![]() |
renygaia, hai ragione,ma attieniti alla tacca.. se ne era gia parlato in altri topic ed eravamo giunti alla conclusione che il test resta valido se usi le loro indicazioni sulla provetta più che sulla siringa.. che ci vuoi fà.. so ragazzi!!
|
renygaia, hai ragione,ma attieniti alla tacca.. se ne era gia parlato in altri topic ed eravamo giunti alla conclusione che il test resta valido se usi le loro indicazioni sulla provetta più che sulla siringa.. che ci vuoi fà.. so ragazzi!!
|
Quote:
|
Quote:
|
renygaia, ma tu hai calcolato anche l'aria che rimane nella siringa quando aspiri con lo stantuffo?
|
renygaia, ma tu hai calcolato anche l'aria che rimane nella siringa quando aspiri con lo stantuffo?
|
Re: Test sera 5ml sono meno di 4????
Quote:
visto che utilizzo anch'io i test della Sera penso di poterti dare qualche dritta: la tacca sulla provetta e' un po' "traditrice", perche' il vetro di queste provette fa un fastidioso effetto ottico che puoi vedere bene in questo articolo di contronto (guarda come si leggono meglio le provette JBL...sigh...): http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp quindi io ti suggerirei di misurare la quantita' di acqua mentre l'aspiri con la siringa, facendo attenzione a eventuali bolle d'aria. per quanto riguarda il confronto con la scala colorimetrica, le istruzioni dicono di appoggiare la provetta sul foglio plastificato e di "leggere" il colore guardandola dall'alto, cioe' dal "buco" della provetta |
Re: Test sera 5ml sono meno di 4????
Quote:
visto che utilizzo anch'io i test della Sera penso di poterti dare qualche dritta: la tacca sulla provetta e' un po' "traditrice", perche' il vetro di queste provette fa un fastidioso effetto ottico che puoi vedere bene in questo articolo di contronto (guarda come si leggono meglio le provette JBL...sigh...): http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp quindi io ti suggerirei di misurare la quantita' di acqua mentre l'aspiri con la siringa, facendo attenzione a eventuali bolle d'aria. per quanto riguarda il confronto con la scala colorimetrica, le istruzioni dicono di appoggiare la provetta sul foglio plastificato e di "leggere" il colore guardandola dall'alto, cioe' dal "buco" della provetta |
Quote:
Ora il fatto è che alcuni sostengono di attenersi alla tacca ed altri di utilizzare 5ml effettivi tramite siringa... ed io sono sempre più confuso #17. Fino ad ora mi sono attenuto alla tacca ma se dovesse essere vera la seconda allora è un mese che non conosco i veri valori della mia acqua. PS: ho scritto anche alla Sera... attendo risposta. |
Quote:
Ora il fatto è che alcuni sostengono di attenersi alla tacca ed altri di utilizzare 5ml effettivi tramite siringa... ed io sono sempre più confuso #17. Fino ad ora mi sono attenuto alla tacca ma se dovesse essere vera la seconda allora è un mese che non conosco i veri valori della mia acqua. PS: ho scritto anche alla Sera... attendo risposta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl