AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario guppy,neon e cory (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165217)

Manuale 31-03-2009 23:41

Quote:

Originariamente inviata da reflex0381
Ciao,
Premetto che non voglio andare contro a tutti gli insegnamenti dei nostri esperti aquariofili, che hanno sempre consigli molto utili, pero io ( poi magari sto dicendo la piu gran fesseria mai sentita sulla faccia della terra ) sono convinto di una cosa:
Secondo me i pesci che si comprano in negozio sono ormai da varie generazioni abituati a vivere in acque comuni, un acqua con valori comuni per tutti, anche perche penso che il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio...Quindi secondo me i problema non è tanto se pesci con esigenze diverse possono stare insieme ma se riusciranno i pesci ad abituarsi all' acqua del tuo acquario ( nel caso avesse valori completamente sballati rispetto a quela del negozio )essendo gia abituati aquella del negozio. Io da quando sono iscritto qui sento criticare spesso i miei abbinamenti di specie, pero sinceramente è da mesi che ho quei pesci in vasca e son tutti in ottima forma!! quindi per me possono starci, a patto che la vasca offra loro le condizioni ottimali per vivere

Bene, ora sono pronto a subire la valanga di insulti #19

penso anche io così, ormai sono generazioni che nascono in acquario.. CONDIVIDO IN PIENO.. ovviamente uno cerca di creare abbinamenti possibili in natura, ma per quello che rigurarda i valori dell'acqua hai ragionissimo!

Manuale 31-03-2009 23:41

Quote:

Originariamente inviata da reflex0381
Ciao,
Premetto che non voglio andare contro a tutti gli insegnamenti dei nostri esperti aquariofili, che hanno sempre consigli molto utili, pero io ( poi magari sto dicendo la piu gran fesseria mai sentita sulla faccia della terra ) sono convinto di una cosa:
Secondo me i pesci che si comprano in negozio sono ormai da varie generazioni abituati a vivere in acque comuni, un acqua con valori comuni per tutti, anche perche penso che il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio...Quindi secondo me i problema non è tanto se pesci con esigenze diverse possono stare insieme ma se riusciranno i pesci ad abituarsi all' acqua del tuo acquario ( nel caso avesse valori completamente sballati rispetto a quela del negozio )essendo gia abituati aquella del negozio. Io da quando sono iscritto qui sento criticare spesso i miei abbinamenti di specie, pero sinceramente è da mesi che ho quei pesci in vasca e son tutti in ottima forma!! quindi per me possono starci, a patto che la vasca offra loro le condizioni ottimali per vivere

Bene, ora sono pronto a subire la valanga di insulti #19

penso anche io così, ormai sono generazioni che nascono in acquario.. CONDIVIDO IN PIENO.. ovviamente uno cerca di creare abbinamenti possibili in natura, ma per quello che rigurarda i valori dell'acqua hai ragionissimo!

Manuale 31-03-2009 23:41

Ok, ora insultate anche a me! :-D

Manuale 31-03-2009 23:41

Ok, ora insultate anche a me! :-D

livia 31-03-2009 23:45

Sicuramente la maggior parte dei pesci disponibili in commercio sono di allevamento e sono "adattati" ai valori dei nostri acquari, ma questo non significa che stanno bene...i valori ideali che vengono segnalati non sono tali "solo" perché nel luogo di origine di una particolare specie ci sono quei valori, ma perché una specie che si è evoluta in un particolare ambiente, avrà sviluppato una serie di adattamenti che fanno si che sia perfettamente efficiente (dal punto di vista biochimico...) in quell'ambiente...Questo significa che se lo metti in condizioni differenti può anche sopravvivere, ma starà male perché dovrà impiegare maggiori energie per poter svolgere le sue naturali attività...quindi mostrerà comportamenti "anomali", vivrà di meno ecc...

livia 31-03-2009 23:45

Sicuramente la maggior parte dei pesci disponibili in commercio sono di allevamento e sono "adattati" ai valori dei nostri acquari, ma questo non significa che stanno bene...i valori ideali che vengono segnalati non sono tali "solo" perché nel luogo di origine di una particolare specie ci sono quei valori, ma perché una specie che si è evoluta in un particolare ambiente, avrà sviluppato una serie di adattamenti che fanno si che sia perfettamente efficiente (dal punto di vista biochimico...) in quell'ambiente...Questo significa che se lo metti in condizioni differenti può anche sopravvivere, ma starà male perché dovrà impiegare maggiori energie per poter svolgere le sue naturali attività...quindi mostrerà comportamenti "anomali", vivrà di meno ecc...

GigiMNfish 31-03-2009 23:46

Nessuno ti insulterà tranquillo ;-)

un paio di obiezioni:

Quote:

essendo gia abituati aquella del negozio
i pesci sono solo di passaggio nei negozi.Quindi semmai sono abituati all' acqua in cui sono stati allevati negli allevamenti da cui provengono.

Quote:

è da mesi che ho quei pesci in vasca e son tutti in ottima forma
questo non lo puoi dire con certezza.è possibile che i pesci stiano "sopravvivendo" piuttosto

Infine a mio avviso (opinione mia) non basta qualche generazione a cambiare il fisico dei pesci che la natura ha forgiato in migliaia di anni.Se un pesce è di acqua acida, vivrà meglio li.Poi questo è un sito di acquariofili, perciò si cerca di rispettare le esigenze dei pesci.Poi ognuno ovviamente è libero di fare ciò che vuole. ;-)

GigiMNfish 31-03-2009 23:46

Nessuno ti insulterà tranquillo ;-)

un paio di obiezioni:

Quote:

essendo gia abituati aquella del negozio
i pesci sono solo di passaggio nei negozi.Quindi semmai sono abituati all' acqua in cui sono stati allevati negli allevamenti da cui provengono.

Quote:

è da mesi che ho quei pesci in vasca e son tutti in ottima forma
questo non lo puoi dire con certezza.è possibile che i pesci stiano "sopravvivendo" piuttosto

Infine a mio avviso (opinione mia) non basta qualche generazione a cambiare il fisico dei pesci che la natura ha forgiato in migliaia di anni.Se un pesce è di acqua acida, vivrà meglio li.Poi questo è un sito di acquariofili, perciò si cerca di rispettare le esigenze dei pesci.Poi ognuno ovviamente è libero di fare ciò che vuole. ;-)

reflex0381 01-04-2009 00:10

Il discorso delle generazioni l'ho letto proprio qui in questo sito, mi sembra nelle pagine dedicate all'allevamento dei guppy..
Per il discorso della sopravvivenza posso dirti che ho i poecilidi che si accoppiano e prolificano a manetta, ( parlo di loro perche sono quelli che riesco a definire il sesso ) e penso che questo sia un buon segnale per quel che riguarda i valori dell'acqua..anche se è vero che questi pesci si riproducono anche se messi sotto formalina!! pero comportamenti strani non ne vedo.

In ogni caso sono PIENAMENTE D' ACCORDO che la cosa migliore per il benessere dei pinnuti sia ricreare il loro biotopo naturale, quindi con valori, piante e altri pesci compatibili.

Pero se qualcuno vede l'acquario come ornamento casalingo e punta all'effettto visivo di forme e colori, penso che quando all'interno della vasca si è creato il suo equilibio batterio-flora-faunistico il gioco è fatto!! Ovvio che non potrai mettermi i scalari di 20 cm con dei neon...

reflex0381 01-04-2009 00:10

Il discorso delle generazioni l'ho letto proprio qui in questo sito, mi sembra nelle pagine dedicate all'allevamento dei guppy..
Per il discorso della sopravvivenza posso dirti che ho i poecilidi che si accoppiano e prolificano a manetta, ( parlo di loro perche sono quelli che riesco a definire il sesso ) e penso che questo sia un buon segnale per quel che riguarda i valori dell'acqua..anche se è vero che questi pesci si riproducono anche se messi sotto formalina!! pero comportamenti strani non ne vedo.

In ogni caso sono PIENAMENTE D' ACCORDO che la cosa migliore per il benessere dei pinnuti sia ricreare il loro biotopo naturale, quindi con valori, piante e altri pesci compatibili.

Pero se qualcuno vede l'acquario come ornamento casalingo e punta all'effettto visivo di forme e colori, penso che quando all'interno della vasca si è creato il suo equilibio batterio-flora-faunistico il gioco è fatto!! Ovvio che non potrai mettermi i scalari di 20 cm con dei neon...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08450 seconds with 13 queries