![]() |
massy, io avevo un petcompany come il tuo 100 litri lunga un metro......io usavo un pratiko100, effettivamente la corrente nel lato opposto era davvero scarsa, per cui decisi di inserire una pompa di movimento.........il mio consiglio pertanto resta questo, inserisci una pompa, ma nulla di esagerato.
|
massy, io avevo un petcompany come il tuo 100 litri lunga un metro......io usavo un pratiko100, effettivamente la corrente nel lato opposto era davvero scarsa, per cui decisi di inserire una pompa di movimento.........il mio consiglio pertanto resta questo, inserisci una pompa, ma nulla di esagerato.
|
La vasca e quella lunga un metro, Nella vasca ci sono guppy e molly corydoras e un plecostomus ed è ben piantumata con cryptocoryne bacopa e Vallisneria e anubias e impianto di co2 ruwal uso fertilizzanti seachem e faccio cambi regolari una volta a settimana. Non ho problemi con i valori, semplicemente mi sembra che l'acqua non cicoli bene dal lato opposto della vasca sopratutto in superficie sembra che il circolo si fermi poco dopo la metà della vasca, non vorrei che con il passare del tempo questo influisca sui valori
|
La vasca e quella lunga un metro, Nella vasca ci sono guppy e molly corydoras e un plecostomus ed è ben piantumata con cryptocoryne bacopa e Vallisneria e anubias e impianto di co2 ruwal uso fertilizzanti seachem e faccio cambi regolari una volta a settimana. Non ho problemi con i valori, semplicemente mi sembra che l'acqua non cicoli bene dal lato opposto della vasca sopratutto in superficie sembra che il circolo si fermi poco dopo la metà della vasca, non vorrei che con il passare del tempo questo influisca sui valori
|
Io ho un PET con ancora il filtro interno ed in effetti non posso che confermare che la circolazione in alcuni punti della vasca non era granché nonostante la pompa maggiorata (600 l/h)....
Io ho risolto abbastanza il problema con l'installazione dell'impianto per la CO2: ho preso l'impianto Ruwall che ha un "turbo diffusore" (in pratica è una pompa con l'ugello regolabile) che ho piazzato dalla parte opposta della vasca :-)) |
Io ho un PET con ancora il filtro interno ed in effetti non posso che confermare che la circolazione in alcuni punti della vasca non era granché nonostante la pompa maggiorata (600 l/h)....
Io ho risolto abbastanza il problema con l'installazione dell'impianto per la CO2: ho preso l'impianto Ruwall che ha un "turbo diffusore" (in pratica è una pompa con l'ugello regolabile) che ho piazzato dalla parte opposta della vasca :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl