AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Secondo Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168056)

reflex0381 19-04-2009 00:36

Ciao, forse non hai abbastanza movimento d' acqua in superfice...in teoria non dovrebbe formarsi..la puoi togliere con un pezzo di carta assorbente stendendola bene sulla superficie dell'acqua e togliendola subito

reflex0381 19-04-2009 00:36

Ciao, forse non hai abbastanza movimento d' acqua in superfice...in teoria non dovrebbe formarsi..la puoi togliere con un pezzo di carta assorbente stendendola bene sulla superficie dell'acqua e togliendola subito

Shivan 19-04-2009 11:43

forse si è per il poco movimento della superficie


altra cosa


sul legno è spuntata una specie di alga bianca mi ricordo che nell'altra vasca sia spuntata anche e poi è scomparsa sola

è normale no?

Shivan 19-04-2009 11:43

forse si è per il poco movimento della superficie


altra cosa


sul legno è spuntata una specie di alga bianca mi ricordo che nell'altra vasca sia spuntata anche e poi è scomparsa sola

è normale no?

reflex0381 19-04-2009 11:51

Mi sa che anche li c'è qualcosa che non va, non rocordo i motivo però ricordo di aver letto molto su questo fenomeno in questo forum, prova a cercare un po vedrai che trovi

reflex0381 19-04-2009 11:51

Mi sa che anche li c'è qualcosa che non va, non rocordo i motivo però ricordo di aver letto molto su questo fenomeno in questo forum, prova a cercare un po vedrai che trovi

|GIAK| 19-04-2009 19:14

Shivan, per la muffetta bianca sul legno, non c'è alcun problema ;-)

|GIAK| 19-04-2009 19:14

Shivan, per la muffetta bianca sul legno, non c'è alcun problema ;-)

bettina s. 21-04-2009 11:38

ma io mi chiedo: perché bollire i legni? Io non l'ho mai fatto, ho sempre dato una lunga sciacquata sotto l'acqua corrente più che altro per togliere la polvere e le impurità grossolane dovute alla permanenza nei cestoni dei negozi.
Inoltre non ho riscontrato differenze tra un legno inserito in vasca precedentemente bollito (non da me) e un'altro non bollito, per quanto riguarda l'acqua gialla.
Con i legni non si avrà mai l'acqua perfettamente incolore, poi dipende dalla quantità di legni che uno ha: nel 200 lt. più vecchio ci son giù parecchi legni da 5 anni e l'acqua è sempre paglierina.

Magari sbaglio io, però #24

bettina s. 21-04-2009 11:38

ma io mi chiedo: perché bollire i legni? Io non l'ho mai fatto, ho sempre dato una lunga sciacquata sotto l'acqua corrente più che altro per togliere la polvere e le impurità grossolane dovute alla permanenza nei cestoni dei negozi.
Inoltre non ho riscontrato differenze tra un legno inserito in vasca precedentemente bollito (non da me) e un'altro non bollito, per quanto riguarda l'acqua gialla.
Con i legni non si avrà mai l'acqua perfettamente incolore, poi dipende dalla quantità di legni che uno ha: nel 200 lt. più vecchio ci son giù parecchi legni da 5 anni e l'acqua è sempre paglierina.

Magari sbaglio io, però #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12185 seconds with 13 queries