![]() |
ragazzi, considerando di distribuire luce per 11 ore al giorno, che la colonna d'acqua effettiva dal pelo alla base delle piante (5 cm di substrato) è di 43 cm, che voglio acquistare t5 seri (2 aquarelle e 2 osram)
e che 0,5 - 0,7 W/l sembra essere la regola di massima per l'illuminazione delle piante piu esigenti, non credete che potrebbe anche essere sufficiente acquistare una plafoniera da 4 lampade t5 24w? io calcolo che il volume netto dovrebbe essere (considerando anche substrato, rocce e materiale d'arredo) 130 - 140 litri, quindi il rapporto 94/140 rientra perfettamente nel range di massimo dei W/l che ne pensate? |
ragazzi, considerando di distribuire luce per 11 ore al giorno, che la colonna d'acqua effettiva dal pelo alla base delle piante (5 cm di substrato) è di 43 cm, che voglio acquistare t5 seri (2 aquarelle e 2 osram)
e che 0,5 - 0,7 W/l sembra essere la regola di massima per l'illuminazione delle piante piu esigenti, non credete che potrebbe anche essere sufficiente acquistare una plafoniera da 4 lampade t5 24w? io calcolo che il volume netto dovrebbe essere (considerando anche substrato, rocce e materiale d'arredo) 130 - 140 litri, quindi il rapporto 94/140 rientra perfettamente nel range di massimo dei W/l che ne pensate? |
le T5 da 24 watt sono lunghe 55 cm per cui anche mettendole sfalsate sugli 80 cm di vasca avrai delle zone con minore illuminazione
Quote:
guardati questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
le T5 da 24 watt sono lunghe 55 cm per cui anche mettendole sfalsate sugli 80 cm di vasca avrai delle zone con minore illuminazione
Quote:
guardati questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Quote:
|
Quote:
|
Glauco77, fermo restando che non si può supplire ad una mancanza di intensità luminosa con un prolungamento del fotoperiodo, e viste le premesse (piante difficili), ti consiglierei di prendere una plafoniera con 6 neon T5. Così potrai sempre dosare la luce secondo la necessità, ad esempio accendendo 4 neon per 8/9 ore e accenderne 6 nelle 3/4 ore centrali del fotoperiodo. Invece con la plafoniera da 4 neon, se ti accorgerai che la luce non è sufficiente, sarai nei guai.
Le Philips Aquarelle sono da 10000K come temperatura di colore (un po' al limite per un acquario di acqua dolce), e non ne metterei più di una (volendola mettere). In genere in vasche di acqua dolce si usano luci con temperatura di colore compresa tra 4000K e 8000K. Per le lampade fluorescenti disponibili sul mercato, guarda qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm E se vuoi farti un po' di cultura sull'illuminazione, leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701 PS: un forum non funziona come sembra tu creda. Nel giro di circa due ore hai fatto la domanda e due solleciti. In un forum gratuito si chiede e si aspetta pazientemente che qualcuno con voglia/tempo/competenza risponda, non sempre chi è in grado di rispondere è collegato e/o vede subito il tuo topic ;-) |
Glauco77, fermo restando che non si può supplire ad una mancanza di intensità luminosa con un prolungamento del fotoperiodo, e viste le premesse (piante difficili), ti consiglierei di prendere una plafoniera con 6 neon T5. Così potrai sempre dosare la luce secondo la necessità, ad esempio accendendo 4 neon per 8/9 ore e accenderne 6 nelle 3/4 ore centrali del fotoperiodo. Invece con la plafoniera da 4 neon, se ti accorgerai che la luce non è sufficiente, sarai nei guai.
Le Philips Aquarelle sono da 10000K come temperatura di colore (un po' al limite per un acquario di acqua dolce), e non ne metterei più di una (volendola mettere). In genere in vasche di acqua dolce si usano luci con temperatura di colore compresa tra 4000K e 8000K. Per le lampade fluorescenti disponibili sul mercato, guarda qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm E se vuoi farti un po' di cultura sull'illuminazione, leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701 PS: un forum non funziona come sembra tu creda. Nel giro di circa due ore hai fatto la domanda e due solleciti. In un forum gratuito si chiede e si aspetta pazientemente che qualcuno con voglia/tempo/competenza risponda, non sempre chi è in grado di rispondere è collegato e/o vede subito il tuo topic ;-) |
SI, 4X24 FA NATURALMENTE 96 MI SCUSO, MA è IL NUMERO DI CODICE DEL MIO MONITOR E PER SBAGLIO L'HO TRASCRITTO. SUL FATTO CHE 0,5 /0,7 SIA IL RANGE IDONEO W/L IN LINEA DI MASSIMA, C'è SCRITTO NELL'ARTICOLO DI AP CHE TRATTA DI LUCE PER L'ACquario dolce. per quanto riguarda la mia premura accetto educatamente il rimbrotto, ma i miei erano solleciti bonari e non stizziti. andando al discorso plafo, io pure penso che avere 6 t5 da 24w sia meglio, ma dove acquisto una plafo 80 cm con 6 t5 da 24w?? ho provato a cercarne su internet ma non ne trovo! sapreste indicarmelo?
|
SI, 4X24 FA NATURALMENTE 96 MI SCUSO, MA è IL NUMERO DI CODICE DEL MIO MONITOR E PER SBAGLIO L'HO TRASCRITTO. SUL FATTO CHE 0,5 /0,7 SIA IL RANGE IDONEO W/L IN LINEA DI MASSIMA, C'è SCRITTO NELL'ARTICOLO DI AP CHE TRATTA DI LUCE PER L'ACquario dolce. per quanto riguarda la mia premura accetto educatamente il rimbrotto, ma i miei erano solleciti bonari e non stizziti. andando al discorso plafo, io pure penso che avere 6 t5 da 24w sia meglio, ma dove acquisto una plafo 80 cm con 6 t5 da 24w?? ho provato a cercarne su internet ma non ne trovo! sapreste indicarmelo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl