![]() |
dato che si tratta di una vasca grande prenderei oltre i 2 wurdemanni anche un chelmon rostratus o un Acreichthys tomentosus.
oppure se non vuoi fare nulla di tutto ciò cambia tutte le rocce ma economicamente è più pesante come alternativa.......... |
dato che si tratta di una vasca grande prenderei oltre i 2 wurdemanni anche un chelmon rostratus o un Acreichthys tomentosus.
oppure se non vuoi fare nulla di tutto ciò cambia tutte le rocce ma economicamente è più pesante come alternativa.......... |
no assolutamente, non le posso cambiare tutte, provo di nuovo con i wundermanni e con il tomentosus, e inoltre voglio prendere un'altro pà di rocce, sempre dopo che inizio e debbellarle se ci riesco, arrivando più o meno a 100 KG di rocce, c'e l'ha faccio con LG 600, inoltre a la pompa aquebee, con la girante dell'LG, infatti e rossa,
|
no assolutamente, non le posso cambiare tutte, provo di nuovo con i wundermanni e con il tomentosus, e inoltre voglio prendere un'altro pà di rocce, sempre dopo che inizio e debbellarle se ci riesco, arrivando più o meno a 100 KG di rocce, c'e l'ha faccio con LG 600, inoltre a la pompa aquebee, con la girante dell'LG, infatti e rossa,
|
Ma se lasci le Aiptasie dove sono? Se prolificano vuol dire che hai troppi nutrienti, ed in ogni caso sono filtratori che nel loro piccolo aiutano a stabilizzare la vasca e contribuire alla necessaria biodiversità. Io non mi sono mai preoccupato di loro, oltre un certo accettabilissimo numero non sono mai cresciute nè mi sono mai salite sopra altri coralli, anzi, in genere sono cresciute dove c'era poca luce tra le rocce dove non c'erano altri coralli. Io non capisco proprio questa lotta alle aiptasie, veramente, per me è pura e semplice psicosi. Fai maturare la vasca per bene e stabilizzala, vedrai che le aiptasie si fermeranno. Quelle più grandi e/o fastidiose invece le siringhi con l'aceto e sei a posto.
|
Ma se lasci le Aiptasie dove sono? Se prolificano vuol dire che hai troppi nutrienti, ed in ogni caso sono filtratori che nel loro piccolo aiutano a stabilizzare la vasca e contribuire alla necessaria biodiversità. Io non mi sono mai preoccupato di loro, oltre un certo accettabilissimo numero non sono mai cresciute nè mi sono mai salite sopra altri coralli, anzi, in genere sono cresciute dove c'era poca luce tra le rocce dove non c'erano altri coralli. Io non capisco proprio questa lotta alle aiptasie, veramente, per me è pura e semplice psicosi. Fai maturare la vasca per bene e stabilizzala, vedrai che le aiptasie si fermeranno. Quelle più grandi e/o fastidiose invece le siringhi con l'aceto e sei a posto.
|
Quote:
ti farei vedere la vasca di un paio di amici -28d# -28d# |
Quote:
ti farei vedere la vasca di un paio di amici -28d# -28d# |
con l'aceto non faccio danni verò, comunque i nutrienti adesso l'ho diminuiti anche perchè in vasca non ho quasi niente, siccome ho anche i ciano batteri, quelli possono dipendere dalle lampade che sono vecchie e per il poco movimento vero? avevo letto quacosa su questo... comunque mettero due wundermanni per la seconda volta, che ogni volta scompaiono...e cerco di controllarle
|
con l'aceto non faccio danni verò, comunque i nutrienti adesso l'ho diminuiti anche perchè in vasca non ho quasi niente, siccome ho anche i ciano batteri, quelli possono dipendere dalle lampade che sono vecchie e per il poco movimento vero? avevo letto quacosa su questo... comunque mettero due wundermanni per la seconda volta, che ogni volta scompaiono...e cerco di controllarle
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl