![]() |
bettina.s,
sono di forli. non ci sono molti negozi #07 qui da noi. grazie per il tuo aiuto. ho una grande confusione in questo momento. scusa, ma ho letto che anche i ciano sono dei batteri, come faccio a sapere se la pattina dei miei tubi del filtro e' composta da batteri "buoni" e non dai ciano? l'acqua puzza in una maniera orribile. faro' tutti i test necessari domani. ma secondo me e' come mettersi a misurare la temperatura ad una persona che sta morendo di emorragia. -20 sono veramente disperato -20 |
bettina.s,
sono di forli. non ci sono molti negozi #07 qui da noi. grazie per il tuo aiuto. ho una grande confusione in questo momento. scusa, ma ho letto che anche i ciano sono dei batteri, come faccio a sapere se la pattina dei miei tubi del filtro e' composta da batteri "buoni" e non dai ciano? l'acqua puzza in una maniera orribile. faro' tutti i test necessari domani. ma secondo me e' come mettersi a misurare la temperatura ad una persona che sta morendo di emorragia. -20 sono veramente disperato -20 |
prova a descrivere i sintomi degli scalari, se li vedi boccheggiare a pelo dell'acqua probabilmente avrai un picco di nitriti, se invece non noti respiro affannoso e accelerato e loro nuotano anche sul fondo, già è positivo.
Se vai in negozio prendi la lana di perlon (un sacchetto è intorno ai 2 euro) e con quella comincia a grattare i vetri, se sono molto sporchi potresti prendere una boccettina di ph minus, lo versi sulla lana e pulisci i vetri e tutti i materialli così, intanto la cosa che puoi fare è levare quanti più detriti possibile, ci sono delle pinze in plastica con i bracci molto lunghi per questa operazione. Sarebbe utile conoscere marca e modello del filtro. |
prova a descrivere i sintomi degli scalari, se li vedi boccheggiare a pelo dell'acqua probabilmente avrai un picco di nitriti, se invece non noti respiro affannoso e accelerato e loro nuotano anche sul fondo, già è positivo.
Se vai in negozio prendi la lana di perlon (un sacchetto è intorno ai 2 euro) e con quella comincia a grattare i vetri, se sono molto sporchi potresti prendere una boccettina di ph minus, lo versi sulla lana e pulisci i vetri e tutti i materialli così, intanto la cosa che puoi fare è levare quanti più detriti possibile, ci sono delle pinze in plastica con i bracci molto lunghi per questa operazione. Sarebbe utile conoscere marca e modello del filtro. |
i pesci sembrano stanchi, le pinne sono danneggiate, alcuni hanno dei puntini bianchi sul corpo. -04
domani puliro' le pareti. per me le opzioni qua sono due: salvare i pesci o salvare l'acquario. #24 nel togliere le piante ho smosso la ghiaia ed e' uscita parte del sottostrato. le radici erano molto lunghe e profonde. domani dovro' aspirare in qualche modo anche tutto il marciume dal fondo della vasca. per favore, non abbandonate me e i pesciolini. da solo non ce la faro' mai. |
i pesci sembrano stanchi, le pinne sono danneggiate, alcuni hanno dei puntini bianchi sul corpo. -04
domani puliro' le pareti. per me le opzioni qua sono due: salvare i pesci o salvare l'acquario. #24 nel togliere le piante ho smosso la ghiaia ed e' uscita parte del sottostrato. le radici erano molto lunghe e profonde. domani dovro' aspirare in qualche modo anche tutto il marciume dal fondo della vasca. per favore, non abbandonate me e i pesciolini. da solo non ce la faro' mai. |
sospettavo che l'acqua così torbida fosse dovuta a maneggaimenti del fondo, se però il filtro fa il suo dovere già in 24 re dovresti riavere un'acqua più o meno limpida e comunque di questo i pesci non dovrebbero risentirne.
Per le condizioni dei pesci sarebbe utile chiedere al tuo amico, almeno come alimentava i pesci e ogni wuanto tempo. Magari per trascuratezza gli ha sempre dato un singolo alimento e questo può aver provocato loro delle carenze; ho imparato per esperienza personale che il segreto per avere pesci sani è dar loro una alimentazione il più varia possibile ed essere parsimoniosi con le dosi. |
sospettavo che l'acqua così torbida fosse dovuta a maneggaimenti del fondo, se però il filtro fa il suo dovere già in 24 re dovresti riavere un'acqua più o meno limpida e comunque di questo i pesci non dovrebbero risentirne.
Per le condizioni dei pesci sarebbe utile chiedere al tuo amico, almeno come alimentava i pesci e ogni wuanto tempo. Magari per trascuratezza gli ha sempre dato un singolo alimento e questo può aver provocato loro delle carenze; ho imparato per esperienza personale che il segreto per avere pesci sani è dar loro una alimentazione il più varia possibile ed essere parsimoniosi con le dosi. |
si ma non scoraggiamoci, inizia a compiere quelle prime necessarie operazioni così come ti abbiamo indicato, altrimenti non troveremo mai il bandolo della matassa!
|
si ma non scoraggiamoci, inizia a compiere quelle prime necessarie operazioni così come ti abbiamo indicato, altrimenti non troveremo mai il bandolo della matassa!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl