AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Plafoniera T5 ati nell'acquario.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168076)

zack78 17-04-2009 14:17

sa hai un compressore ti suggerisco di iniziare a soffiare in tutti i buchi possibili..vedrai che ne viene fuori parecchia dell'acqua..

zack78 17-04-2009 14:17

sa hai un compressore ti suggerisco di iniziare a soffiare in tutti i buchi possibili..vedrai che ne viene fuori parecchia dell'acqua..

teratani 17-04-2009 14:26

il problema è come fare ad aprire la plafo... la parte dietro i riflettori e cioè dove sono i ballast è inaccessibile!!!

teratani 17-04-2009 14:26

il problema è come fare ad aprire la plafo... la parte dietro i riflettori e cioè dove sono i ballast è inaccessibile!!!

SJoplin 17-04-2009 14:39

non ci sono le 7+7 viti laterali? è una powermodule?

SJoplin 17-04-2009 14:39

non ci sono le 7+7 viti laterali? è una powermodule?

Supercicci 17-04-2009 14:46

i ballast sono rivettati, devi usare il trapano con una punta di 3mm (mi pare), una volta tolti i rivetti sfili spingendoli i ballast (prima stacca i fili) meglio se li tagli(i fili), altrimentri impazzisci.
poi sviti le ventole e sili anche quelle.
i ballast li puoi aprire (se hanno il tappo), li sciaqui in acqua dolce e li lasci asciugare dopo aversi soffiati per benino con il compressore.
togli qualsiasi traccia di sale dalla plafo, altrimenti si ossida anche l'alluminio.
Il cablaggio ti conviene rifarlo.... non è così difficle, semmai un pò strettino.
I ballast non dovrebbero aver subito danni, salvo appunto lavare il tutto e asciugare molto attentamente.

Supercicci 17-04-2009 14:46

i ballast sono rivettati, devi usare il trapano con una punta di 3mm (mi pare), una volta tolti i rivetti sfili spingendoli i ballast (prima stacca i fili) meglio se li tagli(i fili), altrimentri impazzisci.
poi sviti le ventole e sili anche quelle.
i ballast li puoi aprire (se hanno il tappo), li sciaqui in acqua dolce e li lasci asciugare dopo aversi soffiati per benino con il compressore.
togli qualsiasi traccia di sale dalla plafo, altrimenti si ossida anche l'alluminio.
Il cablaggio ti conviene rifarlo.... non è così difficle, semmai un pò strettino.
I ballast non dovrebbero aver subito danni, salvo appunto lavare il tutto e asciugare molto attentamente.

Rama 17-04-2009 21:49

teratani, dopo aver smontato tutto e pulito, se vedi che non và, vai in un negozio di nautica o di modellismo e chiedi delle paste disossidanti per motori e impianti elettrici marini... se non si è bruciato nulla (non credo, se è saltata immediatamente la luce) ti ripristinano tutto... puoi spalmarle anche direttamente sul circuito interno del ballast...

Rama 17-04-2009 21:49

teratani, dopo aver smontato tutto e pulito, se vedi che non và, vai in un negozio di nautica o di modellismo e chiedi delle paste disossidanti per motori e impianti elettrici marini... se non si è bruciato nulla (non credo, se è saltata immediatamente la luce) ti ripristinano tutto... puoi spalmarle anche direttamente sul circuito interno del ballast...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08115 seconds with 13 queries