![]() |
:-D ho sbagliato aggettivo ... diciamo stagnante #12 (insomma è acqua dolce con chissà quali valori di durezza e piene di alghe) ... insomma certamente diversa dall'acqua delle mia vasche #36#
|
:-D ho sbagliato aggettivo ... diciamo stagnante #12 (insomma è acqua dolce con chissà quali valori di durezza e piene di alghe) ... insomma certamente diversa dall'acqua delle mia vasche #36#
|
Acqua dura va sempre bene. Al limite aggiungi qualche galleggiante (tipo lemna) per assorbire eventuali eccessi di ammoniaca, visto che probabilmente la vaschetta non ha filtro. Dovrebbero comunque bastare le alghe già presenti, per questo scopo.
|
Acqua dura va sempre bene. Al limite aggiungi qualche galleggiante (tipo lemna) per assorbire eventuali eccessi di ammoniaca, visto che probabilmente la vaschetta non ha filtro. Dovrebbero comunque bastare le alghe già presenti, per questo scopo.
|
Ti riferisci alle neritine vero ?
;-) |
Ti riferisci alle neritine vero ?
;-) |
A entrambe, visto che la neritina aumenterà il carico organico di tutta la vasca. Solitamente è una precauzione utile in caso di vaschette "giovani", in quelle più vecchie si è già formato uno strato di "detriti" sul fondo, che funge da filtro.
|
A entrambe, visto che la neritina aumenterà il carico organico di tutta la vasca. Solitamente è una precauzione utile in caso di vaschette "giovani", in quelle più vecchie si è già formato uno strato di "detriti" sul fondo, che funge da filtro.
|
#23 non ci capiamo
la vaschetta è ricoperta di lemma (non so se mettere anche la salvinia) quello che mi interessa sapere è: se ci metto le neritine dentro questa vaschetta si trovano in un ambiente consono e quindi si riprendono più facilmente dal trasporto e stoccaggio ? potrebbero riprodursi ? (ne dubito ma non si sa mai) mi capita sempre che, se le metto nell'acquario, dopo uno o due giorni (il massimo è stato 15gg) mi muoiono -20 (nella vasca ci tengo tranquillamente melanois, physia, red cherry, japonica, cardinali e rasbora) |
#23 non ci capiamo
la vaschetta è ricoperta di lemma (non so se mettere anche la salvinia) quello che mi interessa sapere è: se ci metto le neritine dentro questa vaschetta si trovano in un ambiente consono e quindi si riprendono più facilmente dal trasporto e stoccaggio ? potrebbero riprodursi ? (ne dubito ma non si sa mai) mi capita sempre che, se le metto nell'acquario, dopo uno o due giorni (il massimo è stato 15gg) mi muoiono -20 (nella vasca ci tengo tranquillamente melanois, physia, red cherry, japonica, cardinali e rasbora) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl