![]() |
Su consiglio del negoziante ho preso la zeolite e l'ho messa nella pompa.Ho fatto bene?
|
Su consiglio del negoziante ho preso la zeolite e l'ho messa nella pompa.Ho fatto bene?
|
samo.sax, due filtri? zeolite?
nel filtro dovresti avere degli elementi ceramici (cannolicchi) oppure delle sfere (bioballs), delle spugne e/o della lana di perlon... i carboni attivi o eventuali spugne a carboni attivi è meglio non tenerli, visto che il carbone va usato solo in certi casi... di preciso tu cosa hai? cosa hai sostituito e cosa hai pulito? #24 hai dato un'occhita alle guide? #24 |
samo.sax, due filtri? zeolite?
nel filtro dovresti avere degli elementi ceramici (cannolicchi) oppure delle sfere (bioballs), delle spugne e/o della lana di perlon... i carboni attivi o eventuali spugne a carboni attivi è meglio non tenerli, visto che il carbone va usato solo in certi casi... di preciso tu cosa hai? cosa hai sostituito e cosa hai pulito? #24 hai dato un'occhita alle guide? #24 |
samo.sax, a parte il fatto che di zeolite esistono diversi tipi finalizzati a diverse funzioni, ma quella più comune, che si usa in acquario è un prodotto molto efficiente. E' capace di assorbire l'ammoniaca/ammonio e così ridurre drasticamente i nitriti. Il difetto è che sopprimendo ammonio/ammoniaca che è l'alimento primario dei batteri che consentono di far maturare il filtro, quest'ultimo non maturerà e nel momento in cui toglierai la zeolite, probabilmente, ripartirà la maturazione con un nuovo picco dei nitriti oppure, se la terrai sempre, il filtro non maturerà mai ;-)
Diciamo che è un ottimo prodotto per le emergenze, ma non risolve il problema ;-) |
samo.sax, a parte il fatto che di zeolite esistono diversi tipi finalizzati a diverse funzioni, ma quella più comune, che si usa in acquario è un prodotto molto efficiente. E' capace di assorbire l'ammoniaca/ammonio e così ridurre drasticamente i nitriti. Il difetto è che sopprimendo ammonio/ammoniaca che è l'alimento primario dei batteri che consentono di far maturare il filtro, quest'ultimo non maturerà e nel momento in cui toglierai la zeolite, probabilmente, ripartirà la maturazione con un nuovo picco dei nitriti oppure, se la terrai sempre, il filtro non maturerà mai ;-)
Diciamo che è un ottimo prodotto per le emergenze, ma non risolve il problema ;-) |
MI spiego meglio. Il mio filtro è fatto cosi.Una parte che si sostituisce che esternemente è fatta di una lana nera e dentro ha delle pietruzze.poi ho un filtro che si lava ed è di un materiale sintetico molto poroso blu.infine ho la pompa che al suo interno ha un vano per poterci mettere qualcosa.io ci ho messo la zeolite.Non so che tipo di zeolite sia.sulla scatola c'è solo scritto zeolite e dice che serve per ridurre l'ammoniaca e i fosfati.Purtroppo è unìemergenza, per questo l'ho presa.penso magari di ridurla gradualmente continuando a mettere i batteri in modo da evitare un altro picco di nitriti.intanto il maschio di colisa l'ho ridato al negoziante, gli altri mi sembrano resistenti.che dite?che proponete?
Grazie a tutti per i consigli! A presto ps: dev prendere i cannolicchi o simili?? |
MI spiego meglio. Il mio filtro è fatto cosi.Una parte che si sostituisce che esternemente è fatta di una lana nera e dentro ha delle pietruzze.poi ho un filtro che si lava ed è di un materiale sintetico molto poroso blu.infine ho la pompa che al suo interno ha un vano per poterci mettere qualcosa.io ci ho messo la zeolite.Non so che tipo di zeolite sia.sulla scatola c'è solo scritto zeolite e dice che serve per ridurre l'ammoniaca e i fosfati.Purtroppo è unìemergenza, per questo l'ho presa.penso magari di ridurla gradualmente continuando a mettere i batteri in modo da evitare un altro picco di nitriti.intanto il maschio di colisa l'ho ridato al negoziante, gli altri mi sembrano resistenti.che dite?che proponete?
Grazie a tutti per i consigli! A presto ps: dev prendere i cannolicchi o simili?? |
samo.sax, se leggi le guide che ti ha postato |GIAK|, sicuramente capirai da solo che così il filtro non potrà mai funzionare bene... purtroppo è così. I pesci là dentro molto probabilmente non resisteranno, anche perchè l'ambiente è piccolo ed inadatto a loro.
Questo è il tuo filtro giusto? puoi spiegarci meglio cosa e come hai messo i materiali? http://www.newa.it/files/200510212000320.M30_prest.jpg |
samo.sax, se leggi le guide che ti ha postato |GIAK|, sicuramente capirai da solo che così il filtro non potrà mai funzionare bene... purtroppo è così. I pesci là dentro molto probabilmente non resisteranno, anche perchè l'ambiente è piccolo ed inadatto a loro.
Questo è il tuo filtro giusto? puoi spiegarci meglio cosa e come hai messo i materiali? http://www.newa.it/files/200510212000320.M30_prest.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl