AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Apparecchiature per primo acquario di barriera. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166587)

sebyorof 10-04-2009 22:08

James Herriot, :-D calmo calmo! :-D
allora la sump falla con 5 vetri e stop, se proprio vuoi fare una separazione fai la vasca di rabbocco.
quindi niente filtro meccanico, metti lo skimmer vicino la caduta dell'acqua e come osmoregolatore cerca qualcosa di semplice, dai sul web c'è parecchia roba.

sebyorof 10-04-2009 22:08

James Herriot, :-D calmo calmo! :-D
allora la sump falla con 5 vetri e stop, se proprio vuoi fare una separazione fai la vasca di rabbocco.
quindi niente filtro meccanico, metti lo skimmer vicino la caduta dell'acqua e come osmoregolatore cerca qualcosa di semplice, dai sul web c'è parecchia roba.

James Herriot 11-04-2009 11:43

#22 Grazie Sebastiano per avermi "adottato": con un tutor accanto mi sento più tranquillo.Allora, per 5 vetri intendi semplicemente una vasca (fondo+pareti)?Abbi pazienza ma sono un novellino del marino(che rima!).Niente filtro meccanico.Per l'osmoregolatore, in effetti, sul web ho trovato cosette interessanti e semplici.Come mandata, andrebbe bene quella che mi hai consigliato?I carboni attivi li mettiamo?Dove?E per il climatizzatore che facciamo, lo usiamo?Purtroppo a casa mia, è abbastanza caldo (con il dolce, che però è chiuso, non scendo mai sotto i 25#26°C ovviamente, a riscaldatore spento).

James Herriot 11-04-2009 11:43

#22 Grazie Sebastiano per avermi "adottato": con un tutor accanto mi sento più tranquillo.Allora, per 5 vetri intendi semplicemente una vasca (fondo+pareti)?Abbi pazienza ma sono un novellino del marino(che rima!).Niente filtro meccanico.Per l'osmoregolatore, in effetti, sul web ho trovato cosette interessanti e semplici.Come mandata, andrebbe bene quella che mi hai consigliato?I carboni attivi li mettiamo?Dove?E per il climatizzatore che facciamo, lo usiamo?Purtroppo a casa mia, è abbastanza caldo (con il dolce, che però è chiuso, non scendo mai sotto i 25#26°C ovviamente, a riscaldatore spento).

sebyorof 11-04-2009 18:28

si 5 vetri fatti da un fondo e 4 vetri laterali, al massimo metti una separazione per il rabbocco. il filtro meccanico sarà il tuo schiumatoio. per la risalita o mandata che dir si voglia vai tranquillo con una eheim 1250.
i carboni attivi non occorre tenerli sempre in vasca basta metterli anche una sola settimana per una volta al mese, e messi in sump, magari vicino una zona di movimento (scarico schiumatoio o scarico della vasca....)
il refrigeratore puoi metterlo ma considera che puoi anche andare di ventole a meno che tu voglia illuminare la tua vasca con luci che riscaldano parecchio.....

sebyorof 11-04-2009 18:28

si 5 vetri fatti da un fondo e 4 vetri laterali, al massimo metti una separazione per il rabbocco. il filtro meccanico sarà il tuo schiumatoio. per la risalita o mandata che dir si voglia vai tranquillo con una eheim 1250.
i carboni attivi non occorre tenerli sempre in vasca basta metterli anche una sola settimana per una volta al mese, e messi in sump, magari vicino una zona di movimento (scarico schiumatoio o scarico della vasca....)
il refrigeratore puoi metterlo ma considera che puoi anche andare di ventole a meno che tu voglia illuminare la tua vasca con luci che riscaldano parecchio.....

James Herriot 12-04-2009 11:23

Certo che iniziando con le ventole risparmierei...soprattutto tenendo conto che, senza coralli duri, utilizzerei le T5 come mi hai consigliato, che, credo, dovrebbero scaldare poco...Per le caratteristiche tecniche di illuminazione, ne parlerei in seguito, anche perchè prima analizzerei insieme a te cosa immettere in vasca.Le ventole agirebbero sulla sump, immagino, perciò andrebbero nel mobile (con prese d'aria)?Quante ne servirebbero e come le dovrei disporre?Come riscaldatore in sump potrei utilizzare quello fornito dalla Juwel?Nelle mezze stagioni, a riscaldamento spento, le temperatura di casa scende un pò...l
Grazie e buona Pasqua!

James Herriot 12-04-2009 11:23

Certo che iniziando con le ventole risparmierei...soprattutto tenendo conto che, senza coralli duri, utilizzerei le T5 come mi hai consigliato, che, credo, dovrebbero scaldare poco...Per le caratteristiche tecniche di illuminazione, ne parlerei in seguito, anche perchè prima analizzerei insieme a te cosa immettere in vasca.Le ventole agirebbero sulla sump, immagino, perciò andrebbero nel mobile (con prese d'aria)?Quante ne servirebbero e come le dovrei disporre?Come riscaldatore in sump potrei utilizzare quello fornito dalla Juwel?Nelle mezze stagioni, a riscaldamento spento, le temperatura di casa scende un pò...l
Grazie e buona Pasqua!

sebyorof 12-04-2009 11:38

le ventole vanno messe a bordo vasca che raffreddano la superficie dell'acqua.
non ne meterei meno di 4.
il riscaldatore di quanti Watt è?

sebyorof 12-04-2009 11:38

le ventole vanno messe a bordo vasca che raffreddano la superficie dell'acqua.
non ne meterei meno di 4.
il riscaldatore di quanti Watt è?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08710 seconds with 13 queries