![]() |
Allora per la mia esperienza...
io l'estratto lo usavo e adesso ho smesso..... adesso uso solo ro e sali e co2 in vasca per piante e per abbassar eil ph... esempio mia vasca ph 7 con co2 cambio 50 litri a settimana e il ph i sale a 7.2 che nel giro della settimana riabbasso e i valori di durezza li regolo io con i sali... che acqua usi come cambio e che valori vorresti avere in vasca??? ps i discus anche s eibridi per quello che ho capito servirebbe un ambiente secondo me con ph tra 6.5 e 6.8..altrimenti epr essere sempre instabile meglio un ph 7 costante ;-) |
Allora per la mia esperienza...
io l'estratto lo usavo e adesso ho smesso..... adesso uso solo ro e sali e co2 in vasca per piante e per abbassar eil ph... esempio mia vasca ph 7 con co2 cambio 50 litri a settimana e il ph i sale a 7.2 che nel giro della settimana riabbasso e i valori di durezza li regolo io con i sali... che acqua usi come cambio e che valori vorresti avere in vasca??? ps i discus anche s eibridi per quello che ho capito servirebbe un ambiente secondo me con ph tra 6.5 e 6.8..altrimenti epr essere sempre instabile meglio un ph 7 costante ;-) |
Grazie Puffo,penso infatti che non mi convenga riprende l'estratto a questo punto.
In effetti anche io penso che con un ph a 6.8 starebbero meglio, infatti è quello che vorrei avere. Per i cambi uso 2/3 di osmosi arricchita con sali ed 1/3 di rubinetto biocondizionata. Provo ad aggiungere più sali per aumentare un pò la durezza e CO2 per abbassare il ph?C'è chi dice che la CO2 fa male ai discus,per questo non ne ho più somministrata. |
Grazie Puffo,penso infatti che non mi convenga riprende l'estratto a questo punto.
In effetti anche io penso che con un ph a 6.8 starebbero meglio, infatti è quello che vorrei avere. Per i cambi uso 2/3 di osmosi arricchita con sali ed 1/3 di rubinetto biocondizionata. Provo ad aggiungere più sali per aumentare un pò la durezza e CO2 per abbassare il ph?C'è chi dice che la CO2 fa male ai discus,per questo non ne ho più somministrata. |
Allora per il cambio a questo punto mi sento di consgliarti di usale solo ro e sali ;-) per la co2 non ne fornisco tanta con kh adesso a 3 prima era a 2 ;-) per l'estratto di quercia io ho valutato non usare nulla in quanto il cambio settimanale non mi fa variare il ph della vasca(oscillazione 0,3-0,4).
|
Allora per il cambio a questo punto mi sento di consgliarti di usale solo ro e sali ;-) per la co2 non ne fornisco tanta con kh adesso a 3 prima era a 2 ;-) per l'estratto di quercia io ho valutato non usare nulla in quanto il cambio settimanale non mi fa variare il ph della vasca(oscillazione 0,3-0,4).
|
invece di utgilizzare prodotti artificiali prova ad utilizzare roba naturale tipo
foglie di catappa pigne di ontano foglie di quercia torba tutti questi materiali abbassano gradatamente il valore del PH ed anche del KH....e ambrano l'acqua....rilasciano inoltre acidi umici e tannini esattamente come in natura....... i tuoi discus ti ringrazieranno.... |
invece di utgilizzare prodotti artificiali prova ad utilizzare roba naturale tipo
foglie di catappa pigne di ontano foglie di quercia torba tutti questi materiali abbassano gradatamente il valore del PH ed anche del KH....e ambrano l'acqua....rilasciano inoltre acidi umici e tannini esattamente come in natura....... i tuoi discus ti ringrazieranno.... |
Si, se fosse facile trovarli li userei ;-)
|
Si, se fosse facile trovarli li userei ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl