AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Kryptopterus minor (o pesce fantasma) info (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166866)

Tek1 11-04-2009 13:54

Quote:

Originariamente inviata da El Giova
Il problema è che un pesce del genere si mangia volentieri anche le caridine... a me piace da morire il pecilide predatore belonesox belizanus(max una coppia) che farebbe pure biotopo essendo compatriota di mollys(anch'esso stà in acqua salmastra) ecc... Xò vista la taglia che raggiunge non lo inserirei senza qualche doverosa riseva in quel litraggio e in compagnia dei guppy(temo che da adulto si mangerebbe tutti i maschi)... D'altro canto, visto il ruolo che vuoi dargli, questo si sposerebbe bene col fatto che non accetta cibo secco e non gradisce neppure particolarmente il surgelato e con i valori in cui (almeno credo) ospiti gli altri pecilidi...
Una domanda xò: non potresti semplicemente dar via i piccoli a negozianti o ad altri acquariofili?

Si certo, ma visto come si riproducono, non so se li potranno pendere tutti.Cmq ho 80 litri, e non possiedo ancora quegli animali, dovendo riallestire l'acquario, cmq mettero 3 guppy, 3 molly, 10 caridine e un 2-3 gamberi filtratori.

Tek1 11-04-2009 13:54

Quote:

Originariamente inviata da El Giova
Il problema è che un pesce del genere si mangia volentieri anche le caridine... a me piace da morire il pecilide predatore belonesox belizanus(max una coppia) che farebbe pure biotopo essendo compatriota di mollys(anch'esso stà in acqua salmastra) ecc... Xò vista la taglia che raggiunge non lo inserirei senza qualche doverosa riseva in quel litraggio e in compagnia dei guppy(temo che da adulto si mangerebbe tutti i maschi)... D'altro canto, visto il ruolo che vuoi dargli, questo si sposerebbe bene col fatto che non accetta cibo secco e non gradisce neppure particolarmente il surgelato e con i valori in cui (almeno credo) ospiti gli altri pecilidi...
Una domanda xò: non potresti semplicemente dar via i piccoli a negozianti o ad altri acquariofili?

Si certo, ma visto come si riproducono, non so se li potranno pendere tutti.Cmq ho 80 litri, e non possiedo ancora quegli animali, dovendo riallestire l'acquario, cmq mettero 3 guppy, 3 molly, 10 caridine e un 2-3 gamberi filtratori.

The shark.. 11-04-2009 14:18

Direi che in 80 litri lordi (quindi 65 netti) sei al limite se per molly intendi i latipinna o i velifera (che arrivano anche ai 15 cm).

The shark.. 11-04-2009 14:18

Direi che in 80 litri lordi (quindi 65 netti) sei al limite se per molly intendi i latipinna o i velifera (che arrivano anche ai 15 cm).

Tek1 11-04-2009 18:41

Quote:

Originariamente inviata da The shark..
Direi che in 80 litri lordi (quindi 65 netti) sei al limite se per molly intendi i latipinna o i velifera (che arrivano anche ai 15 cm).

Latipinna o Baloon, cmq ora penso che alzerò un po il livello dell'acqua, quindi sarà un po' di più!

Tek1 11-04-2009 18:41

Quote:

Originariamente inviata da The shark..
Direi che in 80 litri lordi (quindi 65 netti) sei al limite se per molly intendi i latipinna o i velifera (che arrivano anche ai 15 cm).

Latipinna o Baloon, cmq ora penso che alzerò un po il livello dell'acqua, quindi sarà un po' di più!

The shark.. 11-04-2009 23:38

latipinna e baloon sono la stessa spece, il baloon è infatti una razza di poecilia latipinna, la differenza sostanziale e che i latipinna classici arrivano ai 12 cm, mentre i baloon non superano i 5 cm.

The shark.. 11-04-2009 23:38

latipinna e baloon sono la stessa spece, il baloon è infatti una razza di poecilia latipinna, la differenza sostanziale e che i latipinna classici arrivano ai 12 cm, mentre i baloon non superano i 5 cm.

Tek1 12-04-2009 09:07

Quote:

Originariamente inviata da The shark..
latipinna e baloon sono la stessa spece, il baloon è infatti una razza di poecilia latipinna, la differenza sostanziale e che i latipinna classici arrivano ai 12 cm, mentre i baloon non superano i 5 cm.

Mh, quindi meglio che io metta i Baloon?
Una curiosità:in 80 litri potrei mettere due o tre pesci rossi (di qualche varietà, non quelli comuni)?

Tek1 12-04-2009 09:07

Quote:

Originariamente inviata da The shark..
latipinna e baloon sono la stessa spece, il baloon è infatti una razza di poecilia latipinna, la differenza sostanziale e che i latipinna classici arrivano ai 12 cm, mentre i baloon non superano i 5 cm.

Mh, quindi meglio che io metta i Baloon?
Una curiosità:in 80 litri potrei mettere due o tre pesci rossi (di qualche varietà, non quelli comuni)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07338 seconds with 13 queries