![]() |
nox, dovresti fare una ricerca nella sezione laghetti, trovare topic inerenti a questo discorso,però da quello che ricordo,tutti hanno riporto,a lavoro finito, con una pittura/soluzione particolare.
Cmq per acidificare l'acqua piovana non è che ci vuole poi molto. |
nox, dovresti fare una ricerca nella sezione laghetti, trovare topic inerenti a questo discorso,però da quello che ricordo,tutti hanno riporto,a lavoro finito, con una pittura/soluzione particolare.
Cmq per acidificare l'acqua piovana non è che ci vuole poi molto. |
se mette degli isolanti al cemneto il vantaggio(tutto da dimostrare) dell'acidificare l'acqua non ci sarebbe piu
|
se mette degli isolanti al cemneto il vantaggio(tutto da dimostrare) dell'acidificare l'acqua non ci sarebbe piu
|
infatti... è quello che mi preme sapere!
|
infatti... è quello che mi preme sapere!
|
nox, le vasche degli allevamenti industriali sono spesso in cemento, non so però dirti se sia una mescola particolare. #24
Il cemento in sè non è altro che silicato o alluminato di calcio cotto in fornace e polverizzato... in pratica penso che adicifichi per il rilascio di acido carbonico (come la co2)... come scritto da Tuko, acidificare l'acqua piovana non è un problema, basta una manciata di foglie sul fondo ;-) Se fai la vasca in cemento, adotta le opportune scelte costruttive in modo da non farlo crepare per asciugatura troppo repentina o fenomeni di dilatazione termica e non fare spigoli vivi, ma fai che siano tutti adeguatamente arrotondati... chiedi al papi!! ;-) |
nox, le vasche degli allevamenti industriali sono spesso in cemento, non so però dirti se sia una mescola particolare. #24
Il cemento in sè non è altro che silicato o alluminato di calcio cotto in fornace e polverizzato... in pratica penso che adicifichi per il rilascio di acido carbonico (come la co2)... come scritto da Tuko, acidificare l'acqua piovana non è un problema, basta una manciata di foglie sul fondo ;-) Se fai la vasca in cemento, adotta le opportune scelte costruttive in modo da non farlo crepare per asciugatura troppo repentina o fenomeni di dilatazione termica e non fare spigoli vivi, ma fai che siano tutti adeguatamente arrotondati... chiedi al papi!! ;-) |
se per te e papà il cemento è pane quotidiano sicuramente avrete sentito parlare dei prodotti Sika o Mapei cè nè a volontà per vasche e piscine!!
per acidificare l'acqua piovana -05 -05 ...ma non si parla sempre del problema di piogge acide #23 ???...però magari in francia è diverso :-)) oppure hanno i pesci pelvetrinox #18 |
se per te e papà il cemento è pane quotidiano sicuramente avrete sentito parlare dei prodotti Sika o Mapei cè nè a volontà per vasche e piscine!!
per acidificare l'acqua piovana -05 -05 ...ma non si parla sempre del problema di piogge acide #23 ???...però magari in francia è diverso :-)) oppure hanno i pesci pelvetrinox #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl