AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   problema ai vetri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169719)

Duilio 26-04-2009 17:46

Quote:

con il ph minus ??
Ma stefano!!, il ph minus non incide a livello molecolare, quello che intendevo dire è che mi è capitato quando ero alle prime armi, che molto esagerando con un correttore di ph, mi è successa la stessa cosa!! cioè mi si è formata una pellicola calcarea su tuti i vetri, probabilmente provocata dalla reazione della dose esagerata di correttore. Per livello molecolare si intende semplicemente che non si tratta di pellicola, quindi non asportabile. Dai da te non me lo aspettavo!!! :-D :-D

Duilio 26-04-2009 17:46

Quote:

con il ph minus ??
Ma stefano!!, il ph minus non incide a livello molecolare, quello che intendevo dire è che mi è capitato quando ero alle prime armi, che molto esagerando con un correttore di ph, mi è successa la stessa cosa!! cioè mi si è formata una pellicola calcarea su tuti i vetri, probabilmente provocata dalla reazione della dose esagerata di correttore. Per livello molecolare si intende semplicemente che non si tratta di pellicola, quindi non asportabile. Dai da te non me lo aspettavo!!! :-D :-D

nanni87 26-04-2009 18:39

la prova della lametta la faro...
tuttavia ne grattando con le unghia ne grattando con la lana di perlon ho mai avuto cambiamenti...le "impronte" dov'erano sono...


non so se notate ma in certi punti sembra come se su un vetro appannato si passa un dito...tutto intorno rimane appannato mentre dove si è passato il dito no

nanni87 26-04-2009 18:39

la prova della lametta la faro...
tuttavia ne grattando con le unghia ne grattando con la lana di perlon ho mai avuto cambiamenti...le "impronte" dov'erano sono...


non so se notate ma in certi punti sembra come se su un vetro appannato si passa un dito...tutto intorno rimane appannato mentre dove si è passato il dito no

Stefano s 26-04-2009 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Duilio
Quote:

con il ph minus ??
Ma stefano!!, il ph minus non incide a livello molecolare, quello che intendevo dire è che mi è capitato quando ero alle prime armi, che molto esagerando con un correttore di ph, mi è successa la stessa cosa!! cioè mi si è formata una pellicola calcarea su tuti i vetri, probabilmente provocata dalla reazione della dose esagerata di correttore. Per livello molecolare si intende semplicemente che non si tratta di pellicola, quindi non asportabile. Dai da te non me lo aspettavo!!! :-D :-D

la mia perplessita' infatti era quella che la cosa mi sembrava una ST#####A !! ;-) ;-)

proprio x quello !!!

comunque se si tratta di una pellicola.. con una lametta puo' essere asportata... sempre se di quello si tratta...

sinceramente non mi e' mai successo...
comunque e' anche strano che ti si formi una pellicola cosi' coriacea...

a te in quanto tempo si e' formata ??

Stefano s 26-04-2009 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Duilio
Quote:

con il ph minus ??
Ma stefano!!, il ph minus non incide a livello molecolare, quello che intendevo dire è che mi è capitato quando ero alle prime armi, che molto esagerando con un correttore di ph, mi è successa la stessa cosa!! cioè mi si è formata una pellicola calcarea su tuti i vetri, probabilmente provocata dalla reazione della dose esagerata di correttore. Per livello molecolare si intende semplicemente che non si tratta di pellicola, quindi non asportabile. Dai da te non me lo aspettavo!!! :-D :-D

la mia perplessita' infatti era quella che la cosa mi sembrava una ST#####A !! ;-) ;-)

proprio x quello !!!

comunque se si tratta di una pellicola.. con una lametta puo' essere asportata... sempre se di quello si tratta...

sinceramente non mi e' mai successo...
comunque e' anche strano che ti si formi una pellicola cosi' coriacea...

a te in quanto tempo si e' formata ??

nanni87 26-04-2009 19:27

avete presente quando si graffia la lente di un paio di occhiali con antiriflesso?
l'effetto è quello....
#07 #07

purtroppo la wave sta facendo i capricci...non so se sia colpa della sezione della mia provincia ma hanno detto che puo entrare in assistenza ma cosi ancora non è stato...e da un mese è cosi...

a fine settimana chiamo l'azienda madre e vedo cosa mi dicono...

nanni87 26-04-2009 19:27

avete presente quando si graffia la lente di un paio di occhiali con antiriflesso?
l'effetto è quello....
#07 #07

purtroppo la wave sta facendo i capricci...non so se sia colpa della sezione della mia provincia ma hanno detto che puo entrare in assistenza ma cosi ancora non è stato...e da un mese è cosi...

a fine settimana chiamo l'azienda madre e vedo cosa mi dicono...

Duilio 26-04-2009 22:45

Quote:

sempre se di quello si tratta...
Esattamente!! ;-)
Quote:


a te in quanto tempo si e' formata
Intanto non era ph minus ma un prodotto analogo credo della prodac, comunque ricordo che erano dei barilotti da 1/2 litro il contenuto andava miscelato ed era necessario abbassare il ph in maniera molto graduale, una volta facendo una vasca nuova andando contro i consigli ho immesso tutta la dose necessaria alle mie esigenze ( da ph 8 a 6,8 ). il risultato è stato appunto che il giorno dopo tutte le sostanze calcaree si sono attaccate ai vetri formando una pellicola dura.
é chiaro che non è detto che sia questo il caso; mi sono limitato a consigliare di fare una prova con la lametta!!!! ;-)

Duilio 26-04-2009 22:45

Quote:

sempre se di quello si tratta...
Esattamente!! ;-)
Quote:


a te in quanto tempo si e' formata
Intanto non era ph minus ma un prodotto analogo credo della prodac, comunque ricordo che erano dei barilotti da 1/2 litro il contenuto andava miscelato ed era necessario abbassare il ph in maniera molto graduale, una volta facendo una vasca nuova andando contro i consigli ho immesso tutta la dose necessaria alle mie esigenze ( da ph 8 a 6,8 ). il risultato è stato appunto che il giorno dopo tutte le sostanze calcaree si sono attaccate ai vetri formando una pellicola dura.
é chiaro che non è detto che sia questo il caso; mi sono limitato a consigliare di fare una prova con la lametta!!!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12240 seconds with 13 queries