![]() |
Ho appena visto gli Astatotilapia aeneocolor, non c'è che dire, i maschi hanno dei colori splendidi, mentre le femmine sono decisamente "mimetiche".
Ma a proposito, tu mi sapresti indicare un po' di specie di questi laghi che abbiano anche le femmine colorate? Cercando in giro non son riuscito a trovare nulla a parte i "gialloni". |
Ho appena visto gli Astatotilapia aeneocolor, non c'è che dire, i maschi hanno dei colori splendidi, mentre le femmine sono decisamente "mimetiche".
Ma a proposito, tu mi sapresti indicare un po' di specie di questi laghi che abbiano anche le femmine colorate? Cercando in giro non son riuscito a trovare nulla a parte i "gialloni". |
Quote:
|
Quote:
|
Ah si? Questo proprio non l'avevo visto.
Grazie. Ma... gli Mbuna da quanto ho capito hanno anche tutti un caratterino mica da ridere che potrebbe essere difficile da tenere a bada per un principiante come me (ho l'acquario grande ma sono in questo mondo da neanche un anno!), e soprattutto vogliono tutti grandi rocciate, giusto? In ogni caso, per tornare al tema originale del topic, se qualcuno mi potesse indicare link ed approfondimenti sulla gestione di un acquario tanganica ed uno vittoriano gliene sarei molto grato. |
Ah si? Questo proprio non l'avevo visto.
Grazie. Ma... gli Mbuna da quanto ho capito hanno anche tutti un caratterino mica da ridere che potrebbe essere difficile da tenere a bada per un principiante come me (ho l'acquario grande ma sono in questo mondo da neanche un anno!), e soprattutto vogliono tutti grandi rocciate, giusto? In ogni caso, per tornare al tema originale del topic, se qualcuno mi potesse indicare link ed approfondimenti sulla gestione di un acquario tanganica ed uno vittoriano gliene sarei molto grato. |
Se riesci a venire venerdì prox ti vedi i pesci dal vivo (che è tutta un'altra cosa....) e vedrai che gianni & co. ti daranno ottimi consigli.... io è meglio che non te li dia, sono ancora un novellino....
OT: ma sei tu il "mangiafuoco"?? Complimenti #19 #19 anche la vaschetta piccola mi piace. A che punto è ora? Ciao |
Se riesci a venire venerdì prox ti vedi i pesci dal vivo (che è tutta un'altra cosa....) e vedrai che gianni & co. ti daranno ottimi consigli.... io è meglio che non te li dia, sono ancora un novellino....
OT: ma sei tu il "mangiafuoco"?? Complimenti #19 #19 anche la vaschetta piccola mi piace. A che punto è ora? Ciao |
Vesperio prova a vedere,sempre del vittoria gli Haplochromis Latifasciata,o i Pundamila Nyererey Ruti island. Ovviamente quando andrai da Gianni,di certo Ale e compagnia bella tireranno fuori dei pesci assurdi con femmine ipercolorate quindi tranquillo...qualcosa e qualcosa troverai!!! :-))
|
Vesperio prova a vedere,sempre del vittoria gli Haplochromis Latifasciata,o i Pundamila Nyererey Ruti island. Ovviamente quando andrai da Gianni,di certo Ale e compagnia bella tireranno fuori dei pesci assurdi con femmine ipercolorate quindi tranquillo...qualcosa e qualcosa troverai!!! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl