AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   alimentazione refrigeratore da tracimazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167836)

Goose 18-04-2009 16:50

molto interessante #24 #24

Goose 18-04-2009 16:50

molto interessante #24 #24

Alessandro Falco 20-04-2009 20:52

se rubinetti la tracimazione, puoi usare anche quella...

ma anche secondo me è più pratica e sicura una deviazione dalla risalita..

ciao :-)

Alessandro Falco 20-04-2009 20:52

se rubinetti la tracimazione, puoi usare anche quella...

ma anche secondo me è più pratica e sicura una deviazione dalla risalita..

ciao :-)

elprode 21-04-2009 08:03

Quote:

Originariamente inviata da gthunder69
elprode, ;-) funziona, però al contrario, devi alimentari il refri dalla pompa di risalita( tanto quella devi metterla comunque ), il refri funziona meglio con un flusso costante e quello che scende dalla caduta non lo è.

Ciao, Gianni! :-)
In effetti questa che dici tu era la mia idea di partenza.
Il fatto è che per la risalita ho pensato poi di utilizzare una pompa più potente, dividere il flusso con una "T", usare un rubinetto ed alimentare anche lo skimmer (che sarà un LG doppia pompa).
Lo skimmer ha sicuramente più bisogno di un flusso costante rispetto al refrigeratore, e va considerato anche il fatto che (posizionando la vasca in un locale semi interrato e non riscaldato) dovrei aver bisogno di tenere acceso il refrigeratore solo in estate (almeno lo spero!).
Comunque continuiamo con idee e suggerimenti: nelle prossime settimane dovrò ordinare i vetri e comprare la raccorderia in pvc, quindi questi giorni sono cruciali!

elprode 21-04-2009 08:03

Quote:

Originariamente inviata da gthunder69
elprode, ;-) funziona, però al contrario, devi alimentari il refri dalla pompa di risalita( tanto quella devi metterla comunque ), il refri funziona meglio con un flusso costante e quello che scende dalla caduta non lo è.

Ciao, Gianni! :-)
In effetti questa che dici tu era la mia idea di partenza.
Il fatto è che per la risalita ho pensato poi di utilizzare una pompa più potente, dividere il flusso con una "T", usare un rubinetto ed alimentare anche lo skimmer (che sarà un LG doppia pompa).
Lo skimmer ha sicuramente più bisogno di un flusso costante rispetto al refrigeratore, e va considerato anche il fatto che (posizionando la vasca in un locale semi interrato e non riscaldato) dovrei aver bisogno di tenere acceso il refrigeratore solo in estate (almeno lo spero!).
Comunque continuiamo con idee e suggerimenti: nelle prossime settimane dovrò ordinare i vetri e comprare la raccorderia in pvc, quindi questi giorni sono cruciali!

Goose 21-04-2009 10:28

la deviazione dalla risalita la consigliate di uguale portata??
cioè è meglio usare due tubi di uguale diametro per la mandata dirette in acquario e per quella nel refri?
oppure quella nel refri è meglio farla piu piccola(o il contrario)?

Goose 21-04-2009 10:28

la deviazione dalla risalita la consigliate di uguale portata??
cioè è meglio usare due tubi di uguale diametro per la mandata dirette in acquario e per quella nel refri?
oppure quella nel refri è meglio farla piu piccola(o il contrario)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08682 seconds with 13 queries