![]() |
b-erre, alla Q8 non mi trovo bene, io preferisco l'AGIP #23 ragazzi, evitiamo abbreviazioni? qui i caratteri son gratis... senza contare che post simili non è che abbiano tutta sta utilità #23
cmq, anche io resterei sul semplice, come è stato detto, piuttosto terrei d'occhio la popolazione ;-) |
b-erre, alla Q8 non mi trovo bene, io preferisco l'AGIP #23 ragazzi, evitiamo abbreviazioni? qui i caratteri son gratis... senza contare che post simili non è che abbiano tutta sta utilità #23
cmq, anche io resterei sul semplice, come è stato detto, piuttosto terrei d'occhio la popolazione ;-) |
Potresti provare nel mettere delle tabs fertilizzanti sotto le radici delle piante, sono una buona alternativa per chi non può rifare l'acquario dacapo.
Ps: i botia li toglierei, la vasca è piccola e penza che i classici botia pagliaccio arrivano ai 20/30 cm e arrivano ai 20/30 anni di età. |
Potresti provare nel mettere delle tabs fertilizzanti sotto le radici delle piante, sono una buona alternativa per chi non può rifare l'acquario dacapo.
Ps: i botia li toglierei, la vasca è piccola e penza che i classici botia pagliaccio arrivano ai 20/30 cm e arrivano ai 20/30 anni di età. |
Quote:
|
Quote:
|
mauro56, sarebbe molto, molto interessante che tu postassi le caratteristiche e la storia della vasca qui o in mostra e descrivi, con qualche foto... un acquario così longevo merita le luci del palcoscenico!! :-))
|
mauro56, sarebbe molto, molto interessante che tu postassi le caratteristiche e la storia della vasca qui o in mostra e descrivi, con qualche foto... un acquario così longevo merita le luci del palcoscenico!! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl