AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   chiarimenti orange (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166606)

PICOZ 14-04-2009 18:31

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
PS.: Ma quindi se voglio vedere delle piccole orange nel mio acquario devo attrezzare una vasca d'accrescimento salmastra???

#36# #36#

PICOZ 14-04-2009 18:31

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
PS.: Ma quindi se voglio vedere delle piccole orange nel mio acquario devo attrezzare una vasca d'accrescimento salmastra???

#36# #36#

corradodiroma 14-04-2009 19:26

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
le foto mi sembra che le facciano loro: mi sembrano seri (anche se il mio tedesco lascia a desiderare...)... cosa vi sembrano queste orange?

mi dispiace la foto non è loro, hanno tagliato il nome (marchio) del proprietario
-28d# quindi: impossibile sapere come sono quelle orange..


ciao

corradodiroma 14-04-2009 19:26

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
le foto mi sembra che le facciano loro: mi sembrano seri (anche se il mio tedesco lascia a desiderare...)... cosa vi sembrano queste orange?

mi dispiace la foto non è loro, hanno tagliato il nome (marchio) del proprietario
-28d# quindi: impossibile sapere come sono quelle orange..


ciao

elena67 14-04-2009 20:16

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
mi dispiace la foto non è loro

infatti, è di Chris Lukhaup. ;-)

elena67 14-04-2009 20:16

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
mi dispiace la foto non è loro

infatti, è di Chris Lukhaup. ;-)

susy.antonio 15-04-2009 14:05

scusate, forse approfitto troppo, è che non vorrei fare sciocchezze #12 ...

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
quindi: impossibile sapere come sono quelle orange..

:-( :-(
che sfortuna!!! bè intanto ho provato a chiedere se mi mandano una foto delle loro orange (speriamo che rispondano!)...
ma visto che comunque passo di là: come si distinguono le propinqua sane?come faccio a capire se vale la pena prenderle e come si scelgono?

Quote:

Originariamente inviata da PICOZ
Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
PS.: Ma quindi se voglio vedere delle piccole orange nel mio acquario devo attrezzare una vasca d'accrescimento salmastra???

#36# #36#

-05 e come si fa?

susy.antonio 15-04-2009 14:05

scusate, forse approfitto troppo, è che non vorrei fare sciocchezze #12 ...

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
quindi: impossibile sapere come sono quelle orange..

:-( :-(
che sfortuna!!! bè intanto ho provato a chiedere se mi mandano una foto delle loro orange (speriamo che rispondano!)...
ma visto che comunque passo di là: come si distinguono le propinqua sane?come faccio a capire se vale la pena prenderle e come si scelgono?

Quote:

Originariamente inviata da PICOZ
Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
PS.: Ma quindi se voglio vedere delle piccole orange nel mio acquario devo attrezzare una vasca d'accrescimento salmastra???

#36# #36#

-05 e come si fa?

corradodiroma 15-04-2009 18:01

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
ma visto che comunque passo di là: come si distinguono le propinqua sane?come faccio a capire se vale la pena prenderle e come si scelgono?

ci vuole un po di esperienza, non è riassumibile in poche parole come fare a scegliere buoni esemplari, in generale valgono le regole di scelta che vengono descritte un po per tutti gli animali, buona colorazione, esemplare senza "pezzi mancanti", nessun segno di malattia, aspetto robusto, vispezza.. ecc..

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
-05 e come si fa?

la risposta fa parte di quelle cose che non si possono descrivere in 2 parole, ti do gli ingredienti tanto per spaventarti un pochino:
4 vasche, 60 litri adulti, 20 litri fitoplancton, 10 litri femmine con uova, 5 litri allevamento larve, poi tanti materiali tipo filtri, areatori, retini ecc.. poi tanta esperienza, pazienza e tempo


ciao

corradodiroma 15-04-2009 18:01

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
ma visto che comunque passo di là: come si distinguono le propinqua sane?come faccio a capire se vale la pena prenderle e come si scelgono?

ci vuole un po di esperienza, non è riassumibile in poche parole come fare a scegliere buoni esemplari, in generale valgono le regole di scelta che vengono descritte un po per tutti gli animali, buona colorazione, esemplare senza "pezzi mancanti", nessun segno di malattia, aspetto robusto, vispezza.. ecc..

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
-05 e come si fa?

la risposta fa parte di quelle cose che non si possono descrivere in 2 parole, ti do gli ingredienti tanto per spaventarti un pochino:
4 vasche, 60 litri adulti, 20 litri fitoplancton, 10 litri femmine con uova, 5 litri allevamento larve, poi tanti materiali tipo filtri, areatori, retini ecc.. poi tanta esperienza, pazienza e tempo


ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10404 seconds with 13 queries