![]() |
mi raccomando voglio vedere le tue ludwige...sono piante spettacolari...
|
che tipi di echinodorus hai in vasca? (l'ho appena vista!) e che praticello è quello? aciculari?
... per le echino te lo chiedo xkè mi hanno regalato una echinodorus ma credo che è una specie che rimane bassa...anche quella te la farò vedere...ma tu che specie tieni in vasca? |
un'ultima cosa sempre OT le echinodorus (quelle alte che escono dalla vasca e per esempio la ozelot basta 2x18watt su 70 netti? )
|
ehmm...quella foto risale a quelche secolo fà...adesso l'acquario è molto diverso...
le echino le ho eliminate comunque c'erano due barthy a destra davanti al sasso e una osiris nel centro della vasca...erano diventante tutte due enormi occupavano troppo spazio... :-) x il praticello si è eleocharis acicularis...adesso è stata sostituita dalla calli...mentre l'eleocharis è rimasta in minor quantità più sullo sfondo davanti alle piante a stelo... anche a me fa letteralmente impazzire la "cuba"...me ne sono innamorato...presto farò foto anche se l'ho potata settimana scorsa (tolto la pianta madre e ripiantato le cime)e quindi non è ancora molto grossa... x la echino bassa dovrebbe essere tenellus... :-) |
no non è tenellus...capperi la conosco la tenellus...è una pianta...vabbè ti devo fare una foto se no nn riesco a spiegarla...ma si riproducono le echino? (esclusa la tenellus...)
|
x la domanda di prima che non avevo visto...penso di si...se messe in piena luce...non so se influenza la luce nel fatto di fare foglie che escono dalla vasca...cmq la ozelot mica esce dalla vasca... :-)
l'unica che mi viene in mente abbastanza piccola e che si riproduce come il tenellus x stoloni è l'angustifolius... le altre invece si riproducono o con un getto (non so il nome scientifico) che parte dalla base della pianta ed ha alla fine il fiore, e a ogni internodo si forma una nuova piantina...oppure x la formazione di piante avventizie sul rizoma... :-) |
Qualcuno sta parlando di Echino e non mi chiama ?!?!?!!?
Quote:
Comunque più "bassa" è la luce più tendono a crescere..... ;-) Riproduzione......quoto mark87, le specie più piccole, e aggiungo anche quadricostatus, stolonano tipo le Crypto, quelle più grandi in condizioni ottimali formano il cosiddetto "scapo fiorifero", che come dice il nome porta i fiori.... Se i nodi dei fiori restano sotto il livello dell'acqua si sviluppano anche le piantine avventizie, che a tempo debito si possono staccare e trapiantare.... Ho notato che è più facile che accada quando la luce non è molto intensa.... Inoltre, come giustamente osserva Mark87, in alcuni casi, soprattutto piante grosse, si possono formare anche delle piante figlie dal rizoma della pianta madre. Personalmente questo mi è capitato solo con le parviflorus.... :-)) Domande ? :-)) Comunque mi avete incuriosito con la "Cuba"...... Uffi, come sta con l'eusteralis ? |
-''in alcuni casi, soprattutto piante grosse, si possono formare anche delle piante figlie dal rizoma della pianta madre.
Personalmente questo mi è capitato solo con le parviflorus.... :-]'' A me è capitato proprio con l'Echinodorus ''Ozelot'' (o ''Rosé'', non sono mai riuscito a togliermi questo dubbio..... #23 ) : mi formava sempre scapi fioriferi con fiori e piante avventizie (anche fuori dall'acqua). Poi quando ha smesso di fiorire (dopo 6 anni), ha cominciato a produrre nuove piante dal rizoma (lungo 10#12cm e con un diametro di 1-2cm). |
Quote:
cmq ho potato le altre, ho tolto una pianta adulta e mi son trovato uno spazio in piena luce per metterci questa bellissima pianta...(anche se da te aspetto ancora la grandulosa :-)) .... cmq per te è normale che le foglie si comportano in questo modo? a presto le foto...tra oggi e domani levo il filtro interno (sono 10 giorni che girano assieme e travaserò con molta cura i cannolicchi presenti nel vecchio e li metto in quello nuovo...) farò una decespugliata e vi presenterò la vasca dopo un po di restyling... |
a me è successo con la barthy...nella foto del profilo sono madre e figlia... :-)
la cuba è a dir poco spettacolare... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl