![]() |
se non è vicino a coralli e se vedi che non si sdoppia lascialo, se hai dubbi o pensi che in zona metterai coralli levalo....secondo me se si sviluppa meglio al buio non è un aiptasia, ma sicuramente della stessa famiglia....i miei hanno all'apice dei tentacoli delle "palline", cosa non presente nelle aiptasie....
|
se non è vicino a coralli e se vedi che non si sdoppia lascialo, se hai dubbi o pensi che in zona metterai coralli levalo....secondo me se si sviluppa meglio al buio non è un aiptasia, ma sicuramente della stessa famiglia....i miei hanno all'apice dei tentacoli delle "palline", cosa non presente nelle aiptasie....
|
se hanno delle palline sulla punta dei tentacoli probabilmente si tratta di pseudocorynactis.
se è lui e ti piace,non è zooxantellato ed ha bisogno di cibo di dimensioni adatte per sopravvivere e riprodursi. sono della famiglia di discosomi,ricordee e rhodactis. |
se hanno delle palline sulla punta dei tentacoli probabilmente si tratta di pseudocorynactis.
se è lui e ti piace,non è zooxantellato ed ha bisogno di cibo di dimensioni adatte per sopravvivere e riprodursi. sono della famiglia di discosomi,ricordee e rhodactis. |
allora lo tengo al centro è di un bel verde mela...non riesco a capire però se ha delle palline sulla punta tentacoli..ma che cibo gli do?
|
allora lo tengo al centro è di un bel verde mela...non riesco a capire però se ha delle palline sulla punta tentacoli..ma che cibo gli do?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl