AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Caridina japponica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170334)

corradodiroma 01-05-2009 01:45

Quote:

Originariamente inviata da silvia c
Se voglio metterle con i carassi forse è meglio se aumento il numero almeno a 5, mi par di capire che si fanno coraggio in gruppo.

nella sezione crostacei in alto c'è già un post dove poter parlare della convivenza tra crostacei e pesci,
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242581
io quella con i pesci rossi te la sconsiglio


ciao

corradodiroma 01-05-2009 01:45

Quote:

Originariamente inviata da silvia c
Se voglio metterle con i carassi forse è meglio se aumento il numero almeno a 5, mi par di capire che si fanno coraggio in gruppo.

nella sezione crostacei in alto c'è già un post dove poter parlare della convivenza tra crostacei e pesci,
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242581
io quella con i pesci rossi te la sconsiglio


ciao

silvia c 01-05-2009 11:26

Si un po' di dubbio ce l'ho. Le lascio a girare da sole e vedo un po' come vivono senza interferenze di altre specie,anche perchè non ne so praticamente nulla; la mia idea per il 20 lt era di trasformarlo in un salmastro leggero per provare la riproduzione delle clithon corona e ora che ci sono le caridine ho fermato tutto fino a che non capisco qualcosa in + delle loro esigenze. Le alghe dei carassi le curo con l'acqua ossigenata per ora. Grazie per la segnalazione ora mi leggo anche questo. :-)

silvia c 01-05-2009 11:26

Si un po' di dubbio ce l'ho. Le lascio a girare da sole e vedo un po' come vivono senza interferenze di altre specie,anche perchè non ne so praticamente nulla; la mia idea per il 20 lt era di trasformarlo in un salmastro leggero per provare la riproduzione delle clithon corona e ora che ci sono le caridine ho fermato tutto fino a che non capisco qualcosa in + delle loro esigenze. Le alghe dei carassi le curo con l'acqua ossigenata per ora. Grazie per la segnalazione ora mi leggo anche questo. :-)

silvia c 03-05-2009 09:46

Una ha fatto la muta... incredibile c'era proprio tutto anche il rivestimeto degli occhi e le antenne. :-) Ho preso un ciuffo di alghe verdi lunghe che ho in una vaschetta fuori al sole e l'ho messo in acquario. 2 giorni senza guardarlo e ora ci si sono attaccate e ci danno di chela di brutto.
Hanno una riga bianca sulla schiena e data la limpidezza dell'acqua è percepibile una colorazione appena rosata del corpo anche se è trasparente, ma proprio non vedo sacche di uova. Andrò a cercare le femmine. Belli gli articoli, li stò ancora leggendo, se le mie come pare sono japponica producono larve filtratrici, quindi si possono nutrire come gli organismi tipo dafnie e artemie? Cioè con lievito di birra o alga spirulina o è una stupidata?

silvia c 03-05-2009 09:46

Una ha fatto la muta... incredibile c'era proprio tutto anche il rivestimeto degli occhi e le antenne. :-) Ho preso un ciuffo di alghe verdi lunghe che ho in una vaschetta fuori al sole e l'ho messo in acquario. 2 giorni senza guardarlo e ora ci si sono attaccate e ci danno di chela di brutto.
Hanno una riga bianca sulla schiena e data la limpidezza dell'acqua è percepibile una colorazione appena rosata del corpo anche se è trasparente, ma proprio non vedo sacche di uova. Andrò a cercare le femmine. Belli gli articoli, li stò ancora leggendo, se le mie come pare sono japponica producono larve filtratrici, quindi si possono nutrire come gli organismi tipo dafnie e artemie? Cioè con lievito di birra o alga spirulina o è una stupidata?

corradodiroma 03-05-2009 16:01

Quote:

Originariamente inviata da silvia c
Belli gli articoli, li stò ancora leggendo, se le mie come pare sono japponica producono larve filtratrici, quindi si possono nutrire come gli organismi tipo dafnie e artemie? Cioè con lievito di birra o alga spirulina o è una stupidata?

con i lieviti te lo sconsiglio, si allevano per ben con phitoplancton vivo, niente polveri o roba da sciogliere, perchè non funziona


ciao

corradodiroma 03-05-2009 16:01

Quote:

Originariamente inviata da silvia c
Belli gli articoli, li stò ancora leggendo, se le mie come pare sono japponica producono larve filtratrici, quindi si possono nutrire come gli organismi tipo dafnie e artemie? Cioè con lievito di birra o alga spirulina o è una stupidata?

con i lieviti te lo sconsiglio, si allevano per ben con phitoplancton vivo, niente polveri o roba da sciogliere, perchè non funziona


ciao

silvia c 04-05-2009 10:55

Grasssie. :-)) ho dato una lettura veloce, ho capito forse uno dei motivi per cui lo sconsigli con i carassi, ph e kh?? Deve essere davvero bello se uno a posto per maturarlo bene.

silvia c 04-05-2009 10:55

Grasssie. :-)) ho dato una lettura veloce, ho capito forse uno dei motivi per cui lo sconsigli con i carassi, ph e kh?? Deve essere davvero bello se uno a posto per maturarlo bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12028 seconds with 13 queries