AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Integrare acqua osmotica problema (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167356)

Perry Cox 14-04-2009 10:29

r3dd3vil,
Ma di questa acqua trattata con i Sali in parte insolubili, hai misurato la durezza?
Perché potrebbe anche essere che nonostante ci sia una parte insolubile, tu ottenga ugualmente la durezza ricercata.
Se così fosse, basterà filtrare la RO trattata e i tuoi problemi sarebbero risolti.
Se invece l’insolubilità comporta anche una durezza inferiore rispetto a quella ipotizzata, dovrai cercare di solubilizzare meglio i Sali utilizzati.
La vedo dura, sciogliere la quantità insolubile in 25L in 0.5L…….prova, ma non credo che riuscirai a solubilizzare il tutto.
Al massimo, tramite ripetute prove, puoi stabilire la quantità massima di questi Sali solubile in 0.5L e valutando l’aumento della durezza per ml/L di soluzione, regolarti sulla quantità di “soluzione indurente” da aggiungere.
Per esemplificare: mettiamo che in 0.5L tu riesca a solubilizzare al massimo 2 cucchiaini di Sali.
Prendi a questo punto 1L di RO e ci aggiungi 1 ml di soluzione; misurerai a questo punto la durezza ottenuta e, proporzionalmente, aggiungerai ciò che ti serve per raggiungere la durezza ricercata.


perry

Perry Cox 14-04-2009 10:29

r3dd3vil,
Ma di questa acqua trattata con i Sali in parte insolubili, hai misurato la durezza?
Perché potrebbe anche essere che nonostante ci sia una parte insolubile, tu ottenga ugualmente la durezza ricercata.
Se così fosse, basterà filtrare la RO trattata e i tuoi problemi sarebbero risolti.
Se invece l’insolubilità comporta anche una durezza inferiore rispetto a quella ipotizzata, dovrai cercare di solubilizzare meglio i Sali utilizzati.
La vedo dura, sciogliere la quantità insolubile in 25L in 0.5L…….prova, ma non credo che riuscirai a solubilizzare il tutto.
Al massimo, tramite ripetute prove, puoi stabilire la quantità massima di questi Sali solubile in 0.5L e valutando l’aumento della durezza per ml/L di soluzione, regolarti sulla quantità di “soluzione indurente” da aggiungere.
Per esemplificare: mettiamo che in 0.5L tu riesca a solubilizzare al massimo 2 cucchiaini di Sali.
Prendi a questo punto 1L di RO e ci aggiungi 1 ml di soluzione; misurerai a questo punto la durezza ottenuta e, proporzionalmente, aggiungerai ciò che ti serve per raggiungere la durezza ricercata.


perry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09092 seconds with 13 queries