![]() |
Quello rosso è sicuramente un procambarus glarkii (come scrisse un altro utente.... alias... FLAGELLO DI DIO!!!) ho un dubbio sull'altro, con colorazione tendente al blu, ma dovrebbe essere un clarkii anche quello, tra l'altro.... UN BEL gamberozzo... colorazione notevole!
Però... note dolenti... come ti hanno detto richiedono grandi spazi e non a caso... messi allo stretto si ammazzano più che volentieri, anche nel caso di una coppia, come la tua, se ci fai caso le chele sono diverse e questo indica che sono una coppia sessata M/F, ed aggiungerei che tra breve saranno anche pronti a riprodursi, visti i colori e le dimensioni..... taglia adulta circa 12/14 Cm a seconda del sesso, mangiano qualunque cosa: vegatale e/o animale, viva o morta.... compresi esemplari più deboli della propria specie.... Per una coppia simile consiglio MINIMO 80 litri o una vasca di almeno 60 Cm RIGOROSAMENTE COPERTA perchè amano passeggiare all'esterno e rischi di trovarli nel frigo che pasteggiano col cacciatorino che tenevi da parte! :-)) ;-) Sporcano molto, quindi serve un filtraggio sovradimensionato. Per alimentarli..... qualunque cosa.... più vari la dieta e meglio crescono, ogni tanto zucchine, peperoni e spinaci appena scottati li fanno impazzire. Una o due volte alla settimana un gambero o un mollusco (di quelli surgelati delle vaschette per risotti o freschi, ma se surgelati sciacquali bene per evitare residui chimici e conservanti...) .... pastiglie da fondo a base vegetale alternate a pastiglie per ciclidi. Oppure uno dei tanti prodotti appositi per gamberi, ottimi il crab cuisine ed il novoprawn ;-) Ma... in tutti i casi, se non vuoi rischiare di rimanere solo con un esemplare.... mettili in una vasca grande... e niente pesci, gli serviresti un bel pranzetto! Per darti un'idea di cosa sono capaci digita procambarus nella ricerca su youtube e stupisciti! O... rabbrividisci... a seconda del filmato! :-)) |
Quello rosso è sicuramente un procambarus glarkii (come scrisse un altro utente.... alias... FLAGELLO DI DIO!!!) ho un dubbio sull'altro, con colorazione tendente al blu, ma dovrebbe essere un clarkii anche quello, tra l'altro.... UN BEL gamberozzo... colorazione notevole!
Però... note dolenti... come ti hanno detto richiedono grandi spazi e non a caso... messi allo stretto si ammazzano più che volentieri, anche nel caso di una coppia, come la tua, se ci fai caso le chele sono diverse e questo indica che sono una coppia sessata M/F, ed aggiungerei che tra breve saranno anche pronti a riprodursi, visti i colori e le dimensioni..... taglia adulta circa 12/14 Cm a seconda del sesso, mangiano qualunque cosa: vegatale e/o animale, viva o morta.... compresi esemplari più deboli della propria specie.... Per una coppia simile consiglio MINIMO 80 litri o una vasca di almeno 60 Cm RIGOROSAMENTE COPERTA perchè amano passeggiare all'esterno e rischi di trovarli nel frigo che pasteggiano col cacciatorino che tenevi da parte! :-)) ;-) Sporcano molto, quindi serve un filtraggio sovradimensionato. Per alimentarli..... qualunque cosa.... più vari la dieta e meglio crescono, ogni tanto zucchine, peperoni e spinaci appena scottati li fanno impazzire. Una o due volte alla settimana un gambero o un mollusco (di quelli surgelati delle vaschette per risotti o freschi, ma se surgelati sciacquali bene per evitare residui chimici e conservanti...) .... pastiglie da fondo a base vegetale alternate a pastiglie per ciclidi. Oppure uno dei tanti prodotti appositi per gamberi, ottimi il crab cuisine ed il novoprawn ;-) Ma... in tutti i casi, se non vuoi rischiare di rimanere solo con un esemplare.... mettili in una vasca grande... e niente pesci, gli serviresti un bel pranzetto! Per darti un'idea di cosa sono capaci digita procambarus nella ricerca su youtube e stupisciti! O... rabbrividisci... a seconda del filmato! :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
non era mia intenzione allevare gamberi.... mi sono capitati a casa all'imporvviso......
ma non c'e proprio niente che sopravvive a queste bestie??? magari qualche pesciolino che resta in superficie (magari che si riproduce velocemente) oppure assieme a loro ci stanno bene solo i sassi?? (le piante me la hanno già mangiate tutte) ed eventualmente tenerli all'aperto??? (recintati bene, che non si sa mai....) avrei molto + spazio disponibile.... |
non era mia intenzione allevare gamberi.... mi sono capitati a casa all'imporvviso......
ma non c'e proprio niente che sopravvive a queste bestie??? magari qualche pesciolino che resta in superficie (magari che si riproduce velocemente) oppure assieme a loro ci stanno bene solo i sassi?? (le piante me la hanno già mangiate tutte) ed eventualmente tenerli all'aperto??? (recintati bene, che non si sa mai....) avrei molto + spazio disponibile.... |
Quote:
Quote:
non contribuiamo a diffondere questa piaga...se ti scappano (sono più abili di quanto pensi) è la fine |
Quote:
Quote:
non contribuiamo a diffondere questa piaga...se ti scappano (sono più abili di quanto pensi) è la fine |
Ah allora è un altro paio di maniche....mi sa che ti conviene portarli in negozio, perchè di spazio ne vogliono parecchio....di coinquilini, se lo spazio non è molto più grande di quello necessario, non se ne parla.....
|
Ah allora è un altro paio di maniche....mi sa che ti conviene portarli in negozio, perchè di spazio ne vogliono parecchio....di coinquilini, se lo spazio non è molto più grande di quello necessario, non se ne parla.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl