![]() |
#36# #36# #36#
|
sono quelli venduti anche come aequidens maronii ?
|
sono quelli venduti anche come aequidens maronii ?
Si , ma il genere ha avuto circa quattro - cinque revisioni negli ultimi tempi ! Mandi Massi |
sn davvero carini ^_^
|
belli vero?
si si.. sono proprio belli..
Allora posso metterli coi discus senza problemi? Bene bene grazie ancora a tutti ciao k |
Io ho avuto i Maronii per un po' di tempo e confermo che sono ciclidi molto tranquilli e timidi.... perņ non metterei la mano sul fuoco su una convivenza con i Discus.
Innanzitutto i Maronii andrebbero tenuti a 25#26 gradi, ma probabilmente si adattano bene anche alle temperature dei discus. Loro amano stazionare praticamente sul fondo dell'acquario, una zona di solito poco frequentata dai discus. I miei dubbi riguardano il periodo riproduttivo.. ho visto esemplari di Maronii in vasca diventare molto grossi, anche attorno ai 15 centimetri e se per tua s-fortuna si forma una coppia ho paura che diventerebbero un po' troppo territoriali per i discus. |
Quote:
Scherzi a parte in natura in genere rimangono sui 7/8 cm.. Ciao Enrico |
Somigliano a degli Apistogramma obesi... senza offesa. Secondo me possono stare con i discus
|
altra domanda..
potrebbero stare con una coppia di agazzisi?
premesso che la vasca č di 150 cm.. e ci sono anche 9 discus ciao e grazie |
Re: altra domanda..
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl