![]() |
per il primo riempimento ho usato 30 litri di acqua osmotica ed i restanti 25/30 di acqua del rubinetto.
Comunque ecco le foto dei pesci delle piante e del nuovo allestimento spero vi piaccia http://img7.imageshack.us/gal.php?g=19042009556.jpg |
per il primo riempimento ho usato 30 litri di acqua osmotica ed i restanti 25/30 di acqua del rubinetto.
Comunque ecco le foto dei pesci delle piante e del nuovo allestimento spero vi piaccia http://img7.imageshack.us/gal.php?g=19042009556.jpg |
bello..veramente molto molto carino..mi piace :-)) Mi sa che hai il GH e il KH un po alto per i pesci che hai..cosi a occhi considerando che il rapporto deve essere 1 litro di rubinetto e per 3,5 l osmosi per un livello di KH 5 perņ sei decisamente sulla strada giusta :-)
I pesci che hai sono i Corydoras aeneus i pulitori e gli altri sono della famiglia dei caracidi e dovrebbero essere questi Hyphessobrycon griemi #25 |
bello..veramente molto molto carino..mi piace :-)) Mi sa che hai il GH e il KH un po alto per i pesci che hai..cosi a occhi considerando che il rapporto deve essere 1 litro di rubinetto e per 3,5 l osmosi per un livello di KH 5 perņ sei decisamente sulla strada giusta :-)
I pesci che hai sono i Corydoras aeneus i pulitori e gli altri sono della famiglia dei caracidi e dovrebbero essere questi Hyphessobrycon griemi #25 |
grazie dei complimenti comunque č anche merito vostro per i consigli (anche non diretti a me)che date qui sul forum
|
grazie dei complimenti comunque č anche merito vostro per i consigli (anche non diretti a me)che date qui sul forum
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl