AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   avannotti che nn crescono... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166750)

Luca___ 11-04-2009 21:20

romignola, i nitati non devono essere alti ma nemmeno a 0... vuol dire che il filtro non fa il suo dovere...

con che frequenza/quantità fai i cambi? usi il biocondizionatore e/o qualche altro prodotto "chimico"?

Luca___ 11-04-2009 21:20

romignola, i nitati non devono essere alti ma nemmeno a 0... vuol dire che il filtro non fa il suo dovere...

con che frequenza/quantità fai i cambi? usi il biocondizionatore e/o qualche altro prodotto "chimico"?

romignola 11-04-2009 22:47

ciao Luca, grazie per l'interessamento, allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10#25, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.
L'acqua la cambio ogni 10 giorni circa, l'acquario è da 60 litri e ne cambio circa 7-10 litri....poi metto mezza pasticca di "acqua+KH" ad ogni cambio acqua.
dici che il problema è nel filtro? perchè avrei un altro filtro esterno da eventualmente aggiungere...era uno che avevo preso per un'altra vasca...dici che lo devo aggiungere?
boh, guarda non so più che fare...per favore aiutami...
PS:che cos'è il biocondizionatore?

romignola 11-04-2009 22:47

ciao Luca, grazie per l'interessamento, allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10#25, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.
L'acqua la cambio ogni 10 giorni circa, l'acquario è da 60 litri e ne cambio circa 7-10 litri....poi metto mezza pasticca di "acqua+KH" ad ogni cambio acqua.
dici che il problema è nel filtro? perchè avrei un altro filtro esterno da eventualmente aggiungere...era uno che avevo preso per un'altra vasca...dici che lo devo aggiungere?
boh, guarda non so più che fare...per favore aiutami...
PS:che cos'è il biocondizionatore?

Salvone 12-04-2009 09:11

Quote:

Originariamente inviata da romignola
allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10#25, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.

Il problema sono i valori di kh e gh (il kh così basso ti rende il ph instabile e basso ed ecco perchè i tuoi pesci muoiono all'improvviso)
Un consiglio, lascia perdere le pasticche, usa solo e soltanto acqua di rubinetto fatta decantare 24 h.
Vedrai che tutto tornerà alla normalità ;-)

Salvone 12-04-2009 09:11

Quote:

Originariamente inviata da romignola
allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10#25, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.

Il problema sono i valori di kh e gh (il kh così basso ti rende il ph instabile e basso ed ecco perchè i tuoi pesci muoiono all'improvviso)
Un consiglio, lascia perdere le pasticche, usa solo e soltanto acqua di rubinetto fatta decantare 24 h.
Vedrai che tutto tornerà alla normalità ;-)

Luca___ 12-04-2009 10:13

romignola, non conosca la pasticca di cui parli... ma usi acqua d'osmosi per i cambi... o hai un'acqua di rubinetto così tenera (che valori ha?) nel secondo caso puoi usare dei sali per correggere la durezza... tieni conto che le striscette per la misurazione dei valori non sono precisissime ma un'indicazione di massima la danno e di certo i valori non sono proprio ideali per i poecilidi...

il biocondizionatore è un prodotto che va messo nell'acqua che usi per i cambi (soprattutto se usi acqua di rubinetto, se usi acqua d'osmosi potresti evitare o metterlo in dosi dimezzate), aiuta a "smaltire" i metalli presenti nell'acqua che è bene comunque far decantare almeno 24 ore e contiene sostanze utili per le mucose dei pesci

Luca___ 12-04-2009 10:13

romignola, non conosca la pasticca di cui parli... ma usi acqua d'osmosi per i cambi... o hai un'acqua di rubinetto così tenera (che valori ha?) nel secondo caso puoi usare dei sali per correggere la durezza... tieni conto che le striscette per la misurazione dei valori non sono precisissime ma un'indicazione di massima la danno e di certo i valori non sono proprio ideali per i poecilidi...

il biocondizionatore è un prodotto che va messo nell'acqua che usi per i cambi (soprattutto se usi acqua di rubinetto, se usi acqua d'osmosi potresti evitare o metterlo in dosi dimezzate), aiuta a "smaltire" i metalli presenti nell'acqua che è bene comunque far decantare almeno 24 ore e contiene sostanze utili per le mucose dei pesci

romignola 13-04-2009 16:34

Ciao,
per i cambi d'acqua uso esclusivamente acqua d'osmosi, senza metterci null'altro (nè biocondizionatore, nè altro). Allora dici che devo mettere acqua del rubinetto decantata e aggiungendo biocondizionatore? e questo dove lo trovo? qualche marca in particolare?

romignola 13-04-2009 16:34

Ciao,
per i cambi d'acqua uso esclusivamente acqua d'osmosi, senza metterci null'altro (nè biocondizionatore, nè altro). Allora dici che devo mettere acqua del rubinetto decantata e aggiungendo biocondizionatore? e questo dove lo trovo? qualche marca in particolare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07674 seconds with 13 queries