AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   help allungamento cavo neon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165348)

Burner 30-03-2009 21:15

Munisciti di tester per spuntare i 4 conduttori per collegarli ad oc. ;-)

Burner 30-03-2009 21:15

Munisciti di tester per spuntare i 4 conduttori per collegarli ad oc. ;-)

pollonz 30-03-2009 21:20

ok grazie allora vedo di comprare il cavo il mammut, nastro ne ho in casa.
prima di talgiare volevo sapere se il cavo era uno normale prima di trovarmi davanti a tremila cavetti micorscopici -05

ho provato a vedere anche le prolunghe che dicevate prima ma sui siti per acquari non ne trovo #13

vi faro' sapere se mi sono fulminata o meno ^^'

pollonz 30-03-2009 21:20

ok grazie allora vedo di comprare il cavo il mammut, nastro ne ho in casa.
prima di talgiare volevo sapere se il cavo era uno normale prima di trovarmi davanti a tremila cavetti micorscopici -05

ho provato a vedere anche le prolunghe che dicevate prima ma sui siti per acquari non ne trovo #13

vi faro' sapere se mi sono fulminata o meno ^^'

Burner 30-03-2009 21:46

pollonz, il cavetto da tagliare ha dentro 4 conduttori da meno di 1 mm. e sono colorati a coppie, 2 blu e 2 neri. devi fare in modo che le coppie di conduttori vadano a collegarsi esattamente al posto giusto per non rompere il "trasformatore". In commercio quel tipo di cavo non si trova facilmente.
Ti consiglierei di acquistare le prolunghe per non rischiare. ;-)

Io questa operazione la ho fatta varie volte, ma per fattore di sicurezza ed estetica preferisco le prolunghe già assemblate visto che i neon lavorano a 220 V. :-)

Burner 30-03-2009 21:46

pollonz, il cavetto da tagliare ha dentro 4 conduttori da meno di 1 mm. e sono colorati a coppie, 2 blu e 2 neri. devi fare in modo che le coppie di conduttori vadano a collegarsi esattamente al posto giusto per non rompere il "trasformatore". In commercio quel tipo di cavo non si trova facilmente.
Ti consiglierei di acquistare le prolunghe per non rischiare. ;-)

Io questa operazione la ho fatta varie volte, ma per fattore di sicurezza ed estetica preferisco le prolunghe già assemblate visto che i neon lavorano a 220 V. :-)

MATTEO C 30-03-2009 23:40

al posto di unire i vari cavi con i morsetti mammut (non è una giunzione stagna) stiamo parlando di 230 volt in un ambiente umido;puoi benissimo saldare i vari cavi con uno stagnatore e poi procurarti della guaina termorestringente da utilizzare prima su ogni singolo filo saldato e poi una del diametro del cavo che ricopre tutto La guaina la trovi in qualsiasi magazzino di materiale elettrico per farla aderire perfettamente la devi scaldare con un phon

MATTEO C 30-03-2009 23:40

al posto di unire i vari cavi con i morsetti mammut (non è una giunzione stagna) stiamo parlando di 230 volt in un ambiente umido;puoi benissimo saldare i vari cavi con uno stagnatore e poi procurarti della guaina termorestringente da utilizzare prima su ogni singolo filo saldato e poi una del diametro del cavo che ricopre tutto La guaina la trovi in qualsiasi magazzino di materiale elettrico per farla aderire perfettamente la devi scaldare con un phon

pollonz 31-03-2009 09:40

magari provo a vedere on line se trovo qualcosa di prolunga... #07
se mi dite che sto piu' tranquilla visto che ci sono i pupi per casa -28d#

pollonz 31-03-2009 09:40

magari provo a vedere on line se trovo qualcosa di prolunga... #07
se mi dite che sto piu' tranquilla visto che ci sono i pupi per casa -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09959 seconds with 13 queries