![]() |
Non esistono tempi precisi, mediamente è necessario un mese ma non è detto che sia così...prima di inserire qualunque animale aspetta di essere sicuro che il picco sia avvenuto... ;-) Soprattutto se hai cambiato il filtro durante la maturazione...è possibile che la maturazione sia stata rallentata dal cambio, anche se hai usato gli stessi cannolicchi... :-)
|
Non esistono tempi precisi, mediamente è necessario un mese ma non è detto che sia così...prima di inserire qualunque animale aspetta di essere sicuro che il picco sia avvenuto... ;-) Soprattutto se hai cambiato il filtro durante la maturazione...è possibile che la maturazione sia stata rallentata dal cambio, anche se hai usato gli stessi cannolicchi... :-)
|
si infatti lo pensavo anch'io..però dato che i volori dell'acqua da quando l'ho avviato sono sempre rimasti uguali e oggi mi ritrovo con gli no3 a 0 penso sia già avvenuta la maturazione..
sin da quando l'ho avviato aveva no2 e no3 a 0.05.. quindi èquesta è la prima volta che rilevo il valore 0! Oserei dire che ci siamo! Adesso anche le alghe dovrebbero iniziare a sparire vero? Ho le diatomee che stanno infestando le anubias nane.. |
si infatti lo pensavo anch'io..però dato che i volori dell'acqua da quando l'ho avviato sono sempre rimasti uguali e oggi mi ritrovo con gli no3 a 0 penso sia già avvenuta la maturazione..
sin da quando l'ho avviato aveva no2 e no3 a 0.05.. quindi èquesta è la prima volta che rilevo il valore 0! Oserei dire che ci siamo! Adesso anche le alghe dovrebbero iniziare a sparire vero? Ho le diatomee che stanno infestando le anubias nane.. |
Quote:
perche' prima si formano i batteri che fanno NH3 -> NO2 poi quando in vasca c'e' NO2 si formano anche i batteri che fanno NO2 -> NO3 ...e poi l'NO3 lo consumano in parte le piante, ma fondamentalmente si elimina coi cambi d'acqua. concludendo, secondo me e' probabile che non hai ancora i batteri che mangiano gli NO2 per produrre NO3, quindi se popoli ora l'acquario rischi di avere un accumulo di NO2. |
Quote:
perche' prima si formano i batteri che fanno NH3 -> NO2 poi quando in vasca c'e' NO2 si formano anche i batteri che fanno NO2 -> NO3 ...e poi l'NO3 lo consumano in parte le piante, ma fondamentalmente si elimina coi cambi d'acqua. concludendo, secondo me e' probabile che non hai ancora i batteri che mangiano gli NO2 per produrre NO3, quindi se popoli ora l'acquario rischi di avere un accumulo di NO2. |
Quote:
|
Quote:
|
uhmmmmm
escluderei le prime due in quanto i cannolicchi erano puliti e le spugne le libero da eventuali residui ogni settimana.. quindi non resta altro che la non avvenuta maturazione.. il che mi fa strano in quanto i valori sin dal primo giorno che l'ho avviato, sono sempre stati NO2 e NO3 a 0.05 .. non capisco come possano essere arrivati gli NO2 a 0 senza maturazione.. che dite? provo ad inserire qualche goccia di latte diretamente in filtro?? |
uhmmmmm
escluderei le prime due in quanto i cannolicchi erano puliti e le spugne le libero da eventuali residui ogni settimana.. quindi non resta altro che la non avvenuta maturazione.. il che mi fa strano in quanto i valori sin dal primo giorno che l'ho avviato, sono sempre stati NO2 e NO3 a 0.05 .. non capisco come possano essere arrivati gli NO2 a 0 senza maturazione.. che dite? provo ad inserire qualche goccia di latte diretamente in filtro?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl