![]() |
Ti ringrazio per il consiglio, ma ci sono alcune cose che non conosco.
Cosa significa bucata? Il pozzetto di tracimazione e quello che si mette di solito infondo all' acquario per depurificare l' acqua? o sono fuori strada?cos' è il sump? L' acquario da usare per filtro quanti litri deve essere? se ho intenzione di costruire un acquario 100x60x60? Grazie supergipippo...... |
di nulla... certo sei molto a secco di informazioni... ti conviene ( prima di affrontare l'avventura) di leggere molto il forum e soprattutto gli articoli di Aqua Portal...
una vasca bucata ha dei buchi sul fondo per consentire l'uscita ed il rientro dell'acqua nella sump ( che e' un'altro qcquario posto sotto ) l'acqua che passa di sotto viene pulita e trattata dallo schiumatoio, riscaldatore... reattore di calcio ( futuro ) e ritorna su.... Consiglio immediato ? su www.neogea.it prendi il libro di Alessandro Rovero ABC questo: http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1330 ciao ciao |
Scusami se lo chiedo, ma è necessaria una lettura di un libro specializzato?
Non sarei in grado di costruirlo con i vostri consigli? Poi volevo chiedere una cosa se ho letto che negli acquari ci sono anche gli invertebrati, qual'è il loro ruolo è importante? |
Quoto Supergippo....troppa confusione, prendi il libro di Alessandro rovero, leggilo tutto poi torna da noi a chiedere tutti i dubbi che ti verranno fuori. ;-)
|
Quote:
|
compralo.... compralo.... a parte che e' bello... costa poco.... e ti serve dammi retta... ;-)
|
Ragazzi allora qual' è un buon libro per conoscere le basi?
|
ma se te l'ho scritto appena tre post fa.... #18
|
Ragazzi finalmente ho finito di leggere il libro.
Nonostante questo però ci sono alcune cose non chiare che poi man mano che procederò a costruire l' acquario posterò sul forum, nella speranza della vostra pazienza :). Ho pensato di dare queste misure al mio acquario: 100x60x80 cosa ne pensate ? Poi volevo sapere siccome l' acquario verrà fatto manualmente da mio zio, volevo sapere una cosa. Tutto l' occorrente che sta sotto all' acquario sump, reattore di calcio, lo schiumatoio ect, ha bisogno sicuramente di tubi dell' acqua che arrivano nell' acquario, volevo sapere questi tubi che arrivano nell'acquario provengono da una colonna in un angolo come negli acquari di acqua dolce oppure da dove provengono questi tubi ? Grazie a tutti |
Tipicamente in uno degli angoli viene costruito quello che si chiama pozzetto di tracimazione.
È formato da uno scomparto stagno in PVC o vetro, un pettine e due tubi in PVC (uno per la discesa ed uno per la risalita). Tipicamente si usa il metodo d'urso, se cerchi sul forum troverai tante info a riguardo. Naturalmente la vasca deve essere forata (due buchi). L'acqua scende nella sump per troppo pieno, se hai letto il libro Alessandro paragona l'effetto a quello di un lavandino troppo pieno. L'acqua ritorna in vasca dalla sump tramite un tubo separato per mezzo di una pompa di risalita. Spero di essere stato chiaro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl