AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Channa bleheri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167794)

Paolo Piccinelli 16-04-2009 08:31

Candycane, i channa in generale presentano diversi problemi:

- sono molto aggressivi

- li devi tenere da soli

- servono vasche GRANDI

- è difficile trovare chi vuole gli eventuali avannotti e quindi li dovresti sopprimere

C'è un'infinità di pesci molto belli ed interessanti, io lascerei perdere i channa. :-))


Vedendo il tuo storico e visto che nel profilo non c'è nulla, mi chiedevo quanti acquari hai in casa #24 #24
Hai fatto richieste circa i pesci più strani e rari... alla fine ne hai tenuto qualcuno o il tuo è solo interese accademico? #24

Paolo Piccinelli 16-04-2009 08:31

Candycane, i channa in generale presentano diversi problemi:

- sono molto aggressivi

- li devi tenere da soli

- servono vasche GRANDI

- è difficile trovare chi vuole gli eventuali avannotti e quindi li dovresti sopprimere

C'è un'infinità di pesci molto belli ed interessanti, io lascerei perdere i channa. :-))


Vedendo il tuo storico e visto che nel profilo non c'è nulla, mi chiedevo quanti acquari hai in casa #24 #24
Hai fatto richieste circa i pesci più strani e rari... alla fine ne hai tenuto qualcuno o il tuo è solo interese accademico? #24

Candycane 16-04-2009 13:45

ok grazie, lascero' stare.
io chiedo per informarmi... non capisco il problema... e' curiosita' e non c'e' niente di male...
ho avuto qualche acquario con mio padre, niente di che, non siamo molto esperti, ma per ora non ho niente, e mi piacerebbe ricominciare... di quei pesci "strani" non ne ho tenuto nessuno (anche perche' mi avete detto che non posso allevarli), era solo curiosita', e continuo a non capire il problema... mi piace informarmi, e continuero' a farlo... anche perche' se non chiedo, non sapro' mai cosa posso fare...
vabbe', grazie ancora, forse farei meglio a leggere e basta, senza chiedere, scusatemi.

ps: cosa intendi per "storico"?

Candycane 16-04-2009 13:45

ok grazie, lascero' stare.
io chiedo per informarmi... non capisco il problema... e' curiosita' e non c'e' niente di male...
ho avuto qualche acquario con mio padre, niente di che, non siamo molto esperti, ma per ora non ho niente, e mi piacerebbe ricominciare... di quei pesci "strani" non ne ho tenuto nessuno (anche perche' mi avete detto che non posso allevarli), era solo curiosita', e continuo a non capire il problema... mi piace informarmi, e continuero' a farlo... anche perche' se non chiedo, non sapro' mai cosa posso fare...
vabbe', grazie ancora, forse farei meglio a leggere e basta, senza chiedere, scusatemi.

ps: cosa intendi per "storico"?

Paolo Piccinelli 16-04-2009 16:45

Quote:

e continuo a non capire il problema
Guarda che non ho mica detto che è un problema... mi incuriosiva il fatto che ti interessano tutti quei pesci strani e, visto che dichiari 13 anni, volevo sapere se fosse per un tuo gusto personale o perchè in casa c'è una tradizione acquariofila. tutto qui.

Per storico intendo che sono andato a vedere i tuoi messaggi vecchi, consultabili dal tuo profilo.
Siccome abbiamo in passato avuto dei piantagrane in questa sezione, e siccome le grane riguardaveno in particolare questi pesci, ho fatto un controllo di routine che fa parte dei miei compiti di moderatore.

...soddisfatta? :-))

Paolo Piccinelli 16-04-2009 16:45

Quote:

e continuo a non capire il problema
Guarda che non ho mica detto che è un problema... mi incuriosiva il fatto che ti interessano tutti quei pesci strani e, visto che dichiari 13 anni, volevo sapere se fosse per un tuo gusto personale o perchè in casa c'è una tradizione acquariofila. tutto qui.

Per storico intendo che sono andato a vedere i tuoi messaggi vecchi, consultabili dal tuo profilo.
Siccome abbiamo in passato avuto dei piantagrane in questa sezione, e siccome le grane riguardaveno in particolare questi pesci, ho fatto un controllo di routine che fa parte dei miei compiti di moderatore.

...soddisfatta? :-))

Candycane 16-04-2009 18:45

ok, scusa, sul serio, tutto chiaro ora! ;)
ho detto quella frase che hai citato perche' anche un' altra volta, quando ho chiesto informazioni, mi e' stata detta una cosa del genere. ma ora tutto ok!
i pesci particolari mi piacciono perche' amo molto gli animali "preistorici" in genere (ad esempio, i rettili, infatti ho una Pogona, ma purtroppo in questo campo per ora non posso andare avanti...) e lo Channa faceva proprio al caso mio e visto che questa specie e' di "piccole" dimensioni pensavo potessi allevarla nel mio acquario ;-)
ma purtroppo non ho la vasca adatta ad un solo esemplare...
sapresti mica consigliarmi un pesce con caratteristiche simili allo Channa o al Polypterus, cioe' "antico", che potrebbe essere ospitato in coppia in quella vasca? mi piacerebbe la coppia perche' non ho mai provato l' emozione della deposizione, dell' eventuale cura della prole e della crescita degli avanotti... e da quel che sento dev' essere un' esperienza bellissima...
premetto che non sono affatto esperta...
grazie!

ps: grazie dei chiarimenti!

Candycane 16-04-2009 18:45

ok, scusa, sul serio, tutto chiaro ora! ;)
ho detto quella frase che hai citato perche' anche un' altra volta, quando ho chiesto informazioni, mi e' stata detta una cosa del genere. ma ora tutto ok!
i pesci particolari mi piacciono perche' amo molto gli animali "preistorici" in genere (ad esempio, i rettili, infatti ho una Pogona, ma purtroppo in questo campo per ora non posso andare avanti...) e lo Channa faceva proprio al caso mio e visto che questa specie e' di "piccole" dimensioni pensavo potessi allevarla nel mio acquario ;-)
ma purtroppo non ho la vasca adatta ad un solo esemplare...
sapresti mica consigliarmi un pesce con caratteristiche simili allo Channa o al Polypterus, cioe' "antico", che potrebbe essere ospitato in coppia in quella vasca? mi piacerebbe la coppia perche' non ho mai provato l' emozione della deposizione, dell' eventuale cura della prole e della crescita degli avanotti... e da quel che sento dev' essere un' esperienza bellissima...
premetto che non sono affatto esperta...
grazie!

ps: grazie dei chiarimenti!

El Giova 16-04-2009 19:18

A quanto ne sò(poco...) non dovrebbero esserci pesci "preistorici" allevabili in un acquario come il tuo(forse un solo esemplare di polypterus ma dubito pure di questo...)...Xchè la maggioranza di politteri ,osteoglossidi , channa , "sirene", monotteridi, e pesci coltello hanno bisogno di acquari perlomeno di 250 litri( e spesso anche di più...)... Se xò sono le riproduzioni che ti interessano io ti suggerirei i ciclidi che hanno cure parentali veramente fenomenali e diversificate oltre che spesso colori splendidi...Vi sono un gran numero di specie ospitabili in quel litraggio e danno sicuramente molte soddisfazioni... (nel tuo ad es potresti inserire(nn tt assieme ovviamente!!) ciclidi nani americani(vedi apistogramma microgeophagus ecc)Africani(pervicalcromis, nanocromis ecc oppure vedi le specie + piccole del tanganica(conchigliofili,neolamprogus)) oltre che coppie dei più piccoli centro americani)Frà l'altro in molte specie la ripro è anche parecchio semplice da conseguire anche nell'acqua dei comuni rubinetti...
Se ti piacciono "pesci strani" che dici del pesce farfalla(PANTODON BUCHHOLZI )?

El Giova 16-04-2009 19:18

A quanto ne sò(poco...) non dovrebbero esserci pesci "preistorici" allevabili in un acquario come il tuo(forse un solo esemplare di polypterus ma dubito pure di questo...)...Xchè la maggioranza di politteri ,osteoglossidi , channa , "sirene", monotteridi, e pesci coltello hanno bisogno di acquari perlomeno di 250 litri( e spesso anche di più...)... Se xò sono le riproduzioni che ti interessano io ti suggerirei i ciclidi che hanno cure parentali veramente fenomenali e diversificate oltre che spesso colori splendidi...Vi sono un gran numero di specie ospitabili in quel litraggio e danno sicuramente molte soddisfazioni... (nel tuo ad es potresti inserire(nn tt assieme ovviamente!!) ciclidi nani americani(vedi apistogramma microgeophagus ecc)Africani(pervicalcromis, nanocromis ecc oppure vedi le specie + piccole del tanganica(conchigliofili,neolamprogus)) oltre che coppie dei più piccoli centro americani)Frà l'altro in molte specie la ripro è anche parecchio semplice da conseguire anche nell'acqua dei comuni rubinetti...
Se ti piacciono "pesci strani" che dici del pesce farfalla(PANTODON BUCHHOLZI )?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15257 seconds with 13 queries