![]() |
Nirs, gestione strana per un reattore...... #24 #24
Io preferirei farlo funzionare 24h su 24 |
Nirs, gestione strana per un reattore...... #24 #24
Io preferirei farlo funzionare 24h su 24 |
non è molto che ce l'ho ed ho fatto questa cosa per tenere bene sotto controllo il pH in vasca.
Sto cercando di monitorare bene la resa, controllo i valori in uscita tutti igiorno per vedere se è stabilo o no tutto questo 3/4 ore dopo che la CO2 è partita. Tutto questo in attesa di comprare un controllore di pH e gestirlo con quello. A luci accese il pH è più alto e più stabile quindi eventuali problemi del reattore hanno meno effetto sulla vasca. |
non è molto che ce l'ho ed ho fatto questa cosa per tenere bene sotto controllo il pH in vasca.
Sto cercando di monitorare bene la resa, controllo i valori in uscita tutti igiorno per vedere se è stabilo o no tutto questo 3/4 ore dopo che la CO2 è partita. Tutto questo in attesa di comprare un controllore di pH e gestirlo con quello. A luci accese il pH è più alto e più stabile quindi eventuali problemi del reattore hanno meno effetto sulla vasca. |
Nirs, io lascerei perdere la sonda ph e lo gestirei col contabolle... quel reattore è molto preciso e rende bene anche con poca co2, quindi con tanta sicurezza. Inoltre in caso di accumulo di co2 dovrebbe bloccarsi la pompa, quindi ridurre i rischi di caduta del ph in vasca.
La sonda la devi ritarare ogni mese... e non aggiunge molto, che io ricordi tutti quelli che hanno il korallin lo usano con il contabolle. Puoi sempre mettere un'elettrovalvola normalmente aperta in modo che se salta la corrente ti chiude la co2. |
Nirs, io lascerei perdere la sonda ph e lo gestirei col contabolle... quel reattore è molto preciso e rende bene anche con poca co2, quindi con tanta sicurezza. Inoltre in caso di accumulo di co2 dovrebbe bloccarsi la pompa, quindi ridurre i rischi di caduta del ph in vasca.
La sonda la devi ritarare ogni mese... e non aggiunge molto, che io ricordi tutti quelli che hanno il korallin lo usano con il contabolle. Puoi sempre mettere un'elettrovalvola normalmente aperta in modo che se salta la corrente ti chiude la co2. |
Nirs, aumenta il flusso a 2,5 l/h, non dovresti più avere accumuli di co2,
controlla però i valori di kh in uscita e ph in vasca. |
Nirs, aumenta il flusso a 2,5 l/h, non dovresti più avere accumuli di co2,
controlla però i valori di kh in uscita e ph in vasca. |
Il pH in vasca l'ho avuto sempre con range 7,7 - 7,9 da quando ho questa vasca, quindi anche prima di far partire il reatore.
Il pH in uscita dal reattore è 6,4 (non ho misurato il KH, conto di farlo oggi o domani). L'uscita dell'acqua era tarato a 1,5 litri/h. e l'ho aumentato un pochino (certo che è un gocciolamento rapidissimo!!!) e le bolle circa 30-35 al minuto. Stasera misurerò Ca e KH sia dell'acqua in vasca che all'uscita del reattore e se sono buoni lascio tutto così senza toccare niente. Vi aggiornerò sui valori. Thanks |
Il pH in vasca l'ho avuto sempre con range 7,7 - 7,9 da quando ho questa vasca, quindi anche prima di far partire il reatore.
Il pH in uscita dal reattore è 6,4 (non ho misurato il KH, conto di farlo oggi o domani). L'uscita dell'acqua era tarato a 1,5 litri/h. e l'ho aumentato un pochino (certo che è un gocciolamento rapidissimo!!!) e le bolle circa 30-35 al minuto. Stasera misurerò Ca e KH sia dell'acqua in vasca che all'uscita del reattore e se sono buoni lascio tutto così senza toccare niente. Vi aggiornerò sui valori. Thanks |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl