ,ad esempio, le scardole coda rossa che danno molto movimento all'acquario |
comunque il rodeo amaro in acquario è stupendo,il l'ho allevato più volte ,ma non ho mai tentato la riproduzione.
oltretutto lo puoi allevare con ,ad esempio, le scardole coda rossa che danno molto movimento all'acquario |
wow angelo p !!! Sei uno che si trova i pesci ovunque e a qualunque costo un, po' anche io !! Comunque darò una sbirciatina nell'Oglio per vedere un po' cghe c'è giu . Cosa posso usare per pescarci li con successo ??? Ho un bilancino ho un guadino a maglie non troppo grandi . ( l'amo preferisco non usarlo )
|
wow angelo p !!! Sei uno che si trova i pesci ovunque e a qualunque costo un, po' anche io !! Comunque darò una sbirciatina nell'Oglio per vedere un po' cghe c'è giu . Cosa posso usare per pescarci li con successo ??? Ho un bilancino ho un guadino a maglie non troppo grandi . ( l'amo preferisco non usarlo )
|
sicuramente il bilancino è meglio ,però attenzione !!! devi avere la licenza di pesca altrimenti quei rodeo ti vengono a costare un capitale :-D
se abiti sulla bassa bresciana (per intenderci ,verso Cremona )li prendi sicuramente ,altrimenti fatti vivo che vediamo cosa si può fare per reperirli ;-) |
sicuramente il bilancino è meglio ,però attenzione !!! devi avere la licenza di pesca altrimenti quei rodeo ti vengono a costare un capitale :-D
se abiti sulla bassa bresciana (per intenderci ,verso Cremona )li prendi sicuramente ,altrimenti fatti vivo che vediamo cosa si può fare per reperirli ;-) |
ok il piano Bitterlin è fallito . Non sono riuscito a trovarne ... -20 Ma in compenso ho dedicato il mio acqurio a ricreare il fondo del lago e devo dire che mi è riuscito benissimo.
Per ora in vasca ho : 2 pesci sole di medio-piccole dimensioni e 2 salaria fluviatilis ( o bavosa d'acqua dolce ). Il mio problema è che per ora non posso sifonare il fondo perchè ha appena piantato delle piccole vallisneria spiralis che si s6trapperebbero subito e lo sporco non so come toglierlo . Che pulitore posso inserire in un acquario di questo tipo che faccia parte del biotopo ??? |
più che un pulitore ci vorrebbe un frugolatore che ti muove il fondo .
escluderei il barbo che soffre l'acqua calda ... direi il gobione ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl