AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Mantenere la temperatura con HQI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165444)

ciot.bg 31-03-2009 16:53

papo89, come da tua richiesta il post che era stato aperto è questo...
adesso cerco le varie foto

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ht=tangenziale

ciot.bg 31-03-2009 16:53

papo89, come da tua richiesta il post che era stato aperto è questo...
adesso cerco le varie foto

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ht=tangenziale

ciot.bg 31-03-2009 16:57

qui ci sono le istruzione per cablare il Fantini cosmi


Cominciamo dalla sonda, cioè il cavo sulla destra di colore bianco
Va inserito in posizione 9-10-11 con il filo rosso in posizione 9.
Poi ho l’alimentazione dell’apparecchio. Un filo nero con spina maschio, quella da utilizzare per alimentare il tutto che entra nella scatola e che termina con 2 fili, uno marrone e uno blu. Li faccio arrivare dentro ad un mammouth a due vie….un filo a destra e uno a sinistra.
Collego i due fili rossi in uscita dal trasformatore, uno lo pinzo insieme al cavo marrone e l’altro al cavo blu che ho appena messo nel mammouth.
Collego poi gli altri 2 fili neri del trasformatore alla uscita power, posizione 7 e 8 sul fantini.
Adesso collego il cavo rosso. Quello per il riscaldatore. Ad un capo metto una spina femmina.

All’altro capo ho i due fili. Uno lo collego in posizione 2 sul fantini, l’altro nel mammouth nella posizione in serie ai due fili rosso e marrone che abbiamo messo prima.

Poi il filo azzurro che comanda le ventole. Da un capo una spina sempre femmina, dall’altro ho due fili, un rosso e un nero. Il rosso in posizione 4 sul fantini, il nero insieme al cavo nero della presa rossa, nel mammouth

Infine chiudo con un filo nero in posizione 1 che va a collegarsi con l’altro polo del mammouth, collegato con il filo rosso e blu del mammouth dall’altro lato.

ciot.bg 31-03-2009 16:57

qui ci sono le istruzione per cablare il Fantini cosmi


Cominciamo dalla sonda, cioè il cavo sulla destra di colore bianco
Va inserito in posizione 9-10-11 con il filo rosso in posizione 9.
Poi ho l’alimentazione dell’apparecchio. Un filo nero con spina maschio, quella da utilizzare per alimentare il tutto che entra nella scatola e che termina con 2 fili, uno marrone e uno blu. Li faccio arrivare dentro ad un mammouth a due vie….un filo a destra e uno a sinistra.
Collego i due fili rossi in uscita dal trasformatore, uno lo pinzo insieme al cavo marrone e l’altro al cavo blu che ho appena messo nel mammouth.
Collego poi gli altri 2 fili neri del trasformatore alla uscita power, posizione 7 e 8 sul fantini.
Adesso collego il cavo rosso. Quello per il riscaldatore. Ad un capo metto una spina femmina.

All’altro capo ho i due fili. Uno lo collego in posizione 2 sul fantini, l’altro nel mammouth nella posizione in serie ai due fili rosso e marrone che abbiamo messo prima.

Poi il filo azzurro che comanda le ventole. Da un capo una spina sempre femmina, dall’altro ho due fili, un rosso e un nero. Il rosso in posizione 4 sul fantini, il nero insieme al cavo nero della presa rossa, nel mammouth

Infine chiudo con un filo nero in posizione 1 che va a collegarsi con l’altro polo del mammouth, collegato con il filo rosso e blu del mammouth dall’altro lato.

ciot.bg 31-03-2009 16:58

qui l'immagine del cablaggio

ciot.bg 31-03-2009 16:58

qui l'immagine del cablaggio

leletosi 31-03-2009 17:48

si, eccolo qua

grazie fabio.....vedo che sei un archiviatore coi controcoglioni.... #25

nel link postato da fabio trovi tutto, dalla a alla z

per ogni dubbio.....chiedi a fabio :-D

chiaramente fabio potrebbe anche non essere soddisfatto del tutto, chiedi a lui se funziona bene o che.....io questo non te lo posso dire. io ero MOLTO contento....questo sì

leletosi 31-03-2009 17:48

si, eccolo qua

grazie fabio.....vedo che sei un archiviatore coi controcoglioni.... #25

nel link postato da fabio trovi tutto, dalla a alla z

per ogni dubbio.....chiedi a fabio :-D

chiaramente fabio potrebbe anche non essere soddisfatto del tutto, chiedi a lui se funziona bene o che.....io questo non te lo posso dire. io ero MOLTO contento....questo sì

gervasutti 31-03-2009 18:41

Ragazzi, non è per rompere le uova nel paniere però io nel mio nano (stesse dimensioni di quello di Jacopo) con 150W di HQI altro che ventoline, o refrigeratore (Teco Micro acquistato sul mercatino) o niente da fare. Ripeto, parlo di 150W, non di 70W eh :-)

gervasutti 31-03-2009 18:41

Ragazzi, non è per rompere le uova nel paniere però io nel mio nano (stesse dimensioni di quello di Jacopo) con 150W di HQI altro che ventoline, o refrigeratore (Teco Micro acquistato sul mercatino) o niente da fare. Ripeto, parlo di 150W, non di 70W eh :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07467 seconds with 13 queries