![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
kawa75, 50 mg/litro di nitrati sono davvero troppi ma non sono la causa delle morti... esegui comunque qualche bel cambio d'acqua rispettando temperatura e valori.
Scrivi che i pesci sono semiparalizzati e si sfregano... respiravano magari da una sola branchia? In questo caso possono essere parassiti (vermi della cute o delle branchie) Per le crypto che si sciolgono, prova a digitare "peste delle cryptocoryne" su google o nella funzione cerca. ;-) |
kawa75, 50 mg/litro di nitrati sono davvero troppi ma non sono la causa delle morti... esegui comunque qualche bel cambio d'acqua rispettando temperatura e valori.
Scrivi che i pesci sono semiparalizzati e si sfregano... respiravano magari da una sola branchia? In questo caso possono essere parassiti (vermi della cute o delle branchie) Per le crypto che si sciolgono, prova a digitare "peste delle cryptocoryne" su google o nella funzione cerca. ;-) |
Paolo Piccinelli, ho pensato esattamente alle stesse cose che hai postato tu #24
kawa75, i valori dell'acqua in profilo a quando risalgono? cmq, se sei costretto ad una gestione cosi blanda, secondo me dovresti progressivamente cambiare allestimento, andando su qualche allestimento meno impegnativo e con pesci meno delicati #24 #24 |
Paolo Piccinelli, ho pensato esattamente alle stesse cose che hai postato tu #24
kawa75, i valori dell'acqua in profilo a quando risalgono? cmq, se sei costretto ad una gestione cosi blanda, secondo me dovresti progressivamente cambiare allestimento, andando su qualche allestimento meno impegnativo e con pesci meno delicati #24 #24 |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl