AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   APLOCHEILUS PANCHAX in asiatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166389)

Marco Vaccari 08-04-2009 13:41

..scusami se scrivo così.... il tuo è sicuramente un bellissimo acquario di comunità, con il tema del Sud est Asiatico... e immagino anche ben funzionante....
Il fatto è che a noi dei killi (ma soprattutto a me.. #36# ) piace dedicare un acquario ad una specie, perchè ci poniamo nei nostri obiettivi la riproduzione di quella determinata specie...
dubito che i colisa (che mi piacciono tantissimo) possano costruire un nido di bolle e portare a termine una riproduzione con successo... ho raccogliere e accrescere i minuscoli avannotti....
Stessa cosa con i badis e le rasbore (240 litri lordi, non sono poi così tanti) inoltre secondo me... molti dei tuoi pesci vengono sì, dalla tailandia.. ma in biotopi diversi.. che variano dalla risaia, al canale di scolo.. alla pozza o al ruscello di acqua nera... difficile raggrupparli in un unico tema...
La stessa cosa si può riferire agli aplocheilus, che sono pesci stupendi!... molto meglio dedicare loro una vasca anche non troppo grande (50litri sono sufficienti) e osservarli nel loro splendore delle parate di deposizione... per riprodurli e diffonderli come meriterebbero.....
Grazie anche per aver accettato "il dialogo".... #36#...
...è sempre bello confrontarsi e scambiare differenti pareri!... sembra sia una cosa scontata.. invece...... #24

ciao e buona giornata!
Marco

Marco Vaccari 08-04-2009 13:41

..scusami se scrivo così.... il tuo è sicuramente un bellissimo acquario di comunità, con il tema del Sud est Asiatico... e immagino anche ben funzionante....
Il fatto è che a noi dei killi (ma soprattutto a me.. #36# ) piace dedicare un acquario ad una specie, perchè ci poniamo nei nostri obiettivi la riproduzione di quella determinata specie...
dubito che i colisa (che mi piacciono tantissimo) possano costruire un nido di bolle e portare a termine una riproduzione con successo... ho raccogliere e accrescere i minuscoli avannotti....
Stessa cosa con i badis e le rasbore (240 litri lordi, non sono poi così tanti) inoltre secondo me... molti dei tuoi pesci vengono sì, dalla tailandia.. ma in biotopi diversi.. che variano dalla risaia, al canale di scolo.. alla pozza o al ruscello di acqua nera... difficile raggrupparli in un unico tema...
La stessa cosa si può riferire agli aplocheilus, che sono pesci stupendi!... molto meglio dedicare loro una vasca anche non troppo grande (50litri sono sufficienti) e osservarli nel loro splendore delle parate di deposizione... per riprodurli e diffonderli come meriterebbero.....
Grazie anche per aver accettato "il dialogo".... #36#...
...è sempre bello confrontarsi e scambiare differenti pareri!... sembra sia una cosa scontata.. invece...... #24

ciao e buona giornata!
Marco

alek4u 08-04-2009 15:15

bhe, non ho mai parlato di voler riprodurre i miei pesci..

E poi cosa me ne farei degli avanotti?! li regalo? e se non trovo a chi darli li butto nel cesso e prego che sopravvivano -28d# ?

Bhe, io ci ho pensato su, se sapessi a chi darli potrei anche allestire una vaschetta dedicata alla riproduzione, ma per ora, davvero, non ne vedo lo scopo...

Per quanto riguarda il biotopo, prima di farlo mi son documentato per bene.... potresti anche pensare che i betta per esempio vivano solamente nelle risaie, mentre invece sono tranquillamente anche nei bacini dei fiumi e lo stesso vale per i colisa.
Potrebbe (o almeno così l'ho pensato e lo penso tutt'ora) essere uno stagno thailandese :) :)

Sono pronto a scommettere che in uno stagno della thailandia, gettando una rete, si pescherebbero questi pesci :) :) :)

alek4u 08-04-2009 15:15

bhe, non ho mai parlato di voler riprodurre i miei pesci..

E poi cosa me ne farei degli avanotti?! li regalo? e se non trovo a chi darli li butto nel cesso e prego che sopravvivano -28d# ?

Bhe, io ci ho pensato su, se sapessi a chi darli potrei anche allestire una vaschetta dedicata alla riproduzione, ma per ora, davvero, non ne vedo lo scopo...

Per quanto riguarda il biotopo, prima di farlo mi son documentato per bene.... potresti anche pensare che i betta per esempio vivano solamente nelle risaie, mentre invece sono tranquillamente anche nei bacini dei fiumi e lo stesso vale per i colisa.
Potrebbe (o almeno così l'ho pensato e lo penso tutt'ora) essere uno stagno thailandese :) :)

Sono pronto a scommettere che in uno stagno della thailandia, gettando una rete, si pescherebbero questi pesci :) :) :)

lion1810 06-05-2009 11:00

alla fine ???

lion1810 06-05-2009 11:00

alla fine ???

mario86 06-05-2009 20:51

li ho visti selvatici :-))

qua una foto del loro habitat

http://www.aig-italia.com/new/manife.../09_penang.htm

mario86 06-05-2009 20:51

li ho visti selvatici :-))

qua una foto del loro habitat

http://www.aig-italia.com/new/manife.../09_penang.htm

Federico Sibona 06-05-2009 21:18

alek4u,

3 Gyrinocheilus, crescendo diventano molto grandi e dei rompiballe
2 Badis Badis, in un acquario di comunità hanno seri problemi di alimentazione
5 Colisa, quali? spero che non ci sia più di un maschio, se sì devi avere molte piante galleggianti o lunghe, che arrivino fino in superficie in modo che si vedano il meno possibile
1 Betta Splendens (F)

inoltre sconsiglio i panchax perchè gli Anabantidi (Colisa, Betta) si stressano molto se ci sono pesci che nuotano in prossimità della superficie quando devono andare a respirare perchè in quel momento si sentono molto vulnerabili ;-)

Federico Sibona 06-05-2009 21:18

alek4u,

3 Gyrinocheilus, crescendo diventano molto grandi e dei rompiballe
2 Badis Badis, in un acquario di comunità hanno seri problemi di alimentazione
5 Colisa, quali? spero che non ci sia più di un maschio, se sì devi avere molte piante galleggianti o lunghe, che arrivino fino in superficie in modo che si vedano il meno possibile
1 Betta Splendens (F)

inoltre sconsiglio i panchax perchè gli Anabantidi (Colisa, Betta) si stressano molto se ci sono pesci che nuotano in prossimità della superficie quando devono andare a respirare perchè in quel momento si sentono molto vulnerabili ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08239 seconds with 13 queries