![]() |
Ragazzi, se tolgo i carboni attivi l'acqua diventa vino..
Può andarmi bene, l'acqua ambrata... ma rossa non mi piace completamente, senza parlare della perdità di luminosità che mi ritrovo.. considerate che volevo coltivare un bel pratino |
Ragazzi, se tolgo i carboni attivi l'acqua diventa vino..
Può andarmi bene, l'acqua ambrata... ma rossa non mi piace completamente, senza parlare della perdità di luminosità che mi ritrovo.. considerate che volevo coltivare un bel pratino |
Nos86, scusami, ma hai fatto la prova a levare i carboni attivi?
inoltre, la colorazione non sarà per sempre, appena il legno smetterà di rilasciare tannini tutto si sistema in breve tempo... ;-) la muffetta, invece è normale, quella andrà via da sola o mangiata da qualche ospite... cmq comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo! ;-) |
Nos86, scusami, ma hai fatto la prova a levare i carboni attivi?
inoltre, la colorazione non sarà per sempre, appena il legno smetterà di rilasciare tannini tutto si sistema in breve tempo... ;-) la muffetta, invece è normale, quella andrà via da sola o mangiata da qualche ospite... cmq comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo! ;-) |
Ciao giak,
oggi ho finalmente allestito il tutto.. sto ankora eseguendo il test x portare le caratteristiche a quelle volute.. Il legno per il momento l'ho tolto e l'ho lasciato in una vasca dove può rilasciare tutti i suoi tannini.. tra poco posto un post nella sezione allestimento per dei consigli su come disporre le piante.. Ho pensato di lasciare il legno un'altra settimana per eliminare tutti i residui di tannini.. avevo pensato anke di farlo bollire altre 3volte per 1ora alla volta.. Che ne dici? |
Ciao giak,
oggi ho finalmente allestito il tutto.. sto ankora eseguendo il test x portare le caratteristiche a quelle volute.. Il legno per il momento l'ho tolto e l'ho lasciato in una vasca dove può rilasciare tutti i suoi tannini.. tra poco posto un post nella sezione allestimento per dei consigli su come disporre le piante.. Ho pensato di lasciare il legno un'altra settimana per eliminare tutti i residui di tannini.. avevo pensato anke di farlo bollire altre 3volte per 1ora alla volta.. Che ne dici? |
oltre alla bollitura credo che dovresti lasciarlo in un secchio e ogni volta che l'acqua si sporca dovresti fare un cambio totale dell'acqua..
|
oltre alla bollitura credo che dovresti lasciarlo in un secchio e ogni volta che l'acqua si sporca dovresti fare un cambio totale dell'acqua..
|
Devi cambiare spesso l'acqua... se in maturazione però rischi di allungare troppo questo primo stadio. Tenerlo quindi in un secchio cambiando il più possibile l'acqua è la soluzione migliore.
Prova a bollire per un bel pò il legno ma come ti hanno detto, nonostante questo accrogimento, spesso continuano a rilasciare tannini e colorare l'acqua... però chiaramente di meno. E' normale con questi legni.. ci vuole solo pazienza. Per la muffa... è l'ultima cavolata, sparisce da sola. ;-) |
Devi cambiare spesso l'acqua... se in maturazione però rischi di allungare troppo questo primo stadio. Tenerlo quindi in un secchio cambiando il più possibile l'acqua è la soluzione migliore.
Prova a bollire per un bel pò il legno ma come ti hanno detto, nonostante questo accrogimento, spesso continuano a rilasciare tannini e colorare l'acqua... però chiaramente di meno. E' normale con questi legni.. ci vuole solo pazienza. Per la muffa... è l'ultima cavolata, sparisce da sola. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl