![]() |
Ma quella vasca è un paradiso!!!
Ma le dimensioni sono 90x45x45?!?!?!Sembra enorme!Ha un effetto di profondità pazzesco....sono dei veri artisti a creare cose del genere... E sinceramente la preferisco alla prima classificata...ma non metto in dubbio i giudici eh!!! :-)) Se vuoi creare una cosa del genere...auguri!!! :-)) E tienici aggiornati!! ;-) |
Ma quella vasca è un paradiso!!!
Ma le dimensioni sono 90x45x45?!?!?!Sembra enorme!Ha un effetto di profondità pazzesco....sono dei veri artisti a creare cose del genere... E sinceramente la preferisco alla prima classificata...ma non metto in dubbio i giudici eh!!! :-)) Se vuoi creare una cosa del genere...auguri!!! :-)) E tienici aggiornati!! ;-) |
Quella vasca è di Cliff Hui del C.A.U. ... veramente bravi.
|
Quella vasca è di Cliff Hui del C.A.U. ... veramente bravi.
|
quella vasca sembra enorme anche per l'effetto che gli specchi laterali giocano con i tronchi, completandoli e allagando così di molto la visuale.
Però quoto gli altri, gira bene i negozi e non fissarti con il volere tutto di marca ADA, perchè spesso sono soldi un po buttati..spesso ci si fa andare bene un sasso magari anonimo solo perchè "di marca".. comunque, gira bene i negozi e fotografa quello che trovi per gli arredi e poi studia un tuo layout, perchè spesso si parte bene ma poi ci si taglia le ali perchè non si trovano legni/rocce della dimensione/forma voluta. |
quella vasca sembra enorme anche per l'effetto che gli specchi laterali giocano con i tronchi, completandoli e allagando così di molto la visuale.
Però quoto gli altri, gira bene i negozi e non fissarti con il volere tutto di marca ADA, perchè spesso sono soldi un po buttati..spesso ci si fa andare bene un sasso magari anonimo solo perchè "di marca".. comunque, gira bene i negozi e fotografa quello che trovi per gli arredi e poi studia un tuo layout, perchè spesso si parte bene ma poi ci si taglia le ali perchè non si trovano legni/rocce della dimensione/forma voluta. |
Re: Primo acquario naturale. Tutto l'occorrente...
VASCA
80x40x50h. Realizzata in vetro da artigiano. Con coperchio in vetro. Circa 120 l netti. [/quote] Visto che la fai su misura melgio 50 di profondità. Purtroppo non ho lo spazio per 50 di profonodità, mi sarebbe piaciuto molto... ILLUMINAZIONE Mi sono imbattuto su questo oggetto: http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4940 Che ne dite? La lampada da 10000 °K va bene o devo comprarmi la lampada Ada da 8000 °K (costo 121 euri :/)? Purtroppo non posso mettere plafoniera fissata al soffitto, cause di forza maggiore. [/quote] 10000 °K per il dolce non va bene. Senza prendere una ADA da 8000 °K, si possono trovare delle lampadine commerciali da 5400°K a 6500 °K che costanon molto meno. Farò così, con i 6500°K '#36#' Quote:
Come mai solo lo Step 1? So che dopo un certo periodo si passa allo Step 2 e poi al 3... Quote:
Proverò a documentare i vari passi, se il tempo me lo permette javascript:emoticon('-28d#') Per quanto riguarda le cardine... So che svolgono un importante lavoro e sono anche molto carine, ma ho pensato di non inserirle perchè fuori dal biotipo sudamericano e, anche se il progetto dell'acquario non è da biotipo, tuttavia come scelta personale preferirei inserire una fauna che provenga più o meno dallo stesso habitat. Quindi mi sono rivolto ai Cory, che da sempre mi piacciono javascript:emoticon(':-))') Infine, cercherò di mettere del mio traendo ispirazione da chi ne sa più di me, e, tuttavia, non credo di potermi neanche avvicinare a quel bellissimo allestimento (che meritava il primo posto viste anche le dimensioni ridotte #19) . Ad esempio non avevo notato dell'importanza degli specchi laterali, non credo siano presenti in un acquario artigianale o posso richiederli? |
Re: Primo acquario naturale. Tutto l'occorrente...
VASCA
80x40x50h. Realizzata in vetro da artigiano. Con coperchio in vetro. Circa 120 l netti. [/quote] Visto che la fai su misura melgio 50 di profondità. Purtroppo non ho lo spazio per 50 di profonodità, mi sarebbe piaciuto molto... ILLUMINAZIONE Mi sono imbattuto su questo oggetto: http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4940 Che ne dite? La lampada da 10000 °K va bene o devo comprarmi la lampada Ada da 8000 °K (costo 121 euri :/)? Purtroppo non posso mettere plafoniera fissata al soffitto, cause di forza maggiore. [/quote] 10000 °K per il dolce non va bene. Senza prendere una ADA da 8000 °K, si possono trovare delle lampadine commerciali da 5400°K a 6500 °K che costanon molto meno. Farò così, con i 6500°K '#36#' Quote:
Come mai solo lo Step 1? So che dopo un certo periodo si passa allo Step 2 e poi al 3... Quote:
Proverò a documentare i vari passi, se il tempo me lo permette javascript:emoticon('-28d#') Per quanto riguarda le cardine... So che svolgono un importante lavoro e sono anche molto carine, ma ho pensato di non inserirle perchè fuori dal biotipo sudamericano e, anche se il progetto dell'acquario non è da biotipo, tuttavia come scelta personale preferirei inserire una fauna che provenga più o meno dallo stesso habitat. Quindi mi sono rivolto ai Cory, che da sempre mi piacciono javascript:emoticon(':-))') Infine, cercherò di mettere del mio traendo ispirazione da chi ne sa più di me, e, tuttavia, non credo di potermi neanche avvicinare a quel bellissimo allestimento (che meritava il primo posto viste anche le dimensioni ridotte #19) . Ad esempio non avevo notato dell'importanza degli specchi laterali, non credo siano presenti in un acquario artigianale o posso richiederli? |
Attento al coperchio in vetro, perchè si appanna all'interno. Forse col calore della HQI te lo fa evaporare se tieni delle fessure aperte.
Come è fatto esattamente il coperchio? |
Attento al coperchio in vetro, perchè si appanna all'interno. Forse col calore della HQI te lo fa evaporare se tieni delle fessure aperte.
Come è fatto esattamente il coperchio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl