AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus nella mia vaschetta si trova a suo agio?... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16818)

Tribal 02-10-2005 16:48

Potrei utilizzare un po di acqua della mia nuova vasca di 180l. nella vaschetta o no?

amenic 02-10-2005 17:04

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
valore altissimo per nn dire nocivo !

si beh ovvio!!!!!!!!!!

Non ci piove sopra..........

amenic 02-10-2005 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Tribal
Potrei utilizzare un po di acqua della mia nuova vasca di 180l. nella vaschetta o no?

preferibile acqua ro........... con sali.. cosi almeno non è "inquinata"...

Ma non riesci ad abbassarli????

Somministri troppo cibo x caso?

Ute1 03-10-2005 11:44

quoto amenic per l'uso dell'RO almeno nn è inquinata . Al limite la vaschetta da 46 litri la riempi con 26 di RO e 20 acqua di vasca grande anche se vedo che i nitrati sono altini (25mgl) . Mi sa che somministri troppo cibo o fai cambi raramente o il filtro è sottodimensionato . Dicci un po ?

Tribal 03-10-2005 14:08

Quando nella vaschetta non c'era il duscus...cambiavo raramente... Do cibo nella giusta porzione. Il filtro è quello interno della Poseidon mod. Birby1 (cannolicchi e lana perlon) Ok lo cambiero solo con RO.
Gia...anche nella mia vasca da 180l. ha nitrati un po altini NO3=25 insomma...devo solo aspettare?...

Patrizia Chiappino 03-10-2005 15:08

Io lo sposterei immediatamente nella vasca da 180 litri senza nessuna esitazione.
I nitrati a 25 mg vanno benissimo. Ce ne fossero di vasche con solo N03 a 25 mg.
Ovviamente provvedi a monitorare quotidianamente i valori piu' importanti come NO3, NO2, KH, GH e pH. Anche se la tua vasca è in funzione da poco, un discus in 180 litri non creerà alcun tipo di problema.

La vaschetta con NO3 100 in cui adesso vi è il tuo discus, può davvero essere nociva per esso. Sapiamo che gli NO3 sono molto meno pericolosi dell'NO2 e dell'ammoniaca e sappiamo che discus sani e forti tollerano anche NO3 100-150 per un certo periodo di tempo, però sono casi limite sconsigliati vivamente ad appassionati non esperti.

Ciao

Donix 03-10-2005 15:49

#24 povero discus! fai un cambio d'acqua al 180 aggiungendo batteri poi mettilo lì, ma attento al periodo d'adattamento: fallo più a lungo possibile aggiungendo acqua poco per volta anche per più di un'ora che altrimenti si stressa troppo....dopo essere stato in 100 di nitrati.

Ute1 03-10-2005 16:07

Da come ho capito hai un birby della poseidon . Per capirci quelli che fanno anche con i coperchi colorati . Ebbene l'ho anche io e uso il filtro in dotazione. Solamente che l'ho riempito di cannolicchi siporax (ottimi) e lana . I nitrati sono 5 mgl e in vasca ho una coppia di pelvicacromis pulcher ( nn so se ho scritto bene ) e niente altro .

Donix 03-10-2005 16:59

Quote:

coppia di pelvicacromis pulcher
:-)) li ho anch'io nel T88! sono veramente belli, anche se scavano un po'. :-))

Tribal 03-10-2005 18:43

Ok prima di spostare il discus vedremo fino a stasera altri esperti cosa ne pensano... In caso di risposte positive lo sposto stasera.
Altrimenti lo spostero stasera.
Lo lascio da solo nella nuova vasca o metterei pure i Cory e Caridinie Japoniche magari nuovi e non quelli che ci son nella vaschetta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10507 seconds with 13 queries