![]() |
Non ci avevo pensato... provo con l'atteggiamento empatico ma comincio a sentirmi claustrofobica!! Non starei nemmeno in una vasca a parallelepipedo! Dunque tu mi consigli un calcio all'arredo - non ho una casa enorme- sacrificare un po' di spazio ma evitare in ogni caso l'angolare???
- E se fosse un angolare a tre vetri anteriori invece che uno solo tondo? Ma soffrono davvero tanto di più i pesciolini rin una teca con una parete tonda rispetto ad una classica? Allora perchè le fanno anche professionali gli esperti? Sadismo...? Bhè.. troppe inutili domande... cmq grazie mille davvero! |
Non ci avevo pensato... provo con l'atteggiamento empatico ma comincio a sentirmi claustrofobica!! Non starei nemmeno in una vasca a parallelepipedo! Dunque tu mi consigli un calcio all'arredo - non ho una casa enorme- sacrificare un po' di spazio ma evitare in ogni caso l'angolare???
- E se fosse un angolare a tre vetri anteriori invece che uno solo tondo? Ma soffrono davvero tanto di più i pesciolini rin una teca con una parete tonda rispetto ad una classica? Allora perchè le fanno anche professionali gli esperti? Sadismo...? Bhè.. troppe inutili domande... cmq grazie mille davvero! |
Io so due motivi per cui sono sconsigliati: la distorsione data dal vetro curvo non è molto gradevole ed è difficile da pulire...
La cosa migliore sono gli acquari a forma rettangolare con i vetri dritti... In ogni caso, la vasca che ti piace ha solo 35 W su 190 litri e sono pochissimi, non ti permettono di mettere molte piante, quindi dovresti comunque potenziare l'illuminazione e mi sa che con una vasca con quella forma non è facile (scusa non me ne intendo di queste cose) :-) Per quanto rigarda la popolazione dei pesci piuttosto facili da allevare e che "fanno scena" sono i poecilidi (guppy, platy, portaspada...) che sono molto colorati e nuotano parecchio, in più si riproducono molto facilmente e per un bambino può essere molto affascinante :-) Puoi guardare sulle schede dei pesci: http://www.acquaportal.it/Schede/ Vedi se ci sono dei pesci che ti piacciono e vediamo insieme se sono facili da tenere o meno ... Comunque comincia anche a leggere le guide: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 |
Io so due motivi per cui sono sconsigliati: la distorsione data dal vetro curvo non è molto gradevole ed è difficile da pulire...
La cosa migliore sono gli acquari a forma rettangolare con i vetri dritti... In ogni caso, la vasca che ti piace ha solo 35 W su 190 litri e sono pochissimi, non ti permettono di mettere molte piante, quindi dovresti comunque potenziare l'illuminazione e mi sa che con una vasca con quella forma non è facile (scusa non me ne intendo di queste cose) :-) Per quanto rigarda la popolazione dei pesci piuttosto facili da allevare e che "fanno scena" sono i poecilidi (guppy, platy, portaspada...) che sono molto colorati e nuotano parecchio, in più si riproducono molto facilmente e per un bambino può essere molto affascinante :-) Puoi guardare sulle schede dei pesci: http://www.acquaportal.it/Schede/ Vedi se ci sono dei pesci che ti piacciono e vediamo insieme se sono facili da tenere o meno ... Comunque comincia anche a leggere le guide: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 |
La superficie curva storpia le forme.. poi dipende anche dalla qualità della vasca ma bene o male tutte hanno questo difettuccio..
se in casa hai la possibilità di posizionare l'acquario solo ad angolo o prendi un angolare oppure metti di traverso un 100 cm di quelli normali rettangolari, io l'ho avuto per molto tempo in questa posizione e l'effetto non era male.. Ti consiglio di prenderne uno che abbia un buon impianto di illuminazione così da poter avere da subito un ampia scelta di piante da mettere.. data la tua ancora inesperienza sul campo ti consiglio di partire con dei poecilidi, così da poter utilizzare l'acqua del tuo rubinetto (che valori ha? PH, GH, KH). E complimenti per la tua voglia di informart PRIMA di procedere, purtroppo non è un abitudine.. :-)) |
La superficie curva storpia le forme.. poi dipende anche dalla qualità della vasca ma bene o male tutte hanno questo difettuccio..
se in casa hai la possibilità di posizionare l'acquario solo ad angolo o prendi un angolare oppure metti di traverso un 100 cm di quelli normali rettangolari, io l'ho avuto per molto tempo in questa posizione e l'effetto non era male.. Ti consiglio di prenderne uno che abbia un buon impianto di illuminazione così da poter avere da subito un ampia scelta di piante da mettere.. data la tua ancora inesperienza sul campo ti consiglio di partire con dei poecilidi, così da poter utilizzare l'acqua del tuo rubinetto (che valori ha? PH, GH, KH). E complimenti per la tua voglia di informart PRIMA di procedere, purtroppo non è un abitudine.. :-)) |
IlRoby73, no problem.
Più consigli per Giusy5. |
IlRoby73, no problem.
Più consigli per Giusy5. |
Già, inizia a leggerti le guide linkate da livia, sono utilissime per un neofita :-))
|
Già, inizia a leggerti le guide linkate da livia, sono utilissime per un neofita :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl