AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   500 litri e dubbi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168518)

Sandro S. 20-04-2009 09:48

quoto emio.

Quote:

...voglio una vasca che funzioni il piu' possibile da sola...
...è la frase tipica dei neofiti....

la vasca richiede più tempo di quanto ne dedichi per te, impesabile assentarsi ( addirittura spesso ) per 2 o 3 settimane; soprattutto a inizio vasca quando il tempo da dedicargli è ancora di più.

Sandro S. 20-04-2009 09:48

quoto emio.

Quote:

...voglio una vasca che funzioni il piu' possibile da sola...
...è la frase tipica dei neofiti....

la vasca richiede più tempo di quanto ne dedichi per te, impesabile assentarsi ( addirittura spesso ) per 2 o 3 settimane; soprattutto a inizio vasca quando il tempo da dedicargli è ancora di più.

Ink 20-04-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da emio
...nel mio caso (ma non sono certo il solo)...
...la vasca è la prima cosa che controllo ogni mattina e l'ultima che verifico ogni sera...
..cosi' come è l'ultima cosa di cui mi assicuro quando esco e la prima verifica che faccio quando rientro....

come non quotarti... #36# #36# #36#

Ink 20-04-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da emio
...nel mio caso (ma non sono certo il solo)...
...la vasca è la prima cosa che controllo ogni mattina e l'ultima che verifico ogni sera...
..cosi' come è l'ultima cosa di cui mi assicuro quando esco e la prima verifica che faccio quando rientro....

come non quotarti... #36# #36# #36#

spiritolibero66 20-04-2009 11:26

Quote:

Originariamente inviata da emio
...voglio una vasca che funzioni il piu' possibile da sola...
...è la frase tipica dei neofiti....
...purtroppo anche facendo una vasca di soli pesci è un obiettivo sostanzialmente irragiungibile...
...poi è chiaro anche che piu' si vuole in termini di risultati e piu' bisogna dare in termini di presenza, manutenzione, impegno etc....
...nel mio caso (ma non sono certo il solo)...
...la vasca è la prima cosa che controllo ogni mattina e l'ultima che verifico ogni sera...
..cosi' come è l'ultima cosa di cui mi assicuro quando esco e la prima verifica che faccio quando rientro....
...certo mi assento anch'io (non senza preoccupazione) ma ho sempre una persona (competente e con la quale ho un patto di mutua assistenza) che al massimo ogni tre giorni va di persona a casa mia a controllare...
...e questo nonostante sia quasi tutto gestito da un controller....

Mi dispiace dover smentire alcune tue certezze :-))
Intanto...non sono un neofita avendo acquari da circa 30 (!) anni ... sono solo un acquariofilo un pò all'antica...e fermo ai sistemi di funzionamento di un pò di anni fa...
Attualmente ho due vasche pressochè autosufficenti...una dolce di circa 60 litri dove coltivo però solo Cryptocoryne ed allevo qualche pesce di facile gestione.Poi un marino di circa 200 litri dove allevo SOLO pesci con ottimi risultati...
Quindi obbiettivi sostanzialmente raggiungibilissimi.
L'idea sarebbe quella di fare una nuova e grossa vasca marina dove poter allevare ANCHE invertebrati...molli magari...
Comunque, credimi, un pò di esperienza e di praticità riesce a conpensare cure non continue...
:-)

spiritolibero66 20-04-2009 11:26

Quote:

Originariamente inviata da emio
...voglio una vasca che funzioni il piu' possibile da sola...
...è la frase tipica dei neofiti....
...purtroppo anche facendo una vasca di soli pesci è un obiettivo sostanzialmente irragiungibile...
...poi è chiaro anche che piu' si vuole in termini di risultati e piu' bisogna dare in termini di presenza, manutenzione, impegno etc....
...nel mio caso (ma non sono certo il solo)...
...la vasca è la prima cosa che controllo ogni mattina e l'ultima che verifico ogni sera...
..cosi' come è l'ultima cosa di cui mi assicuro quando esco e la prima verifica che faccio quando rientro....
...certo mi assento anch'io (non senza preoccupazione) ma ho sempre una persona (competente e con la quale ho un patto di mutua assistenza) che al massimo ogni tre giorni va di persona a casa mia a controllare...
...e questo nonostante sia quasi tutto gestito da un controller....

Mi dispiace dover smentire alcune tue certezze :-))
Intanto...non sono un neofita avendo acquari da circa 30 (!) anni ... sono solo un acquariofilo un pò all'antica...e fermo ai sistemi di funzionamento di un pò di anni fa...
Attualmente ho due vasche pressochè autosufficenti...una dolce di circa 60 litri dove coltivo però solo Cryptocoryne ed allevo qualche pesce di facile gestione.Poi un marino di circa 200 litri dove allevo SOLO pesci con ottimi risultati...
Quindi obbiettivi sostanzialmente raggiungibilissimi.
L'idea sarebbe quella di fare una nuova e grossa vasca marina dove poter allevare ANCHE invertebrati...molli magari...
Comunque, credimi, un pò di esperienza e di praticità riesce a conpensare cure non continue...
:-)

emio 20-04-2009 12:55

Comunque, credimi, un pò di esperienza e di praticità riesce a conpensare cure non continue...

-d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12


...vabbe'...
... allora spegaci tu come pensi sia possibile...
..dato che ne' la vasca dolce ne' la vasca marina con soli pesci fanno testo....
...io... anzi noi ci riferivamo a vasche con coralli ed animali sensibili e delicati....

emio 20-04-2009 12:55

Comunque, credimi, un pò di esperienza e di praticità riesce a conpensare cure non continue...

-d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12


...vabbe'...
... allora spegaci tu come pensi sia possibile...
..dato che ne' la vasca dolce ne' la vasca marina con soli pesci fanno testo....
...io... anzi noi ci riferivamo a vasche con coralli ed animali sensibili e delicati....

spiritolibero66 20-04-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da emio
...purtroppo anche facendo una vasca di soli pesci è un obiettivo sostanzialmente irragiungibile...

...parole tue...


Quote:

Originariamente inviata da emio
...dato che ne' la vasca dolce ne' la vasca marina con soli pesci fanno testo....
...io... anzi noi ci riferivamo a vasche con coralli ed animali sensibili e delicati....

...sempre parole tue...

Se volessi ora sapere come sia possibile come una vasca di soli pesci funzioni QUASI da sola...beh, credo sia lungo da spiegarsi, ma i fatti mi danno ragione...resto convinto che l'esperienza pratica aiuti...
Peraltro io stavo solo considerando di allestire la grossa vasca di cui all'argomento ed i miei dubbi nascono proprio dalla possibile difficoltà gestionale...ma...ho specificato, per non peccare di presunzione o vera fantasia, di considerarla per l'allevamento dei molli...non altro esageratamente complicato o poco gestibile.
Senza dubbio mi insegni che alcuni animali del genere dei molli non è che poi abbiano chissà quali esigenze...oltre ad una illuminazione potente che nella mia vasca non ho...anche per scelta.
Ora, tornando in discussione, che pensate di una vasca di tale litraggio allestita nelle intenzioni sopra dette?
Ciao, Stefano

spiritolibero66 20-04-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da emio
...purtroppo anche facendo una vasca di soli pesci è un obiettivo sostanzialmente irragiungibile...

...parole tue...


Quote:

Originariamente inviata da emio
...dato che ne' la vasca dolce ne' la vasca marina con soli pesci fanno testo....
...io... anzi noi ci riferivamo a vasche con coralli ed animali sensibili e delicati....

...sempre parole tue...

Se volessi ora sapere come sia possibile come una vasca di soli pesci funzioni QUASI da sola...beh, credo sia lungo da spiegarsi, ma i fatti mi danno ragione...resto convinto che l'esperienza pratica aiuti...
Peraltro io stavo solo considerando di allestire la grossa vasca di cui all'argomento ed i miei dubbi nascono proprio dalla possibile difficoltà gestionale...ma...ho specificato, per non peccare di presunzione o vera fantasia, di considerarla per l'allevamento dei molli...non altro esageratamente complicato o poco gestibile.
Senza dubbio mi insegni che alcuni animali del genere dei molli non è che poi abbiano chissà quali esigenze...oltre ad una illuminazione potente che nella mia vasca non ho...anche per scelta.
Ora, tornando in discussione, che pensate di una vasca di tale litraggio allestita nelle intenzioni sopra dette?
Ciao, Stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11550 seconds with 13 queries