AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Compatibilità ciclidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166548)

Mr. Hyde 07-04-2009 23:51

Duilio, in quello spazio puoi certamente provare :-))

Mr. Hyde 07-04-2009 23:51

Duilio, in quello spazio puoi certamente provare :-))

TuKo 08-04-2009 16:04

Dulio da appassionato acquariofilo ti applaudo per la condotta che vuoi tenere verso gli ibridi #25 #25 #25 #25

Nello specifico di quello che chiedi,la vasca ti permette di provare l'abbinamento che vuoi fare.Permettimi però di darti qualche dei consigli sull'arredo, perche sarà quello che ti permetterà di gestire il tutto.
Ipotizzando scalari e la coppia di caca(per l'eventuale 2a femmina aspetterei un pò) ti serviranno piante a foglia larga per facilitare eventuali deposizioni da parte degli scalari.In tal senso,la pianta che si presta meglio è l'echino(ideale sarebbe la leopard),ma occupa e fa parecchio ombra.Questo vuol dire che la parte basale della vasca,richia di rimanere scoperta,e questo renderebbe difficoltosa la convivenza.Sicuramente,avendo spazio a disposizione, eventuali inseguimenti si esauriscono in breve tempo,ma se la parte bassa la piantumi con le varie tipologie di crypto, questo permetterà ai caca di gironzolare a ridosso del fondo(come loro natura), e gli scalari avranno vita difficile(causa conformazione del corpo) ad infilarcisi in mezzo.

TuKo 08-04-2009 16:04

Dulio da appassionato acquariofilo ti applaudo per la condotta che vuoi tenere verso gli ibridi #25 #25 #25 #25

Nello specifico di quello che chiedi,la vasca ti permette di provare l'abbinamento che vuoi fare.Permettimi però di darti qualche dei consigli sull'arredo, perche sarà quello che ti permetterà di gestire il tutto.
Ipotizzando scalari e la coppia di caca(per l'eventuale 2a femmina aspetterei un pò) ti serviranno piante a foglia larga per facilitare eventuali deposizioni da parte degli scalari.In tal senso,la pianta che si presta meglio è l'echino(ideale sarebbe la leopard),ma occupa e fa parecchio ombra.Questo vuol dire che la parte basale della vasca,richia di rimanere scoperta,e questo renderebbe difficoltosa la convivenza.Sicuramente,avendo spazio a disposizione, eventuali inseguimenti si esauriscono in breve tempo,ma se la parte bassa la piantumi con le varie tipologie di crypto, questo permetterà ai caca di gironzolare a ridosso del fondo(come loro natura), e gli scalari avranno vita difficile(causa conformazione del corpo) ad infilarcisi in mezzo.

Duilio 08-04-2009 20:24

Quote:

Duilio, in quello spazio puoi certamente provare
Mr.Hyde!! grazie ugualmente!! :-))


Quote:

Dulio da appassionato acquariofilo ti applaudo per la condotta che vuoi tenere verso gli ibridi
TUKO!! ti ringrazio vivamente anche per i consigli!!!! #22 #25
Che ne dici di foresta di vallisneria a DX giungla di legni e radici al centro ed cryptocoryne a SX!?? #24 si dovrebbero creare le condizioni per tutte e due le varietà??? #24

Duilio 08-04-2009 20:24

Quote:

Duilio, in quello spazio puoi certamente provare
Mr.Hyde!! grazie ugualmente!! :-))


Quote:

Dulio da appassionato acquariofilo ti applaudo per la condotta che vuoi tenere verso gli ibridi
TUKO!! ti ringrazio vivamente anche per i consigli!!!! #22 #25
Che ne dici di foresta di vallisneria a DX giungla di legni e radici al centro ed cryptocoryne a SX!?? #24 si dovrebbero creare le condizioni per tutte e due le varietà??? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09230 seconds with 13 queries