![]() |
facio le prove per misurare il ph poi vi faccio sapere
|
facio le prove per misurare il ph poi vi faccio sapere
|
Max@Jex, lasciala tranquillamente accesa sempre: dovresti avere un acquario con moltissime piante rigogliosissime per risentire della co2 accesa la notte....
una variazione di 0,3 coi nostri mezi è un po' dura, da misurare, e potrebbe non essere affidabile. ciao, ba |
Max@Jex, lasciala tranquillamente accesa sempre: dovresti avere un acquario con moltissime piante rigogliosissime per risentire della co2 accesa la notte....
una variazione di 0,3 coi nostri mezi è un po' dura, da misurare, e potrebbe non essere affidabile. ciao, ba |
Allora adesso vi dico i valori della mia acqua sia la mattina appena avviata la co2 che la sera 2 ore prima che si spenga ph 7.2 kh4 gk 6 quello che vorrei ottenere ph 6.5 con lo stesso kh e gh che ne dite cme posso riuscire ad abbassare il ph
|
Allora adesso vi dico i valori della mia acqua sia la mattina appena avviata la co2 che la sera 2 ore prima che si spenga ph 7.2 kh4 gk 6 quello che vorrei ottenere ph 6.5 con lo stesso kh e gh che ne dite cme posso riuscire ad abbassare il ph
|
Quote:
Ph=7,2 e kH=4 significa che nella tua vasca hai pochissima CO2 disciolta, cioe' circa 7ppm: il tuo Ph rimane costante perche' le piante vivono in apnea, in pratica... dovresti quindi erogarne molta di piu', per arrivare almeno a 25ppm che corrispondono a un Ph di 6,7. pero' poi probabilmente questo Ph non ti resterebbe piu' cosi' costante tra giorno e notte... se invece vuoi arrivare proprio fino a Ph=6,5 secondo me sarebbe meglio abbassare di un grado il kH, altrimenti dovresti erogare fino a 40ppm di CO2 che e' una concentrazione pericolosa per i pesci... tra l'altro, con kH 3 invece di 4 consumeresti anche molta meno CO2 per abbassare il Ph dai un'occhiata a questa tabella, e fai in modo di rimanere nella fascia verde: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp |
Quote:
Ph=7,2 e kH=4 significa che nella tua vasca hai pochissima CO2 disciolta, cioe' circa 7ppm: il tuo Ph rimane costante perche' le piante vivono in apnea, in pratica... dovresti quindi erogarne molta di piu', per arrivare almeno a 25ppm che corrispondono a un Ph di 6,7. pero' poi probabilmente questo Ph non ti resterebbe piu' cosi' costante tra giorno e notte... se invece vuoi arrivare proprio fino a Ph=6,5 secondo me sarebbe meglio abbassare di un grado il kH, altrimenti dovresti erogare fino a 40ppm di CO2 che e' una concentrazione pericolosa per i pesci... tra l'altro, con kH 3 invece di 4 consumeresti anche molta meno CO2 per abbassare il Ph dai un'occhiata a questa tabella, e fai in modo di rimanere nella fascia verde: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp |
Ho portato il kh a 3 ma adesso come faccio a sapere quante bolle devo erogare al minuto per poter portare il mio ph a 6.5
|
Ho portato il kh a 3 ma adesso come faccio a sapere quante bolle devo erogare al minuto per poter portare il mio ph a 6.5
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl