AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cambio Filtro interno con esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166485)

Nitro 76 07-04-2009 22:07

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
per me un pratiko 100 o addirittura 200 è troppo per un 30 lt lordi! potresti provare un eden 501, ma non ricodo se puoi tenerlo sotto nel mobile #24

Purtroppo l' Eden 501 e il 511, devono stare alla stessa altezza della vasca; quindi appoggiati sullo stesso piano.

Nitro 76 07-04-2009 22:07

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
per me un pratiko 100 o addirittura 200 è troppo per un 30 lt lordi! potresti provare un eden 501, ma non ricodo se puoi tenerlo sotto nel mobile #24

Purtroppo l' Eden 501 e il 511, devono stare alla stessa altezza della vasca; quindi appoggiati sullo stesso piano.

Sago1985 07-04-2009 22:07

No, l'eden va sul piano della vasca.. Però lo puoi appendere come un filtro a zaino con la sua staffa.. si trova a vendere (per esempio su "Aquarium line" ce le hanno) :-)

Sago1985 07-04-2009 22:07

No, l'eden va sul piano della vasca.. Però lo puoi appendere come un filtro a zaino con la sua staffa.. si trova a vendere (per esempio su "Aquarium line" ce le hanno) :-)

Sago1985 07-04-2009 22:11

Scusa Nitro.. abbiamo postato contemporaneamente.. ;-)

Sago1985 07-04-2009 22:11

Scusa Nitro.. abbiamo postato contemporaneamente.. ;-)

St_eM 07-04-2009 23:09

Per me problemi di prevalenza non ce ne sono con i filtri esterni chiusi, una volta innescati l'acqua gira. Io l'eden l'ho usato un paio di volte per sifonare il fondo e lo tenevo ben sotto il piano della vasca. Semmai un filtrino economico come l'eden potrebbe aver problemi di perdite per l'eccessiva pressione se posizionato troppo in basso, anche gli attacchi dei tubi non danno grandi garanzie, inoltre non avendo rubinetti diventa un problema la manutenzione mentre se sta a fianco dell'acquario è meno sollecitato e per la pulizia basta alzarlo un pò prima di scollegarlo. Comunque io andrei sul tetra ex400 o 600 se hai pesci sporcaccioni... ma in un 28 lt non dovresti avere pesci sporcaccioni

St_eM 07-04-2009 23:09

Per me problemi di prevalenza non ce ne sono con i filtri esterni chiusi, una volta innescati l'acqua gira. Io l'eden l'ho usato un paio di volte per sifonare il fondo e lo tenevo ben sotto il piano della vasca. Semmai un filtrino economico come l'eden potrebbe aver problemi di perdite per l'eccessiva pressione se posizionato troppo in basso, anche gli attacchi dei tubi non danno grandi garanzie, inoltre non avendo rubinetti diventa un problema la manutenzione mentre se sta a fianco dell'acquario è meno sollecitato e per la pulizia basta alzarlo un pò prima di scollegarlo. Comunque io andrei sul tetra ex400 o 600 se hai pesci sporcaccioni... ma in un 28 lt non dovresti avere pesci sporcaccioni

|GIAK| 08-04-2009 15:43

ecco ricordavo bene allora :-)) cmq se non hai dove mettere l'eden, continuo a pensare che un pratiko 100 è un po troppo specialmente se la vasca è cubica #23

|GIAK| 08-04-2009 15:43

ecco ricordavo bene allora :-)) cmq se non hai dove mettere l'eden, continuo a pensare che un pratiko 100 è un po troppo specialmente se la vasca è cubica #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14449 seconds with 13 queries