AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   DOMANDA FILTRAGGIO CON TORBA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169827)

GigiMNfish 29-04-2009 11:58

hai ragione :-)

GigiMNfish 29-04-2009 11:58

hai ragione :-)

Franzl1980 01-05-2009 11:42

Scusate...
E quindi il filtraggio con torba influisce esclusivamente su KH e PH. (o sbaglio?)
Se escludiamo l'utilizzo di acqua di osmosi, c'è un modo per abbassare il GH?

Franzl1980 01-05-2009 11:42

Scusate...
E quindi il filtraggio con torba influisce esclusivamente su KH e PH. (o sbaglio?)
Se escludiamo l'utilizzo di acqua di osmosi, c'è un modo per abbassare il GH?

Perry Cox 04-05-2009 13:08

Quote:

Se escludiamo l'utilizzo di acqua di osmosi, c'è un modo per abbassare il GH?

si, inserire molte lumache o un grandissimo numero di piante.
Il Gh è formato esclusivamente da ioni calcio e magnesio. I gasteropodi utilizzano molto calcio, mentre le piante, molto magnesio.
perry

Perry Cox 04-05-2009 13:08

Quote:

Se escludiamo l'utilizzo di acqua di osmosi, c'è un modo per abbassare il GH?

si, inserire molte lumache o un grandissimo numero di piante.
Il Gh è formato esclusivamente da ioni calcio e magnesio. I gasteropodi utilizzano molto calcio, mentre le piante, molto magnesio.
perry

JeFFo 04-05-2009 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Quote:

Intendevo dire che all' alzarsi di ph e kh aumenta anche il gh.

Perché?

Potrei inserire in vasca 100g di potassio idrogenocarbonato (bicarbonato), aumentando in questo modo il PH, il KH ma lasciando assolutamente invariato il GH.

Il GH è costituito solo da ioni calcio e magnesio ed è abbastanza indifferente sia al PH che al KH.


Ciao,
perry

impossibile non quotare
sto fatto del gh e durezza totale spesso si trova sbagliato pure sui libri ove si fa riferimento alla durezza totale e al carbonato di calcio...
l'esempio classico di questa confusione è in alcuni laghi africani che hanno il kh più elevato del gh...

JeFFo 04-05-2009 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Quote:

Intendevo dire che all' alzarsi di ph e kh aumenta anche il gh.

Perché?

Potrei inserire in vasca 100g di potassio idrogenocarbonato (bicarbonato), aumentando in questo modo il PH, il KH ma lasciando assolutamente invariato il GH.

Il GH è costituito solo da ioni calcio e magnesio ed è abbastanza indifferente sia al PH che al KH.


Ciao,
perry

impossibile non quotare
sto fatto del gh e durezza totale spesso si trova sbagliato pure sui libri ove si fa riferimento alla durezza totale e al carbonato di calcio...
l'esempio classico di questa confusione è in alcuni laghi africani che hanno il kh più elevato del gh...

Goose 04-05-2009 19:01

come non si fa a quotare -69 -69 -69
bene bene saggio perry #e52 #e52 #e52 ..
(non cosi vecchio però #19 #19 )

Goose 04-05-2009 19:01

come non si fa a quotare -69 -69 -69
bene bene saggio perry #e52 #e52 #e52 ..
(non cosi vecchio però #19 #19 )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07271 seconds with 13 queries