AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Caridina Whitepearl + 1 eurocent = CARIDINA BLU! :3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166236)

Kyudo 06-04-2009 16:50

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Si fanno tante discussioni sulla fertilizzazione e sui metalli, e poi metti del rame direttamente in vasca??ma documentarsi prima no??
Incrocia le dita,perche non è poi cosi remoto il sospetto di avvelenamento.

Fatto cambio d'acqua con acqua ro, parametri tutti nella media.
La claridina sta benone zampetta felice tutta azzurra :)
Però è un po' meno azzurra di ieri notte, si vede che sta metabolizzando il rame.

Ah possibile (chiesto ad un medico) che sia un composto rameico dell'ammoniaca come sale, un sale d'ammonio che ha saturato la piccolina poichè non si affidano al circolo dell'urea ma direttamente dell'ammoniaca e una sostituzione nucleofila col rame non è uno scenario così lontano dalla reale possibilità.

Comunque ora ho una ventosa capovolta come tavola :D

Kyudo 06-04-2009 16:50

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Si fanno tante discussioni sulla fertilizzazione e sui metalli, e poi metti del rame direttamente in vasca??ma documentarsi prima no??
Incrocia le dita,perche non è poi cosi remoto il sospetto di avvelenamento.

Fatto cambio d'acqua con acqua ro, parametri tutti nella media.
La claridina sta benone zampetta felice tutta azzurra :)
Però è un po' meno azzurra di ieri notte, si vede che sta metabolizzando il rame.

Ah possibile (chiesto ad un medico) che sia un composto rameico dell'ammoniaca come sale, un sale d'ammonio che ha saturato la piccolina poichè non si affidano al circolo dell'urea ma direttamente dell'ammoniaca e una sostituzione nucleofila col rame non è uno scenario così lontano dalla reale possibilità.

Comunque ora ho una ventosa capovolta come tavola :D

TuKo 06-04-2009 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Kyudo
Ah possibile (chiesto ad un medico) che sia un composto rameico dell'ammoniaca come sale, un sale d'ammonio che ha saturato la piccolina poichè non si affidano al circolo dell'urea ma direttamente dell'ammoniaca e una sostituzione nucleofila col rame non è uno scenario così lontano dalla reale possibilità.

La prima parte di quello che scrivi, è in funzione alla percentuale presente di ammonio/ammonica presente in vasca e dello stesso ph.
Per la seconda parte,come pensi che si sia colorato il crostaceo??fai 1+1 e poi dimmi se lo ha metabolizzato.Da qua l'avvelenamento da Cu,tanto per usare le tue parole,non è uno scenario così lontano dalla reale possibilità
Quote:

Originariamente inviata da Kyudo
Comunque ora ho una ventosa capovolta come tavola :D

Ma le hai iscritte ad un corso di bon ton??sta tavola è proprio necessaria??occhio che se le abitui bene,ti potrebbero chiedere anche il doppio bicchiere e le posate per ogni portata.

TuKo 06-04-2009 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Kyudo
Ah possibile (chiesto ad un medico) che sia un composto rameico dell'ammoniaca come sale, un sale d'ammonio che ha saturato la piccolina poichè non si affidano al circolo dell'urea ma direttamente dell'ammoniaca e una sostituzione nucleofila col rame non è uno scenario così lontano dalla reale possibilità.

La prima parte di quello che scrivi, è in funzione alla percentuale presente di ammonio/ammonica presente in vasca e dello stesso ph.
Per la seconda parte,come pensi che si sia colorato il crostaceo??fai 1+1 e poi dimmi se lo ha metabolizzato.Da qua l'avvelenamento da Cu,tanto per usare le tue parole,non è uno scenario così lontano dalla reale possibilità
Quote:

Originariamente inviata da Kyudo
Comunque ora ho una ventosa capovolta come tavola :D

Ma le hai iscritte ad un corso di bon ton??sta tavola è proprio necessaria??occhio che se le abitui bene,ti potrebbero chiedere anche il doppio bicchiere e le posate per ogni portata.

Kyudo 06-04-2009 20:04

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Per la seconda parte,come pensi che si sia colorato il crostaceo??fai 1+1 e poi dimmi se lo ha metabolizzato.Da qua l'avvelenamento da Cu,tanto per usare le tue parole,non è uno scenario così lontano dalla reale possibilità

No aspetta, con metabolizzato intendevo che gli è entrato nel metabolismo come qualche strano sale colorato (e che non l'ha ucciso). Lo sta metabolizzando (nel senso, questa volta, che lo sta eliminando) perchè lentamente sta tornando alla sua colorazione trasparente :)


Quote:

Originariamente inviata da TuKo
sta tavola è proprio necessaria??


E' stata l'idea migliore che m'è venuta in mente per monitorare per qualche giorno il consumo medio di cibo. Il negoziante è stato un po' fumoso, di caridine ne ho 6, quindi non sapevo se una, due, tre palline ogni due giorni, al giorno, ogni giorno e mezzo, o chissà cosa. Ora sto notando che si stanno assestando sulla pallina e mezza al giorno. Quando avrò dati maggiormente precisi circa il loro consumo, tolgo il supporto e bòn. :-)

Kyudo 06-04-2009 20:04

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Per la seconda parte,come pensi che si sia colorato il crostaceo??fai 1+1 e poi dimmi se lo ha metabolizzato.Da qua l'avvelenamento da Cu,tanto per usare le tue parole,non è uno scenario così lontano dalla reale possibilità

No aspetta, con metabolizzato intendevo che gli è entrato nel metabolismo come qualche strano sale colorato (e che non l'ha ucciso). Lo sta metabolizzando (nel senso, questa volta, che lo sta eliminando) perchè lentamente sta tornando alla sua colorazione trasparente :)


Quote:

Originariamente inviata da TuKo
sta tavola è proprio necessaria??


E' stata l'idea migliore che m'è venuta in mente per monitorare per qualche giorno il consumo medio di cibo. Il negoziante è stato un po' fumoso, di caridine ne ho 6, quindi non sapevo se una, due, tre palline ogni due giorni, al giorno, ogni giorno e mezzo, o chissà cosa. Ora sto notando che si stanno assestando sulla pallina e mezza al giorno. Quando avrò dati maggiormente precisi circa il loro consumo, tolgo il supporto e bòn. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08787 seconds with 13 queries