![]() |
Ho fatto il test del ph del rubinetto di casa e mi da' 7.2(il kh e gh li devo ancora prendere...).in vasca come detto ho 7.5
L'attivatore batterico influisce sul ph?,comunque penso che anche con questi valori un impiantino ad osmosi forse e' necessario. Quindi per i cambi d'acqua farei;quando sara' ora,settimanalmente un 15lt di osmosi e 15lt di rubinetto(quest'ultima va prelevata e fatta riposare per un paio di giorni o non occorre?Il bio va aggiunto?)grazie per la pazienza,mi state aiutando veramente |
Ho fatto il test del ph del rubinetto di casa e mi da' 7.2(il kh e gh li devo ancora prendere...).in vasca come detto ho 7.5
L'attivatore batterico influisce sul ph?,comunque penso che anche con questi valori un impiantino ad osmosi forse e' necessario. Quindi per i cambi d'acqua farei;quando sara' ora,settimanalmente un 15lt di osmosi e 15lt di rubinetto(quest'ultima va prelevata e fatta riposare per un paio di giorni o non occorre?Il bio va aggiunto?)grazie per la pazienza,mi state aiutando veramente |
Ciao NANDO52,
Intanto prendi i test di gh e kh, se ancora non li hai anche NO2 ed NO3 per monitorare la "qualità" dell'acqua. se vuoi tenere degli scalari l'acqua dovrà avere dei valori intorno al 6,5 di PH, valore che puoi mantenere con un impianto di CO2 che secondo me è necessario per il tuo scopo, oppure con torba nel filtro o foglie acidificanti in acqua.. per questo è importante conoscere anche i valori di durezza dell'acqua (KH e GH) per capire se dovrai o meno utilizzare acqua osmosi. Intanto hai da aspettare circa un mese, durante il quale puoi iniziare a studiare.. qui trovi dei link molto utili: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ti consiglio anche di compilare il profilo del tuo acquario seguendo questo schema: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520 in questo modo ti si potrà aiutare più facilmente, avendo sotto mano tutti i dati e le componenti della tua vasca. :-)) |
Ciao NANDO52,
Intanto prendi i test di gh e kh, se ancora non li hai anche NO2 ed NO3 per monitorare la "qualità" dell'acqua. se vuoi tenere degli scalari l'acqua dovrà avere dei valori intorno al 6,5 di PH, valore che puoi mantenere con un impianto di CO2 che secondo me è necessario per il tuo scopo, oppure con torba nel filtro o foglie acidificanti in acqua.. per questo è importante conoscere anche i valori di durezza dell'acqua (KH e GH) per capire se dovrai o meno utilizzare acqua osmosi. Intanto hai da aspettare circa un mese, durante il quale puoi iniziare a studiare.. qui trovi dei link molto utili: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ti consiglio anche di compilare il profilo del tuo acquario seguendo questo schema: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520 in questo modo ti si potrà aiutare più facilmente, avendo sotto mano tutti i dati e le componenti della tua vasca. :-)) |
Un impianto ad osmosi nel tuo caso lo prenderei.
La C02 la metterei solo per le piante...dipende da che tipo di piante vuoi avere in vasca...questa è una scelta da fare anche in relazione alla luce che hai, se hai o meno un fondo fertile ecc. In un acquario con w/l 0,3 senza fondo fertile, con anubias e microsorium...la CO2...me la risparmierei #36# . Ovviamente la CO2 essendo un acido..abbassa il ph, ma il kh deve essere basso(4/5)...senno stai fresco a mette CO2. |
Un impianto ad osmosi nel tuo caso lo prenderei.
La C02 la metterei solo per le piante...dipende da che tipo di piante vuoi avere in vasca...questa è una scelta da fare anche in relazione alla luce che hai, se hai o meno un fondo fertile ecc. In un acquario con w/l 0,3 senza fondo fertile, con anubias e microsorium...la CO2...me la risparmierei #36# . Ovviamente la CO2 essendo un acido..abbassa il ph, ma il kh deve essere basso(4/5)...senno stai fresco a mette CO2. |
Quote:
Per i cambi d'acqua farai 50% osmosi e 50% rubinetto se quelle sono le percentuali che ti daranno i valori voluti...altrimenti ti regoli di conseguenza... L'acqua di rubinetto è sempre consigliabile lasciarla riposare 24 ore (ma non strettamente indispensabile) e aggiungere biocondizonatore... |
Quote:
Per i cambi d'acqua farai 50% osmosi e 50% rubinetto se quelle sono le percentuali che ti daranno i valori voluti...altrimenti ti regoli di conseguenza... L'acqua di rubinetto è sempre consigliabile lasciarla riposare 24 ore (ma non strettamente indispensabile) e aggiungere biocondizonatore... |
Re: nuovo acquario
Quote:
gli scalari è bene introdurli molto giovani e a gruppetti, in modo che si formino spontaneamente le coppie, poi gli altri vanno allontanati. Nella tua vasca puoi ospitare una-massimo due coppie adulte se i litri sono netti, ma io ti consiglio di tenerne una sola ;-) |
Re: nuovo acquario
Quote:
gli scalari è bene introdurli molto giovani e a gruppetti, in modo che si formino spontaneamente le coppie, poi gli altri vanno allontanati. Nella tua vasca puoi ospitare una-massimo due coppie adulte se i litri sono netti, ma io ti consiglio di tenerne una sola ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl